La Giornata del Design Italiano in Georgia con l’Ambasciata

TBILISI\ aise\ - Nell’ambito della Giornata del Design Italiano nel mondo, tradizionale rassegna dedicata alla promozione dell’architettura e del design italiano nel mondo e giunta alla nona edizione, la scorsa settimana si è tenuto a Kutaisi l’evento organizzato dall'Ambasciata d'Italia in Georgia in collaborazione con l'Agenzia Ice.
A inaugurare l’evento, ospitato dall’Università Internazionale di Kutaisi (KIU) con la partecipazione di molti attori di rilievo nel campo dell'architettura e del design, esperti, studiosi e universitari, sono stati l’Ambasciatore a Tbilisi Massimiliano D’Antuono e il Rettore dell’Ateneo Giorgi Khubua.
“L’edizione di quest’anno, dal titolo “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore” collegato al tema della XXIV Esposizione Internazionale della Triennale Milano, è un’occasione perfetta per riflettere e dibattere sul ruolo del design nel ridurre l’impatto delle disuguaglianze sul benessere degli individui nella vita quotidiana”, ha spiegato l’Ambasciatore D’Antuono.
Il momento clou delle celebrazioni del’IDD in Georgia è stato il lancio del primo corso di laurea triennale in Design della Scuola di Architettura, Urbanistica e Design presso l’Università Internazionale di Kutaisi, istituito in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con doppio riconoscimento del titolo.
“Tale iniziativa, frutto di collaborazione tra l’ateneo georgiano e la storica università partenopea, uno dei più antichi atenei pubblici nel mondo, grazie al grande impegno del Rettore Matteo Lorito, contribuirà a rafforzare i legami e gli scambi di Know-how tra Italia e Georgia”, ha sottolineato l’Ambasciatore D’Antuono.
L’evento, proseguito prima con l’intervento di Carla Langella, Professore Associato di design dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, e poi con la Lectio Magistralis “Conscious Design: Poetic Expressions and Suggestions of the Italian Project” a cura di Matteo Vercelloni, noto architetto e progettista italiano, si è concluso con il lancio della seconda edizione del concorso "Italy Meets Georgia: a Fusion of Aesthetics and Innovation", organizzato dall'Istituto Marangoni in collaborazione con l'Ambasciata d’Italia, che prevede borse di studio concesse ai giovani talentuosi georgiani per studiare ai corsi in Moda e Design presso l'Istituto Marangoni, una delle migliori istituzioni italiane nella formazione del settore. (aise)