ROMA\ aise\ - Domani, 1° novembre, festa di Ognissanti, l’Agenzia Aise sospenderà le pubblicazioni, che riprenderanno sabato 2 novembre.
-
-
INFANZIA E COOPERAZIONE: DEL RE RICEVE IL PRESIDENTE DELL’UNICEF ITALIA
31/10/2019 - 19:56 ArchivioROMA\ aise\ - Nell’occasione è stata ribadita l’importanza strategica della collaborazione tra il MAECI e l’UNICEF.
-
COOPERAZIONE SCIENTIFICA E OPPORTUNITÀ COMMERCIALI: ZILLI (FVG) RICEVE L’AMBASCIATORE IRANIANO
31/10/2019 - 19:49 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Cooperazione tra istituti di ricerca scientifici e opportunità per le Pmi impegnate in processi di innovazione sono stati i temi al centro dell’incontro di ieri tra l'assessore alle Finanze del Friuli Venezia Giulia, Barbara Zilli, e l'Ambasciatore della Repubblica islamica dell'Iran in Italia, Hamid Bayat.
-
SEGUENDO IL PERCORSO, SEGUENDO LA COMUNITÀ – di Fabrizio Intravaia
31/10/2019 - 19:44 ArchivioMONTREAL\ aise\ - "Grazie agli sponsor e ai donatori della serata, l’evento ha permesso di raccogliere la somma di 275.000 dollari che saranno ridistribuiti nella nostra comunità per finanziare attività e avvenimenti legati al sostegno della cultura e della lingua italiana".
-
LA PIANISTA SILVIA BELFIORE IN CONCERTO IN COSTA D'AVORIO
31/10/2019 - 19:37 ArchivioABIDJAN\ aise\ - Nell'ambito dell'iniziativa “Italia, Culture, Africa” e della XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana, si è tenuto ad Abidjan, organizzato dall'Ambasciata d'Italia, un concerto della pianista Silvia Belfiore.
-
RIM 2019: DELFINA LICATA A “L’ITALIA CON VOI” SU RAI ITALIA
31/10/2019 - 19:25 ArchivioROMA\ aise\ - Andrà in onda domani, 1° novembre, una nuova puntata de “L’Italia con voi” programma di Rai Italia dedicato agli italiani nel mondo, condotto da Monica Marangoni, accompagnata al pianoforte da Stefano Palatresi.
-
DONATELLA DI PIETRANTONIO A SAN PAOLO PER LA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
31/10/2019 - 19:12 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, la scrittrice italiana Donatella Di Pietrantonio il 29 ottobre scorso è stata ospite nella residenza del Console Generale d’Italia a San Paolo Filippo La Rosa, per un pomeriggio di lettura.
-
“TAVOLO CINA”: NASCE IN VENETO IL GRUPPO DI LAVORO “PECHINO 2022 E MILANO CORTINA 2026”
31/10/2019 - 19:01 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina del 2026 sono state all’ordine del giorno della terza riunione del “Tavolo Cina”, incontro che si è tenuto oggi alla presenza dell’assessore al Turismo Federico Caner, a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto. Il tavolo riunisce rappresentanti di varie categorie con lo scopo di agevolare il mondo accademico e quello imprenditoriale del Veneto nei rapporti e nelle sinergie tra la realtà produttiva veneta e quella del grande paese asiatico.
-
CORRIDOIO UMANITARI: FAMIGLIE CHE SI RIUNISCONO/ A FIUMICINO L'ABBRACCIO DI MADRI E FIGLI SEPARATI DALLA GUERRA E DALLA POVERTÀ
31/10/2019 - 18:48 ArchivioROMA\ aise\ - Sono arrivati in 51, prima dell'alba oggi a Fiumicino, i rifugiati dal Corno d'Africa, i primi del nuovo corridoio umanitario aperto grazie al secondo protocollo d'intesa firmato recentemente con i Ministeri dell'Interno e degli Affari Esteri. A darne notizia la Comunità di Sant’Egidio
-
PARI OPPORTUNITÀ: ALL’AMBASCIATA ITALIANA A MADRID I PREMI DELLA FONDAZIONE WOMAN FORWARD
31/10/2019 - 18:42 ArchivioMADRID\ aise\ - L’Ambasciata d’Italia a Madrid ha ospitato lunedì scorso, 28 ottobre, la cerimonia di consegna dei premi al Gobierno corporativo y diversidad de género organizzati dalla Fondazione Woman Forward, riconoscimenti rivolti alle aziende e alle istituzioni che hanno adottato una buona governance interna nel quadro della diversità di genere.
-
SVOLTA A GERUSALEMME LA XIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
31/10/2019 - 18:34 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Nella storica sede della Dante Alighieri a Gerusalemme si sono susseguiti gli ospiti d’onore, tra cui il vice Console Generale, Federico Dimonopoli, e il Lettore presso il MAECI, Roberto Cirelli.
-
HERMANOS: IL PRESIDENTE MARSILIO (ABRUZZO) SCRIVE AD ANGELUCCI E BONANNI IN TOUR IN ARGENTINA E URUGUAY
31/10/2019 - 18:20 ArchivioL’AQUILA\ aise\ - Presidente della Regione Abruzzo e del CRAM, Marco Marsilio ha inviato un messaggio a Stefano Angelucci Marino e Giuliano Bonanni alla vigilia della loro tournée teatrale in Argentina e Uruguay, dove porteranno lo spettacolo “Hermanos”.
-
RISCALDAMENTO: I 10 CONSIGLI DI ENEA PER RISPARMIARE E RISPETTARE L'AMBIENTE
31/10/2019 - 18:09 ArchivioROMA\ aise\ - A tutela dell’ambiente e del risparmio in bolletta, ENEA propone 10 regole pratiche per scaldare al meglio le proprie abitazioni evitando sprechi e, in molti casi, una inutile sanzione.
-
RAI ITALIANI NEL MONDO E MINORANZE LINGUISTICHE NELL’AUDIZIONE DEL SOTTOSEGRETARIO MARTELLA
31/10/2019 - 17:58 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Andrea Martella, il 29 ottobre scorso è stato ascoltato in audizione dalla Commissione Cultura della Camera.
-
IL BEL CANTO ITALIANO A RIAD PER IL SETTIMANA DELLA LINGUA
31/10/2019 - 17:51 ArchivioRIAD\ aise\ - “From Belcanto to Verismo – An introduction to Italian classic opera”: è questo il titolo del concerto organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Riad, in collaborazione con la Fondazione Teatro dell’Opera di Roma Capitale, nell'ambito delle celebrazioni per la XIX Settimana della lingua italiana nel mondo.
-
“LO SGUARDO DI PASOLINI” A BASILEA E ZURIGO
31/10/2019 - 17:43 ArchivioBASILEA\ aise\ - Tappa a Zurigo e Basilea per “Lo sguardo di Pasolini”, mostra fotografica e di reportage a cura di Domenico Notarangelo, che propone al pubblico le immagini e i video ripresi sul set del film "Il Vangelo secondo Matteo", girato da Pasolini a Matera nel 1964. In mostra, le foto che ripercorrono i momenti salienti nella lavorazione del film e il carteggio originale.
-
TESSAROLO (FIVL): PIENA SOLIDARIETÀ ALLA SENATRICE SEGRE
31/10/2019 - 17:32 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli insulti razzisti rivolti giornalmente alla senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz e testimone dell'Olocausto, sono un segnale preoccupante per il riemergere pericoloso di odi, pregiudizi e violenze analoghi a quelli che hanno prodotto e accompagnato il secondo conflitto mondiale”.
-
NUOVE OPPORTUNITÀ PER LA BRESAOLA ITALIANA IN GIAPPONE: IMPORTANTE AMPLIAMENTO DELL'ACCORDO CON TOKYO
31/10/2019 - 17:18 ArchivioTOKYO\ aise\ - Via libera del Giappone all'importazione di prodotti di manzo lavorati dall’Italia, tra cui in particolare la bresaola. La decisione è stata comunicata all’Ambasciata d'Italia a Tokyo e al Ministero della Salute dalla competente autorità giapponese.
-
ANZIANI ITALIANI IN GERMANIA: TUTELARSI PER TEMPO/ INCONTRO INFORMATIVO A MONACO
31/10/2019 - 17:06 ArchivioMONACO\ aise\ - “Tutelarsi per tempo con procura preventiva e disposizioni per l’amministrazione di sostegno”: questo il tema dell’incontro informativo in programma a Monaco di Baviera il prossimo 7 novembre, dalle 18 alle 20, alla Haus Heilig Geist Munchenstift (Dom pedcro Platz 6).
-
LA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA IN NIGER
31/10/2019 - 16:55 ArchivioNIAMEY\ aise\ - Giunta alla quarta edizione, la Settimana della cucina italiana nel mondo sbarca anche in Niger. Quattro gli eventi organizzati dall’Ambasciata italiana a Niamey già dalla prossima settimana.
-
ICTUS: LA RICERCA DEL CNR SULLA RIABILITAZIONE MOTORIA
31/10/2019 - 16:44 ArchivioROMA\ aise\ - La ricerca è stata pubblicata su Cell Reports, ed è volta a monitorare la capacità del sistema nervoso di modificare l'intensità delle relazioni tra le sinapsi in seguito all’ictus.
-
SCIENZIATI ITALIANI IN MISSIONE NEL DESERTO CILENO PER CAPIRE L’ORIGINE DEI PICA GLASS
31/10/2019 - 16:29 ArchivioSANTIAGO/ L’obiettivo della spedizione è quello di cercare meteoriti in uno degli ambienti più aridi del nostro pianeta e studiare crateri da impatto, prodotti della caduta di asteroidi sulla superficie della Terra.
-
L’INCOGNITA BREXIT E L’ESPOSIZIONE DELL’ECONOMIA VENETA: IL CONVEGNO A PADOVA
31/10/2019 - 16:17 ArchivioPADOVA\ aise\ - L’incertezza derivante dal processo Brexit e le possibili alternative in termini di risultati stanno già producendo effetti su investimenti, finanza e programmazione futura in molti comparti industriali, oltre al timore delle conseguenze politiche.
-
SOSTEGNO ALL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO IN DUE SCUOLE CIPRIOTE: RAFFORZATA LA COLLABORAZIONE CON L’AMBASCIATA
31/10/2019 - 16:03 ArchivioNICOSIA\ aise\ - Con l’obiettivo di sostenere l’insegnamento dell’Italiano nelle scuole cipriote, l’Ambasciata d’Italia a Nicosia ha rafforzato la sua storica collaborazione con i due istituti scolastici privati ciprioti che, da decenni, rappresentano il meglio dell’insegnamento dell’Italiano a Cipro: il Terra Santa College di Nicosia e la St. Mary’s School di Limassol.
-
SPIEGAZIONE PER GLI ITALIANI SUL PERCHÉ GLI ITALO AMERICANI DIFENDONO COLOMBO – di Wolfgang Achtner
31/10/2019 - 15:50 ArchivioNEW YORK\ aise\ - La strada per un pieno riconoscimento dell’integrazione e dei diritti degli italoamericani fu lunga e dolorosa, il Columbus Day celebra questo traguardo.
-
“DIRITTI A CANESTRO”: ACCORDO TRA UNICEF ITALIA E FIP PER L’INTEGRAZIONE
31/10/2019 - 15:38 ArchivioROMA\ aise\ - L’obiettivo, condiviso da entrambe le parti, è di agire nel superiore interesse del bambino, di rispettare il suo punto di vista, di non discriminarlo, di proteggerlo da ogni forma di violenza e di impatto negativo sui suoi diritti e di sostenerlo anche attraverso lo sport.
-
70 ANNI DI RELAZIONI DIPLOMATICHE TRA ITALIA E ISRAELE: SEMINARIO ALLA FARNESINA
31/10/2019 - 15:25 ArchivioROMA\ aise\ - Martedì prossimo, 5 novembre, nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Israele, avrà luogo alla Farnesina il seminario bilaterale dal titolo “Celebrating 70 years of Diplomatic Relations. Italy and Israel Side-By-Side for Innovation", dedicato ai progetti di successo sviluppati nel quadro dell’Accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica, tra Italia e Israele.
-
RAI ITALIA: LA FESTA DI OGNISSANTI NELLA PUNTATA DI DOMANI DI “CRISTIANITÀ”
31/10/2019 - 15:11 ArchivioROMA\ aise\ - La festa di tutti i santi, il suo significato, i santi e i beati dell’anno che sta per chiudersi, i santi anonimi e quelli della porta accanto: sono questi i principali argomenti della puntata di “Cristianità”, il programma televisivo di Rai World realizzato e condotto da suor Myriam Castelli in onda domani, venerdì 1 ,novembre in diretta dagli studi Rai di Saxa Rubra, dalle ore 10,15, ora italiana, sui canali di Rai Italia.
-
ALESSANDRO CESARO IN CONCERTO DOMANI A CORDOBA
31/10/2019 - 14:59 ArchivioCORDOBA\ aise\ - Prezioso appuntamento con la musica domani, 1 novembre, a Cordoba. Il pianista Alessandro Cesaro, infatti, si esibirà in un recital dedicato agli studenti e ai docenti dell'Universitá Nazionale di La Rioja e al pubblico in generale.
-
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA: IL CONCORSO DELL’AMBASCIATA PER GLI STUDENTI DI ITALIANO NEGLI USA
31/10/2019 - 14:46 ArchivioWASHIGNTON\ aise\ - In occasione della quarta Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata italiana a Washington lancia un concorso per gli studenti universitari che studiano italiano.
-
PRIMA CHE LA JUGOSLAVIA FINISSE: IL LIBRO DI GIOVANNA TESSER TRA ITALIA E CROAZIA
31/10/2019 - 14:32 ArchivioMODENA\ aise\ - “Chi legge questo romanzo storico - Giacomo Scotti - compie un viaggio attraverso la Jugoslavia e la sua storia, imparando a capirla, a rispettare e apprezzare i popoli "diversi" che ci accolgono con un dobrodošli, benvenuti”.
-
IL MUSEO DELLA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO METTE A PUNTO IL TOUCH SCREEN
31/10/2019 - 14:20 ArchivioTREVISO\ aise\ - I dati ricercabili, in modo intuitivo ed autonomo da parte dell’utente, sono quelli di 543.977 nomi che appartenevano alle regioni del nord, ad alcune province e regioni extra e agli insigniti d’Australia.
-
IT@CA: A TORONTO SETTE STORIE DI UN’ITALIA DI SUCCESSO
31/10/2019 - 14:07 ArchivioTORONTO\ aise\ - Sette italiani di successo per presentare ad un pubblico di imprenditori, esponenti dell’economia, della cultura e della politica di Toronto lo storytelling di un'Italia attiva, dinamica e lontana dagli stereotipi. È It@ca, l’iniziativa organizzata in maniera sinergica dagli attori del Sistema Italia in Canada.
-
“RITRATTI DEL CORAGGIO”: ERMINI (CSM) A GERUSALEMME PER IL LIBRO SUI MAGISTRATI VITTIME DEL TERRORISMO
31/10/2019 - 13:56 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Oltre al vice presidente del CSM Ermini e il componente del CSM Davigo, anche Ambasciatore e Console Generale alla presentazione.
-
FARE MEMORIA PER NON RIPETERE GLI ERRORI DEL PASSATO
31/10/2019 - 13:44 ArchivioROMA\ aise\ - Verso il 4 novembre. Mattarella: le nostre Forze Armate coniugano valore e coraggio con altruismo e generosità.
-
POLIS: SUCCESSO A SAN PAOLO PER LA CONFERENZA SULL’OPERA DELL’ITALO-BRASILIANO CANDIDO PORTINARI
31/10/2019 - 13:33 ArchivioSAN PAOLO\ aise\ - Numerose le autorità e gli esponenti della comunità italiana di San Paolo presenti all’evento.
-
ROBERTO PROSSEDA IN CONCERTO ALL’IIC DI MONACO
31/10/2019 - 13:21 ArchivioMONACO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera ospiterà il 7 novembre prossimo una serata pianistica con Roberto Prosseda. Appuntamento in Istituto dalle 18:30 per “Prosseda suona Mozart”.
-
ALLA FARNESINA IL CDP DEL CGIE: L’ORDINE DEL GIORNO
31/10/2019 - 13:08 ArchivioROMA\ aise\ - Lavori convocati dal 5 al 7 novembre. Presenti Merlo, Martella e Palmucci.
-
DI STEFANO: L’INTERNAZIONALIZZAZIONE È UNA STRADA OBBLIGATA PER LE IMPRESE
31/10/2019 - 12:55 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Manlio Di Stefano ha partecipato ieri a Roma all’Assemblea Nazionale delle Cooperative Italiane – Settore Agroalimentare e della Pesca. Erano presenti per il Governo anche il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, e il Sottosegretario al MIPAAF Giuseppe L’Abbate.
-
UNICEF: IN SUDAN CIRCA 120 BAMBINI MUOIONO OGNI GIORNO A CAUSA DI DENUTRIZIONE E CAUSE CORRELATE
31/10/2019 - 12:42 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Missione del Direttore generale UNICEF Fore: “momento storico per il paese”.