ROMA\ nflash\ - La commissione continentale Europa e Africa del Nord del Consiglio Generale degli Italiani all'Estero si è riunita ieri in videoconferenza per fare il punto, a un anno di distanza dalla diffusione della pandemia da virus Sars-CoV-2, sugli effetti del coronavirus nelle comunità degli italiani residenti nei paesi di rappresentanza. I consiglieri hanno passato in rassegna quanto accaduto in questo lungo periodo nei rispettivi paesi di rappresentanza, ragionando sull’evoluzione sanitaria e sulle conseguenze che rendono incerto e difficile il futuro. (nflash)
UN ANNO DI COVID: I LAVORI DELLA COMMISSIONE EUROPA E AFRICA DEL NORD DEL CGIE
23/02/2021 - 15:24
Palermo (Cgie Uruguay): Bentornato Gente d'Italia
24/02/2021 - 17:36Congo: il cordoglio del Coordinamento dei Comites in Svizzera
23/02/2021 - 17:08
Newsletter
Iscriviti per ricevere notizie aggiornate.
Archivi
- febbraio 2021 (1279)
- gennaio 2021 (1153)
- dicembre 2020 (1191)
- novembre 2020 (1378)
- ottobre 2020 (1388)
- settembre 2020 (1248)
- agosto 2020 (896)
- luglio 2020 (1364)
- giugno 2020 (1305)
- maggio 2020 (1227)
- aprile 2020 (1090)
- marzo 2020 (1217)
- febbraio 2020 (1271)
- gennaio 2020 (1209)
- dicembre 2019 (1144)
- novembre 2019 (1317)
- ottobre 2019 (1421)
- settembre 2019 (1237)
- agosto 2019 (798)
- luglio 2019 (1286)
- giugno 2019 (1304)
- maggio 2019 (1386)
- aprile 2019 (1207)
- marzo 2019 (1330)
- febbraio 2019 (1217)
- gennaio 2019 (1151)
Nasce il Ministero della Transizione ecologica
26/02/2021 - 18:12Coronavirus/ 404.664 positivi/ 253 morti e 11.714 guariti in più
26/02/2021 - 17:47Blockchain: nasce l’infrastruttura italiana
26/02/2021 - 15:14GameStop: una moderna piramide finanziaria?
26/02/2021 - 11:50Arriva il 104° Giro d’Italia
25/02/2021 - 18:39