ROMA\ nflash\ - Come nutrire il pianeta in tempi di pandemie e cambiamenti climatici? Questo l'interrogativo del 13° Global Forum for Food and Agriculture organizzato in videoconferenza da Berlino dal Ministero dell'Agricoltura tedesco. All'evento virtuale hanno preso parte oltre 2.000 ospiti tra cui circa 80 ministri di Paesi di tutto il mondo e 14 direttori ed alte cariche delle diverse organizzazioni internazionali. A rappresentare l’Italia è stato il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate, che, nel suo intervento, ha valorizzato l'impegno del nostro Paese per la sostenibilità e resilienza dei sistemi agroalimentari, tema centrale dei lavori che la Presidenza italiana del G20 svilupperà nel corso dell'anno in ambito agricolo. (nflash)
NUTRIRE IL PIANETA: IL SOTTOSEGRETARIO L'ABBATE AI LAVORI DEL GFFA DI BERLINO
22/01/2021 - 18:36
I primi 90 anni dell’Amerigo Vespucci
22/02/2021 - 16:43
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Rassegna Stampa
-
-
-
-
-
Roberto Re: a Dubai uno dei personal coach più famosi d’Europa
23/02/2021 - 16:49
La Cultura del Martedì
-
Biodiversità e cambiamenti climatici: l’impegno dell’IIC di Sydney tra documentari e tavole rotonde
23/02/2021 - 19:55SYDNEY\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Sydney è tra gli organizzatori di un evento incentrato sugli importanti ...
-
XII festival cinematografico “Da Venezia a Mosca”
23/02/2021 - 19:33MOSCA\ aise\ - Torna anche quest’anno e nonostante la pandemia l’appuntamento con il XII festival cinematografico “Da ...
-
“Revolutionary Girls – Donne disegnate da donne”: i personaggi femminili più rivoluzionari del fumetto italiano in una mostra virtuale l’IIC Copenaghen
23/02/2021 - 19:09COPENAGHEN\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ...
-
Dalla Cina un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*
23/02/2021 - 18:36PECHINO\ aise\ - Un nuovo riconoscimento internazionale allo studio fuse*. La CITIC Press Lightening Selection 2020 ha ...
-
“Parallel Visions”: il design italiano contemporaneo torna visibile a Melbourne
23/02/2021 - 18:19MELBOURNE\ aise\ - Riapre il 25 febbraio dopo la chiusura dovuta alle misure anticovid “Parallel Visions. Contemporary ...
Visualizza tutti gli articoli
Notiziario Flash
-
-
Lotta al Covid-19: 600 mila vaccini COVAX al Ghana
24/02/2021 - 19:53 -
-
Siragusa (Misto): fare chiarezza sul caso Comites Bruxelles-Regib
24/02/2021 - 19:35 -