Vienna-Trieste-Shanghai: a Vienna il convegno dell’Ambasciata per la Giornata della Memoria

VIENNA\ aise\ - A pochi giorni dalla Giornata della Memoria, l’Ambasciata d’Italia a Vienna ha promosso il Convegno “Vienna-Trieste-Shanghai. Un viaggio della Memoria”.
Ospitato giovedì scorso nella sede dell'Istituto Italiano di cultura, il convegno è nato con l’obiettivo di far conoscere al grande pubblico la straordinaria vicenda dei circa 15 mila ebrei, in gran parte viennesi, che si sono salvati dalla persecuzione nazista rifugiandosi in Cina attraverso l’Italia e Trieste.
Dopo i saluti di benvenuto dell'Ambasciatore Stefano Beltrame e del direttore dell'IIC Nicola Locatelli, hanno rivolto un saluto istituzionale ai presenti il Presidente del parlamento austriaco Wolfgang Sobotka, il Coordinatore del Museo Carlo e Vera Wagner di Trieste, Rav Ariel Haddad, e la Direttrice del Museo ebraico di Vienna Barbara Staudinger.
I lavori sono quindi entrati nel vivo con gli interventi del Professor Maurizio Eliseo di Trieste (Associazione Culturale Italian Liners), di Daniela Pscheiden (curatrice della mostra “Die Wiener in China – Fluchtpunkt Shangai”) e del Rabbino Ariel Haddad. Infine, l'ex Vice Cancelliere Federale Clemens Jabloner ha riportato la sua testimonianza di discendente di rifugiati ebraici di Shanghai. (aise)