ROMA\ nflash\ - “In un momento di così grave preoccupazione per la salvaguardia della salute e della vita, ho sentito il dovere raccogliere la richiesta di solidarietà venuta dal Comites di San Marino sulla delicata questione della campagna di vaccinazione della popolazione residente nella Repubblica del Titano”. È quanto ha dichiarato la deputata PD eletta all’estero Angela Schirò, ricordando che “il governo italiano aveva stipulato un accordo per favorire il trasferimento alle autorità sammarinesi di 50.000 dosi di vaccino da somministrare alla popolazione locale. Questo”, osserva Schirò, “non è ancora avvenuto, probabilmente per le note problematiche insorte con alcune case produttrici a livello internazionale. Di conseguenza, negli ultimi giorni, le autorità sammarinesi hanno deciso di acquistare un certo numero di dosi del vaccino Sputnik, ad integrazione delle dosi previste nel precedente accordo. Sta di fatto che mentre in Italia, sia pure con contraddizioni e ritardi, la campagna di vaccinazioni si è avviata sia con la prioritaria copertura degli operatori sanitari che con l’immunizzazione degli over 80, San Marino è rimasta una delle poche realtà in Europa in cui le vaccinazioni non sono nemmeno iniziate”. Sulla questione Schirò ha interrogato i ministri della Salute Speranza e degli Affari Esteri Di Maio.(nflash)
SCHIRÒ (PD): SOSTENERE LA REPUBBLICA DI SAN MARINO NELL’AVVIO DELLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONI
25/02/2021 - 10:58
Vaccini Aire: Nissoli (Fi) sollecita ancora il Sottosegretario Sileri
16/04/2021 - 17:47Billi (Lega): nasce Confassociazioni UK
16/04/2021 - 17:15Dl Ciprini/ Merlo (Maie): “obiettivo raggiunto anche grazie ai sindacati
15/04/2021 - 19:01
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- aprile 2021 (678)
- marzo 2021 (1449)
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1385)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Coronavirus/ 506.738 positivi/ 429 morti e 18.779 guariti in più
16/04/2021 - 18:18Verso le riaperture: il piano del Governo
16/04/2021 - 17:01Digitalizzazione e sostenibilità: Assocamerestero guarda al futuro
16/04/2021 - 16:10Innsbruck travolta da un fiume di libri
16/04/2021 - 15:08L’IILA fra presente e futuro sostenibile
16/04/2021 - 13:05