ROMA\ nflash\ - Un picchetto d’onore e le più alte cariche dello Stato, tra cui tanti suoi “amici”, hanno accolto questa mattina nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma la bara dell’ambasciatore Luca Attanasio e, insieme ad essa, quella del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi in un agguato in Congo. A portare a spalla i feretri all’interno della chiesa, dove sono stati salutati da un lungo applauso, i compagni di Iacovacci, i carabinieri 13° Reggimento “Friuli Venezia Giulia”. Il personale diplomatico del ministero degli Affari Esteri, che non ha potuto partecipare alla funzione nella Basilica per il contingentamento causato dal Covid, ha voluto onorare il collega Attanasio e il carabiniere Iacovacci scendendo nel piazzale antistante la Farnesina e raccogliendosi in silenzio. Alla cerimonia funebre nella Basilica presenti invece il ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio e il segretario generale della Farnesina Elisabetta Belloni. Con loro, tra gli altri, il premier Mario Draghi e la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in rappresentanza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché il presidente della Camera Roberto Fico e il sindaco di Roma Virginia Raggi. (nflash)
L’ITALIA SALUTA L’AMBASCIATORE ATTANASIO E IL CARABINIERE IACOVACCI
25/02/2021 - 10:05
Covid: vaccini per gli italiani all'estero (DPR 31 luglio 1980 n.618)
13/04/2021 - 17:05Russia – Ucraina: la preoccupazione dei Ministri degli esteri del G7
13/04/2021 - 15:28
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Notiziario Flash
-
Rai Italia: l’ECOuture a L’Italia con voi
13/04/2021 - 20:10 -
-
-
-
Archivi
- aprile 2021 (469)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Italia – Usa: “13 aprile 1861. Una grande storia”
13/04/2021 - 18:35“Corrado Cagli. Paura del totem” in Slovacchia
13/04/2021 - 18:06"Raffaello ritratti" a Savonlinna
13/04/2021 - 17:45Coronavirus/ 519.220 positivi/ 476 morti e 18.160 guariti in più
13/04/2021 - 17:40Più libri più liberi torna in presenza
13/04/2021 - 16:59