MILANO\ nflash\ - Arriva a Milano Powercoders, l’accademia di programmazione informatica per rifugiati che, dal 2017, offre corsi intensivi e opportunità di inserimento in aziende operanti nel settore IT. Powercoders ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione e l’inserimento lavorativo dei rifugiati più talentuosi contribuendo all’innovazione digitale del paese in cui opera. Un percorso di successo iniziato in Svizzera e che si è consolidato anche in Italia a Torino coinvolgendo oltre 200 studenti. Tra i partecipanti Powercoders Italia, il 60% ha trovato uno stage dopo il corso e l’80% è entrato produttivamente nel mondo del lavoro. Il progetto è stato citato da UNHCR Italia come un esempio virtuoso di formazione e inclusione socio-lavorativa riconoscendo a Reale Mutua il logo “Welcome. Working for Refugee Integration”. (nflash)
POWERCODERS: DEBUTTA A MILANO L'ACCADEMIA DI PROGRAMMAZIONE INFORMATICA PER RIFUGIATI
27/01/2021 - 11:49
“Tano”: uno spettacolo teatrale online sull’emigrazione abruzzese
05/03/2021 - 19:58Dalle Dolomiti al mondo: presentato il volume di Luciana Palla con Abm
05/03/2021 - 19:19
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- marzo 2021 (319)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Torna la paura dell’inflazione?
05/03/2021 - 18:04Coronavirus/ 456.470 positivi/ 297 morti e 13.682 guariti in più
05/03/2021 - 17:38La tecnologia è ancora roba da ragazzi
05/03/2021 - 14:37Invest Your Talent in Italy: aperto il bando 2021-2022
05/03/2021 - 11:37Italiana: la cultura è online
04/03/2021 - 18:00