“Shluq”: il vento della musica soffia dalla Sicilia alla Tunisia

TUNISI\ nflash\ - Musiche contemporanee, identità mediterranee e dialogo culturale sono al centro della rassegna musicale “Shluq – Musica in movimento. Traiettorie sonore tra Sicilia e Tunisia", promossa dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi in collaborazione con Chullu, agenzia creativa attiva tra Milano e Modica. L'evento, che da questo mese di maggio a ottobre 2025 animerà diversi spazi culturali della capitale tunisina, intende valorizzare la musica come strumento privilegiato di incontro tra culture. La rassegna prenderà il via il 29 maggio al B7L9 di La Marsa (Tunisi), con il collettivo Lero Lero. Secondo appuntamento il 12 giugno, sempre al B7L9, con Cesare Basile, artista di riferimento nella musica d’autore italiana. Il 23 luglio la rassegna farà tappa a Hammamet con il collettivo milanese Addict Ameba. Il quarto evento, il 27 settembre a Tunisi, sarà affidato al celebre percussionista Alfio Antico, maestro e innovatore della tammorra. A chiudere "Shluq" il 14 ottobre sarà la cantautrice catanese Anna Castiglia, giovane artista dalla voce personale, ironica e poetica.(nflash)