MADRID\ nflash\ - Nuovo appuntamento con le interviste del Comites Spagna ad artisti residenti nel Paese iberico. Questa volta ha incontrato Massimo Mauro, romanziere e filoso torinese residente a Denia, nella comunità autonoma Valenciana. “Sono nato a Torino alla fine dei ’50 da una famiglia operaia e molto dinamica e progressista dal punto di vista dell’educazione, la riforma del ’64 della scuola italiana ha fatto il resto. La caratteristica principale della mia vita è sicuramente il fatto di essere cittadino del mondo. Ho vissuto a Genova da piccolo e l’amore per il mare arriva da lì, per quello nei miei personaggi dei romanzi c’è sempre insieme alla fuga, la vela, la libertà, la rivoluzione di sé stessi e la lotta per i propri ideali. Quello che ho fatto l’ho fatto da solo, università compresa”. (nflash)
Convocata online l’assemblea del Comites di Basilea
14/04/2021 - 11:26Di Martino (Comites Caracas): necessaria la riforma di voto
13/04/2021 - 17:34
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (519)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 514.660 positivi/ 469 morti e 20.251 guariti in più
14/04/2021 - 17:54Italia-Slovenia: Mattarella accoglie Pahor
14/04/2021 - 17:03Dante.Global: l’italiano per il mondo
14/04/2021 - 14:17Francesco: la Chiesa maestra di preghiera
14/04/2021 - 13:18F1: tutto pronto per il Gp del Made in Italy
14/04/2021 - 11:13