NEW YORK\ aise\ - "Se non avesse scelto l’Opera sarebbe diventata una suora, attratta sin da bambina dalla vita monastica. Jessica Cambio, nata e cresciuta a Providence, Rhode Island, dove immigrarono i suoi nonni materni da Ciorlano, provincia di Caserta, fu folgorata sulla via della lirica a dieci anni, quando durante una messa ascoltò l’Ave Mariadi Schubert". L’ha incontra e intervistata per La Voce di New York Liliana Rosano.
-
-
LA MAFIA IN SVIZZERA: SE NE DISCUTE A BASILEA CON COMITES E FCLIS
31/08/2018 - 20:13 ArchivioBASILEA\ aise\ - "La Mafia in Svizzera. La situazione attuale, le prospettive future" è il tema della conferenza sul fenomeno mafia in Svizzera che si terrà il 29 settembre all’Università di Basilea.
-
AMNESTY INTERNATIONAL: CALANO GLI SBARCHI E AUMENTANO NEL VITTIME
31/08/2018 - 20:00 ArchivioROMA\ aise\ - "Nonostante da mesi politici e media parlino continuamente di immigrazione, alimentando un allarmismo generale verso il fenomeno, il 2018 è stato l’anno con il minore numero di arrivi negli ultimi 5 anni". È quanto riporta Amnesty International in base ai dati forniti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza alla data del 30 agosto 2018.
-
CINA CHIAMA ITALIA PER LA DIFESA PATRIMONIO ARCHEOLOGICO
31/08/2018 - 19:48 ArchivioCHENGDU\ aise\ - La competenza e la capacità professionale degli archeologi italiani al servizio della tutela del patrimonio culturale cinese. È questo l'obiettivo del workshop organizzato il 21 e 22 settembre nell'ambito del Western China International Fair a Chengdu, nel Sichuan.
-
AMMINISTRATIVE IN BELGIO: "MEET THE CANDIDATES" CON IL PD BRUXELLES
31/08/2018 - 19:35 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - In vista delle elezioni amministrative che si terranno il 14 ottobre in Belgio, il PD Bruxelles organizza un incontro per conoscere i candidati italiani nei vari comuni della Regione Bruxelles-Capitale.
-
IL ROAD SHOW DEL MISE "IO SONO ORIGINALE" FA TAPPA A JESOLO LIDO (VENEZIA)
31/08/2018 - 19:22 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Grandi eventi in programma per "Io Sono Originale", l’iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico, Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione -– UIBM realizzata in collaborazione con le associazioni dei consumatori, che mette in campo attività di informazione e di sensibilizzazione per i cittadini sulla contraffazione e sulla tutela della proprietà industriale.
-
12^ EDIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA IN LINGUA FRIULANA "PREMIO GJSO FIOR"
31/08/2018 - 19:06 ArchivioUDINE\ aise\ - Comune di Verzegnis e Provincia di Udine hanno lanciato la 12^ edizione del concorso internazionale di poesia in lingua friulana "Premio Gjso Fior", la cui scadenza è fissata per il 31 gennaio 2019.
-
L'EUROPA HA BISOGNO DI CREATIVITÀ: A MONACO IL CONVEGNO ORGANIZZATO DA ITALCAM
31/08/2018 - 18:54 ArchivioMONACO\ aise\ - In occasione dell’assemblea annuale dei soci della Camera di Commercio Italo-Tedesca (ITALCAM) si è svolto il mese scorso a Monaco il convegno dal titolo "Cultura e creatività come materie prime del futuro? Il ruolo delle industrie culturali e creative in Italia e in Germania", organizzato in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Berlino.
-
"RISCRIVIAMO IL PASSATO CIOÈ IL PRESENTE": L’INIZIATIVA DEL COMITES SAN PAOLO
31/08/2018 - 18:44 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - La Commissione Giovani e la Commissione di Cultura del Comites di San Paolo stanno selezionando persone anziane per un progetto da realizzare con i bambini in età scolare.
-
PARAGUAY: L’AMBASCIATORE ANNIS INCONTRA IL MINISTRO DELLA SALUTE MAZZOLENI
31/08/2018 - 18:37 ArchivioASSUNZIONE\ aise\ - L'Ambasciatore d'Italia in Paraguay, Gabriele Philip Annis, ha incontrato mercoledì scorso ad Assunzione il Ministro della sanità pubblica, Julio Mazzoleni. Al centro del colloquio i futuri progetti di cooperazione che vedranno l’Italia al fianco del Paraguay per migliorare la salute della popolazione.
-
L’ABM E LA FAMIGLIA EX EMIGRANTI DELL’ALPAGO A FARRA PER "VECCHI MESTIERI"
31/08/2018 - 18:21 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Tornano i "Vecchi mestieri" a Farra d’Alpago e torna anche l’Associazione Bellunesi nel Mondo con la Famiglia ex emigranti dell’Alpago. L’evento si svolgerà nella giornata di domenica 2 settembre e coinvolgerà l’intero paese tra stand e bancherelle che rievocheranno i vecchi mestieri.
-
LA POETICA VIVENTE DELLE IMMAGINI: INTERVENTO DELLO STUDIO AZZURRO ALL’IIC DI PARIGI
31/08/2018 - 18:03 ArchivioPARIGI\ aise\ - In occasione della 17esima edizione della Semaine des cultures étrangères organizzata dal FICEP e dedicata alle arti digitali, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha invitato il gruppo artistico Studio Azzurro per presentare una video-installazione nella propria sede.
-
IX EDIZIONE DELL’INTERNATIONAL FAMILY PICNIC IN POLONIA
31/08/2018 - 17:46 ArchivioVARSAVIA\ aise\ - Il Comites di Varsavia informa i connazionali che domenica prossima, 2 settembre, dalle ore 12.00 alle 17.00 nell’area di Ludowa Altana, a Rozalin, a 35km dalla capitale della Polonia si terrà la IX edizione dell’International Family Picnic.
-
SAPORI D’ITALIA: RIPRENDONO I SEMINARI ENOGASTRONOMICI ALL’IIC DI OSAKA
31/08/2018 - 17:30 ArchivioOSAKA\ aise\ - Riprendono il 15 settembre, con un doppio appuntamento, i seminari enogastronomici "Sapori d’Italia" all’Istituto Italiano di Cultura di Osaka.
-
RIUNIONE DELLA COMMISSIONE GIOVANI DEL COMITES DI SAN PAOLO
31/08/2018 - 17:27 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - La Commissione Giovani del Comites di San Paolo, presieduta dal consigliere Gilles Pires Batista Leão, si è riunita mercoledì, 29 agosto, per la preparazione di un progetto da presentare nella prossima Assemblea Ordinaria del Comites, prevista per il giorno 20 settembre.
-
CRISI IN VENEZUELA: NEL 2018 I PASSAPORTI ITALIANI EMESSI ARRIVERANNO A 21.888
31/08/2018 - 17:10 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - "Consapevoli della difficilissima situazione economico-sociale che sta attraversando il Venezuela, l'Ambasciata d'Italia a Caracas ha reso noto che sono stati presi diversi provvedimenti e intraprese nuove metodologie di lavoro al fine di rendere più agevole la gestione della emissione di nuovi passaporti italiani. Entro la fine dell'anno si arriverà a quota 21.888". Non lontano da Venezuela è il giornale italouruguayano La Gente d’Italia, diretto a Montevideo da Mimmo Porpiglia, ad occuparsi dell’emergenza passaporti in Venezuela.
-
L’ARCHEOLOGIA ITALIANA IN TURCHIA
31/08/2018 - 17:01 ArchivioISTANBUL\ aise\ - Lorenzo d’Alfonso guida gli scavi delle Università di Pavia e New York sull sito di Nigde-Kinik Höyük
-
LA "LITTLE ITALY" DI SYDNEY SI PREPARA ALLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
31/08/2018 - 16:52 ArchivioSYDNEY\ aise\ - Nell’ambito della XVIII Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, programmata dal 15 al 21 ottobre prossimi e dedicata al tema "L’italiano e la rete, le reti per l’italiano", il il 7 ottobre il Leichhardt Italian Forum, nel cuore della "Little Italy" di Sydney, ospiterà un’interessante conferenza.
-
"BLIND DRAWING": IL SEMINARIO DI MARTA ROBERTI ALLA ART WEEK JOBURG IN SUD AFRICA
31/08/2018 - 16:48 ArchivioJOHANNESBURG\ aise\ - "Blind Drawing" è il seminario che l'artista italiana Marta Roberti terrà a Johannesburg da martedì 4 a giovedì 6 settembre. L’iniziativa, della durata di tre giorni, è organizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di Pretoria in collaborazione con Art Week Joburg e si svolgerà presso i giardini botanici di Emmarentia, dalle 12.00 alle 17.00.
-
"LARGO ITALIA": LA POESIA D’EMIGRAZIONE DI CORRADO PAINA AL COLUMBUS CENRTRE DI TORONTO
31/08/2018 - 16:34 ArchivioTORONTO\ aise\ - I confini tra migrazione ed espatrio sono ormai porosi e la distinzione è in larga parte soggettiva. Ma quando si parla di poesia, l’elemento soggettivo è evidentemente cruciale. Rispetto all’epica, che è il linguaggio poetico della migrazione, e alla tragedia, che è il linguaggio poetico dell’esilio, il linguaggio poetico dell’espatrio tende a essere "prosaico" e desublimante: è una sorta di poesia della non-poesia e, in quanto tale, tipica della modernità. Il poeta esiliato, nella sua poesia, lotta con la disperazione; il poeta migrante lotta con il ressentiment; il poeta espatriato lotta con un fantasma.
-
IL 5 SETTEMBRE L’ASSEMBLEA DEL COMITES MONTEVIDEO
31/08/2018 - 16:19 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Si terrà mercoledì prossimo, 5 settembre, alle ore 19.00, la prossima seduta plenaria del Comites di Montevideo.
-
3 MILIONI PER LA PROMOZIONE DEL VINO ABRUZZESE SUI MERCATI ESTERI
31/08/2018 - 16:02 ArchivioPESCARA\ aise\ - È stato pubblicato sul sito istituzionale della Regione Abruzzo, l'avviso dell'OCM Vino - Misura "Promozione sui Mercati dei Paesi terzi". Il provvedimento ha una dotazione finanziaria di 2 milioni e 827mila euro e permetterà ai beneficiari di realizzare iniziative di promozione dei propri vini nei Paesi al di fuori dell'Unione Europea.
-
LA RICERCA CUAMM SU PEDIATRICS E THE LANCET
31/08/2018 - 15:55 ArchivioROMA\ aise\ - L’80% della popolazione mondiale vive in Paesi in via di sviluppo, dove sia la sanità che la ricerca in campo medico sono gravemente limitate dalle scarse risorse finanziare e dalla mancanza di infrastrutture adeguate.
-
A SAN PAOLO OMAGGIO ALL’IMPRENDITORE COMOLATTI E AL GIURISTA LAURENTI
31/08/2018 - 15:43 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Il 28 agosto il presidente dell'Assemblea legislativa dello Stato di San Paolo, il vice Cauê Macris, e il presidente del Conscre - Consiglio parlamentare statale delle comunità di radici e culture straniere, Teruco Araki Kamitsuji, hanno reso omaggio all’imprenditore Sergio Comolatti e al giurista Orlando Laurenti.
-
"FUOCOAMMARE" DI ROSI ALLA XV EDIZIONE DELL'INCONTRO DI CINEMA EUROPEO 2018 A MAR DEL PLATA
31/08/2018 - 15:25 ArchivioMAR DEL PLATA\ aise\ - Dal 5 all’8 settembre, la XV edizione dell'Incontro di Cinema Europeo avrà luogo a Mar del Plata, con un’ampia varietà di proiezioni di film e cortometraggi di 13 Paesi europei, nell’ambito dell’argomento centrale "Europa oggi", film contemporanei che mettono in evidenza le sfide e le opportunità che offre l’Europa di oggi.
-
GARAVINI (PD) ALLA FESTA DELL’UNITÀ DI MODENA PER DISCUTERE DI BILANCIO UE
31/08/2018 - 15:17 ArchivioMODENA\ aise\ - "Bilancio Ue 2021-2027. Le proposte e la prospettiva del nostro Paese" è il tema dell’incontro che si terrà martedì prossimo, 4 settembre, a Modena nell’ambito della festa dell’Unità. Vi prenderà parte anche Laura Garavini, senatrice PD eletta in Europa.
-
LIBANO: IL CONTINGENTE ITALIANO INAUGURA UN NUOVO TRATTO DI STRADA A TIBNIN
31/08/2018 - 15:08 ArchivioTIBNIN\ aise\ - È stata inuagurata a Tibnin dai Caschi Blu del contingente italiano del Sector West di UNIFIL, nell'ambito della missione in Libano, una nuova via di comunicazione estremamente importante per lo sviluppo dell’intera rete stradale della zona.
-
GLI SCIENZIATI ITALIANI DEL NASA/JPL SI PRESENTANO
31/08/2018 - 14:51 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - All’IIC di Los Angeles la tavola rotonda della serie "Meet Italy
-
LE NOTTI A LAMPEDUSA TRA PESCHERIE E "TURCHI" – di Maria Michela D'Alessandro
31/08/2018 - 14:36 ArchivioLAMPEDUSA\ aise\ - "Proprio mentre in Italia era in corso il tira e molla sulla nave Diciotti della Guardia costiera al largo del porto di Catania con 177 persone a bordo, a Lampedusa, l’isola più a sud d’Italia, per anni il simbolo degli sbarchi, sembra non interessi più a nessuno parlare di migranti. Durante la stagione turistica, la vita qui è scandita dalle piccole cose: mare cristallino, natura incontaminata, aperitivi al tramonto, pesca e turismo. Quasi a voler dimenticare, appunto, l’appellativo di isola dell’accoglienza "conquistato" negli ultimi anni dopo le migliaia di profughi sbarcati". Si apre così il reportage di Maria Michela D'Alessandro nel cuore dall'isola simbolo degli sbarchi, pubblicato sulla versione on line della rivista ticinese in lingua italiana "Il Caffè".
-
IL VIOLINISTA JAZZ LUCA CIARLA IN TOUR NELLE AMERICHE
31/08/2018 - 14:20 ArchivioROMA\ aise\ - Da oggi, 31 agosto, e sino al 30 settembre sono previsti più di 20 concerti con tappe in California, New Jersey, Illinois, Oregon, Washington State e Washington DC, Nevada, nelle regioni canadesi dell'Ontario e del Quebec e a Città del Messico e Città del Guatemala.
-
LE FCLIS IN PIAZZA A BERNA PER LA PARITÀ SALARIALE
31/08/2018 - 14:03 ArchivioBERNA\ aise\ - Dopo Zurigo e i diritti dei migranti, le FCLIS annunciano che scenderanno in piazza anche a Berna, per partecipare alla manifestazione nazionale indetta il 22 settembre in difesa della parità salariale. Appuntamento alle ore 13.30 in Schützenmatte.
-
L’ITALIA ALLA FESTA DEL VINO DI JOHANNESBURG IN SUD AFRICA
31/08/2018 - 13:44 ArchivioJOHANNESBURG\ aise\ - Si terrà dal 30 novembre a 2 dicembre la Festa del Vino a Johannesburg in Sud Africa.
-
PRIMO INCONTRO DEL COMITATO CONGIUNTO CON IL PERÙ: APPROVATO IL PIANO DI LAVORO
31/08/2018 - 13:28 ArchivioLIMA\ aise\ - Si è svolta nei giorni scorsi a Lima la prima riunione del Comitato Congiunto istituito nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare italiano e il Ministero dell’Ambiente del Perù.
-
DA SANTA FE A ROSARIO: PRONTO IL RITIRO PASSAPORTI IN CONSOLATO
31/08/2018 - 13:12 ArchivioROSARIO\ aise\ - Il Consolato Generale d’Italia a Rosario informa i connazionali che hanno richiesto l'emissione del passaporto nei giorni 14 e 15 agosto presso la sede della "Unión y Benevolencia Dante Alighieri" della città di Santa Fe che i loro passaporti sono disponibili per essere ritirati presso l’Ufficio Passaporti del Consolato stesso.
-
COREA: IMPORTANTI RISULTATI SPERIMENTALI DALLA COLLABORAZIONE BILATERALE TRA CNR E KIST
31/08/2018 - 12:55 ArchivioSEOUL\ aise\ - La collaborazione tra il Korean Institute of Science and Technology (KIST) e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) per lo studio di molecole bioattive di origine vegetale continua con profitto ed ha recentemente portato ad una importante pubblicazione, come riferisce l’Ambasciata d’Italia a Seoul.
-
"BENVENUTI IN ITALIA!": GIORNATA PORTE APERTE ALL’IIC DI RABAT
31/08/2018 - 12:39 ArchivioRABAT\ aise\ - Sotto lo slogan di "Benvenuti in Italia!", l’Istituto Italiano di Cultura di Rabat in Marocco lancia la sua Giornata Porte Aperte, che si terrà il 25 settembre, dalle ore 9 alle 14, con ingresso libero.
-
LA FOTOGRAFIA NEOREALISTA A NEW YORK
31/08/2018 - 12:23 ArchivioNEW YORK\ aise\ - In autunno una inedita mostra svela il "Neorealismo: The New Image in Italy" attraverso la fotografia
-
È ANDATO IN STAMPA IL NUMERO DI SETTEMBRE DI "BELLUNESI NEL MONDO"
31/08/2018 - 12:07 ArchivioBELLUNO\ aise\ - Nei prossimi giorni arriverà direttamente nelle case dei soci ABM il numero di settembre della rivista "Bellunesi nel mondo".
-
RISORSE UMANE: L’INTESA ISRAELE-ITALIA
31/08/2018 - 11:50 ArchivioTEL AVIV\ aise\ - "Il ministero israeliano dell’educazione e quello italiano dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, insieme alla delegazione dell’Unione europea in Israele e all’ambasciata italiana a Tel Aviv al lavoro per sviluppare nuove collaborazioni e nuovi impegni nel segno del capitale umano". Lo riporta un articolo pubblicato ieri dal portale on line dell’ebraismo italiano "Moked".
-
CONVOCATA A AUCKLAND L’ASSEMBLEA DEL COMITES NUOVA ZELANDA
31/08/2018 - 11:31 ArchivioAUCKLAND\ aise\ - Si terrà domenica 9 settembre nei locali della Dante Alighieri Auckland la prossima riunione del ComItEs Nuova Zelanda, aperta ai cittadini italiani e neozelandesi di origine italiana, alla presenza di un rappresentante dell’Ambasciata.