LONDRA\ nflash\ - Sarà intitolata “The Lunar Renaissance” la terza conferenza del ciclo “Science for society” che si svolgerà domani, martedì 10 dicembre, alle ore 18:30, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Londra, organizzata nella ricorrenza del 50° anniversario del primo sbarco sulla Luna (1969-2019). Si discuterà delle ipotesi, motivazioni ed implicazioni di un possibile ritorno sulla Luna con due ospiti d’eccezione: Patrizia Caraveo, radioastronoma di fama internazionale, che presenterà il suo libro di recente pubblicazione “Conquistati dalla Luna”, e Philip Diamond, direttore generale di SKA (Square Kilometer Array), il progetto internazionale finalizzato alla costruzione della più grande rete di radiotelescopi al mondo. (nflash)
“THE LUNAR RENAISSANCE”: A LONDRA LA TERZA CONFERENZA DEL CICLO “SCIENCE FOR SOCIETY”
09/12/2019 - 19:51
I film di Rosi e Pennetta al festival DocPoint di Helsinki
21/01/2021 - 18:02“Testimoni dei testimoni” a San Francisco per il Giorno della Memoria
20/01/2021 - 18:47
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- gennaio 2021 (717)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1216)
- gennaio 2019 (1151)
Categorie
- Ambiente e Ricerca (919)
- Angelus (80)
- Archivio Aise (1)
- Associazioni (1443)
- Banner Header (3)
- CCIE (515)
- Cinema, Teatro, Musica (187)
- Comites Risultati (13)
- Comites/Cgie (910)
- Commercio Estero (715)
- Comunicazione (43)
- Comunità (1278)
- Cooperazione (676)
- Cooperazione allo sviluppo (360)
- Cultura (672)
- Diplomazia (73)
- Diritti Umani (710)
- Economia (294)
- Eletti all'Estero (2133)
- Esteri (853)
- Governo (183)
- IIC (1524)
- Immigrazione (188)
- Informazione (747)
- La Cultura del Martedì (1875)
- Lavori Parlamentari (280)
- Libri (258)
- Lingua e Cultura all'Estero (827)
- Made in Italy (1090)
- Maeci (1261)
- Ministro (269)
- Mostre (269)
- Notiziario Flash (24421)
- Politica (743)
- Politiche Regionali (318)
- Previdenza (39)
- Previdenza e Lavoro (323)
- Primo Piano (2340)
- Quirinale (271)
- Rapporti Internazionali (179)
- Rassegna Stampa (2173)
- Rete Diplomatica (2924)
- Rifugiati (122)
- Salute (274)
- Settimanale Categoria 1 (1753)
- Settimanale Categoria 2 (92)
- Settimanale Categoria 3 (30)
- Settimanale Categoria 4 (22)
- Settimanale Categoria 5 (22)
- Società e Attualità (217)
- Udienze Generali (76)
- UE (1048)
- Vaticano (44)
Coronavirus/ 516.568 positivi/ 521 morti e 20.519 guariti in più
21/01/2021 - 17:48Vignali: guida Minori Contesi strumento importante
21/01/2021 - 16:16Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34Un nuovo giorno per gli USA
20/01/2021 - 18:02Esistenza in vita: termine prorogato al 7 maggio
20/01/2021 - 17:36