ROMA\ nflash\ - “Il mondo sta cambiando velocemente. E il fenomeno migratorio, compreso quello degli italiani nel mondo, rientra in queste trasformazioni. Siamo in mezzo a questo cambiamento epocale e proprio per questo, queste trasformazioni devono incontrare anche l’integrazione dei 6 milioni di residenti all’estero e dei circa 80 milioni di italo-discendenti nel mondo, la cui rappresentanza deve essere ripensata e riformata senza indugi”. Con questa introduzione, il Segretario Generale del Consiglio Generale per gli Italiani all’Estero, Michele Schiavone, ha dato il via alla nuova video-conferenza del Cgie, dedicata in questa occasione alla “Presenza degli italiani all’estero nelle istituzioni nazionali: rappresentanza italiana al giro di boa, è giunto il tempo delle riforme”. Ospiti d’eccezione del dibattito, oltre agli eletti all’estero Angela Schirò (Pd), Simone Billi (Lega), Massimo Ungaro (IV), Laura Garavini (IV) e Fuscia Fitzgerald Nissoli (FI), sono stati il Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, Piero Fassino, e il Sottosegretario agli Affari Esteri con delega agli italiani all’estero, Ricardo Merlo. (nflash)
Covid e reti sociali: dibattito con il Comites di Berna – Neuchatel
15/01/2021 - 12:51
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (507)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 558.068 positivi/ 477 morti e 18.979 guariti in più
15/01/2021 - 18:02Investire sull’italiano per rilanciare il Paese
15/01/2021 - 14:43Nasce al Senato la componente Maie-Italia23
15/01/2021 - 13:40Una pasta perfetta a tempo di musica
15/01/2021 - 13:16Coronavirus/ 561.380 positivi/ 522 morti e 20.115 guariti in più
14/01/2021 - 17:26