UDINE\ aise\ - “Nelle settimane scorse abbiamo assistito ad un confronto anche abbastanza acceso fra chi ha sostenuto che la città fu liberata dai partigiani e chi invece sosteneva che furono gli Alleati ad occupare Udine.
-
-
1° MAGGIO: FESTA DEI LAVORATORI
30/04/2020 - 20:06 ArchivioROMA\ aise\ - In occasione del 1° maggio, Festa dei lavoratori, l’Agenzia Aise sospende le pubblicazioni.
-
70 ANNI CISL/GARAVINI (IV): “SETTANTA ANNI DI EQUITÀ E GIUSTIZIA SOCIALE”
30/04/2020 - 19:59 ArchivioROMA\ aise\ - “Principi più che mai attuali, ai quali è utile ispirarsi, nel porre le basi per la ricostruzione del Paese”.
-
ALL’IIC DI BUENOS AIRES NUOVI CORSI INTENSIVI DI ITALIANO ONLINE
30/04/2020 - 19:44 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - È stata ampliata l’offerta con i corsi divisi in 6 livelli.
-
IIC MONTEVIDEO:TANTE LE INIZIATIVE VIRTUALI E A DISTANZA
30/04/2020 - 19:30 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Sebbene la normale programmazione di promozione integrata sia al momento sospesa a causa delle rigide restrizioni per l’emergenza per covid 19 introdotte lo scorso marzo scorso con la quarantena totale, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo ha avviato e sta conducendo una serie di iniziative “virtuali” e a distanza, attraverso il proprio sito internet e i canali sociali.
-
#ANDRÀTUTTOBENE: NYCANTA E NIC LANCIANO LA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DELL’OSPEDALE DI MANTOVA
30/04/2020 - 19:17 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Il Festival New York Canta, coordinato dall’Associazione Culturale Italiani a New York, assieme alla Nazionale Italiana Cantanti hanno lanciato una raccolta fondi a sostegno della ricerca e del plasa iperimmune curata dal professor Giuseppe De Donno.
-
LE AFFINITÀ CULTURALI TRA ITALIA E SPAGNA AL CENTRO DEL PROGETTO DELL’IIC MADRID
30/04/2020 - 19:03 ArchivioMADRID\ aise\ - Il progetto è costituto da una serie di video, il cui insieme si chiama “Un pensiero da pensare insieme tra Italia e Spagna”, #unpensieroIICMadrid nei quali diversi studiosi esprimono le proprie riflessioni dal confinamento obbligato nelle proprie case.
-
CORONAVIRUS: 101.551 POSITIVI/ 285 MORTI E 4693 GUARITI IN PIÙ
30/04/2020 - 18:58 ArchivioROMA\ aise\ - Numeri “confortanti”. Ultima punto stampa con Borrelli che saluta e ringrazia.
-
GARAVINI (IV): CELEBRIAMO IL 1° MAGGIO DANDO MAGGIORI CERTEZZE SULLA RIPARTENZA
30/04/2020 - 18:52 ArchivioROMA\ aise\ - "Buon primo maggio alle lavoratrici e ai lavoratori".
-
RISTORAZIONE E COVID-19: SABATO IL DIBATTITO ONLINE SUL FUTURO DEL SETTORE
30/04/2020 - 18:46 ArchivioPADOVA\ aise\ - L'incontro promosso dalla guida enogastronomica Venezie a Tavola e da ItalyPost.
-
LE MAREE SOLIDE MUOVONO I CONTINENTI: LA RICERCA DELL’ASI, INGV E UNIVERSITÀ SAPIENZA
30/04/2020 - 18:32 ArchivioROMA\ aise\ - Le forze di natura astronomica come le maree solide svolgono un ruolo attivo sulla tettonica delle placche.
-
BAMBINI E CORONAVIRUS: GRETA THUNBERG E HUMAN ACT IN FAVORE DELL’UNICEF
30/04/2020 - 18:21 ArchivioGINEVRA\ aise\ - "Come la crisi climatica, la pandemia di coronavirus è una crisi dei diritti dei bambini. Colpirà tutti i bambini, ora e nel lungo termine, ma i gruppi vulnerabili saranno i più colpiti. Chiedo a tutti di farsi avanti e di unirsi a me nel sostenere il lavoro vitale dell'UNICEF".
-
L’EUROPA CE LA FARÀ – di Nello Gargiulo
30/04/2020 - 18:04 ArchivioSANTIAGO DEL CILE\ aise\ - “Gli ultimi 75 anni sono il periodo più lungo di pace di cui ha goduto il Continente Europeo dopo la dura esperienza della seconda guerra mondiale”. Parte da questa riflessione il lungo articolo di Nello Gargiulo, consigliere CGIE in Cile, pubblicato dal giornale in lingua italiana “Presenza”.
-
IL SOGNO DI UNA DONNA - di Valeria Marzoli
30/04/2020 - 17:52 ArchivioFRANCOFORTE\ aise\ - Un commosso ricordo di Marcella Continanza, morta oggi a Francoforte.
-
LA TERRA VISTA DALLO SPAZIO: IL WEBINAR DELL’IIC DI LOS ANGELES CON LA SCIENZIATA NASA CINZIA ZUFFADA
30/04/2020 - 17:40 ArchivioLOS ANGELSE\ aise\ - Cinzia Zuffada è Associate Chief Scientist al Jet Propulsion Laboratory della NASA.
-
L’IMPATTO DEL COVID 19 SUL BUSINESS IN BULGARIA: L’INDAGINE DELLA CCIB
30/04/2020 - 17:33 ArchivioSOFIA\ aise\ - Dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria una indagine sull’impatto del COVID-19 all'interno della business communities italiana e bulgara e sui rapporti commerciali bilaterali.
-
GARAVINI (IV): CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI MARCELLA CONTINANZA “VISIONARIA AGITATRICE CULTURALE”
30/04/2020 - 17:22 ArchivioROMA\ aise\ - “La comunità culturale degli italiani nel mondo perde una sua preziosa rappresentante.
-
RILANCIARE IL TURISMO ITALIANO: ENIT PARTECIPA ALLA “MARATONA ONLINE” PER RACCOGLIERE IDEE INNOVATIVE
30/04/2020 - 17:10 ArchivioROMA\ aise\ - Una maratona di idee online lunga 48 ore per l’industria del turismo. Si terrà domani e sabato, 1 e 2 maggio, un evento pubblico che chiamerà a raccolta innovatori, startupper, developer, operatori del mondo del turismo e della cultura, designer, ricercatori e creativi, cui parteciperà anche l’Enit.
-
NUOVI CORSI ONLINE DELLA SOCIETÀ FRIULANA DI BUENOS AIRES
30/04/2020 - 16:58 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Lingua, cultura, letteratura, disegno, moda e sport. Una nuova offerta pensata per affrontare il momento.
-
È MORTA A FRANCOFORTE MARCELLA CONTINANZA
30/04/2020 - 16:45 ArchivioROMA\ aise\ - È morta nelle prime ore del mattino Marcella Continanza, giornalista e scrittrice, da tempo residente a Francoforte. Ideatrice del Festival della Poesia Europea, fondatrice e direttrice del periodico “Clic donne”, Continanza era arrivata in Germania a metà degli anni 80.
-
FONDO DI SOLIDARIETÀ DELL'UE: 279 MILIONI PER PORTOGALLO, SPAGNA, ITALIA E AUSTRIA
30/04/2020 - 16:33 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Dalla Commissione europea la proposta di un sostegno finanziario per assistere le popolazioni di varie regioni dei quattro paesi colpite da calamità naturali nel 2019.
-
COVID E ITALIANI ALL’ESTERO: IL CDP DEL CGIE
30/04/2020 - 16:22 ArchivioROMA\ aise\ - Riunione in video conferenza per il Comitato di Presidenza.
-
PECHINO: SI RAFFORZA LA COLLABORAZIONE TRA AMBASCIATA E CCIC
30/04/2020 - 16:06 ArchivioPECHINO\ aise\ - “Armonia, inclusività, sostenibilità, opportunità, digital media”. Questi i principi cui si ispirerà la collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Pechino e la Camera di Commercio Italiana in Cina (CCIC).
-
BILLI (LEGA): TROPPI RITARDI SULLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE IN ITALIA
30/04/2020 - 15:51 ArchivioROMA\ aise\ - “Numerose novità legislative in ambito Proprietà Industriale in Europa anche in questo tragico momento” mentre “l’Italia è ferma al palo”. È quanto sostiene Simone Billi, deputato della Lega eletto in Europa, che, in una nota, elenca le novità in programma in Germania, Francia e Polonia.
-
SETTLED STATUS: 350MILA ITALIANI L’HANNO OTTENUTO FINO A ORA – di Alessandro Allocca
30/04/2020 - 15:34 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Arriva a quota 350mila iscritti il numero di italiani che hanno fatto richiesta di settled status, regolarizzando la propria posizione nel Regno Unito dopo la scelta del Paese di lasciare l’Unione Europea”, come riferisce Alessandro Allocca in un articolo in primo piano sul portale on line di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
CORONAVIRUS: LA COMMISSIONE UE PROPONE MISURE PER OFFRIRE SOSTEGNO E FLESSIBILITÀ AL SETTORE DEI TRASPORTI
30/04/2020 - 15:17 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha adottato ieri un pacchetto di misure per aiutare le imprese del trasporto aereo, ferroviario, marittimo e stradale ad affrontare le conseguenze della pandemia di coronavirus.
-
L'AICS IN PALESTINA: PROTEGGERE LE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DURANTE L’EMERGENZA COVID-19
30/04/2020 - 15:00 ArchivioGERUSALEMME\ aise\ - Grazie al coordinamento attivato da AICS Gerusalemme, lead donor per il Gender nel quadro della Programmazione Congiunta Europea in Palestina, si sono virtualmente incontrati i partner locali impegnati nella lotta alla violenza di genere, tra cui il Women’s Centre for Legal Aid and Counselling (WCLAC), il Ministero della Salute, degli Affari delle Donne e dello sviluppo Sociale, insieme alle principali rappresentanti della Rete Antiviolenza ampiamente supportata da AICS nel corso degli anni.
-
UN PORTALE UNICO PER INFORMARE GLI ITALIANI ALLESTERO: LA RISOLUZIONE DI SIRAGUSA (M5S)
30/04/2020 - 14:45 ArchivioROMA\ aise\ - Il Governo dovrebbe “implementare l'istituzione di un portale unico per gli italiani all'estero, al fine di facilitare il reperimento di tutte le informazioni loro utili".
-
PASSAGGIO DI TIMONE ALLA VIGILIA DELLA TEMPESTA: LORIS BASSO NUOVO PRESIDENTE DELL'ENTE FRIULI NEL MONDO
30/04/2020 - 14:29 ArchivioUDINE\ aise\ - “Cambio al vertice dell’Ente Friuli nel Mondo in un momento storico molto particolare. E così il neopresidente Loris Basso si è trovato non solo a dover gestire una situazione di emergenza in cui il network mondiale dei friulani sta dimostrando, come sempre, grandi capacità”, come lo stesso Basso racconta in una intervista pubblicata nell'ultimo numero del bimestrale dell'Ente.
-
30 APRILE/LIBERAZIONE DI TRIESTE: MATTARELLA SCRIVE AI VOLONTARI DELLA LIBERTÀ
30/04/2020 - 14:12 ArchivioTRIESTE\ aise\ - Il capo di Stato ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno profuso dall'Associazione per ricordare “quanti persero la vita in quei tragici giorni, in nome della Libertà e per l’amore verso l’Italia e la città di Trieste”.
-
PULVIRUS: ENEA ISS E SNPA LANCIANO UN PROGETTO SUL LEGAME FRA INQUINAMENTO E COVID-19
30/04/2020 - 13:54 ArchivioROMA\ aise\ - Offrire a istituzioni e cittadini informazioni, risposte e indicazioni, sulla base di dati scientifici, competenze ed esperienze in tema di inquinamento atmosferico e COVID-19.
-
RIENTRO DALL'AUSTRALIA: SINO AL 31 MAGGIO QATAR AIRWAYS OPERA CON IL 10% DI SCONTO
30/04/2020 - 13:38 ArchivioCANBERRA\ aise\ - L'Ambasciata d'Italia a Canberra ha reso noto, con un post su Facebook, che la compagnia aerea Qatar Airways continuerà ad operare voli per l’Italia con partenza da Sydney, Melbourne e Perth e arrivo a Roma Fiumicino, facendo scalo a Doha.
-
FASE 2: CONTE TORNA IN PARLAMENTO
30/04/2020 - 13:21 ArchivioROMA\ aise\ - L’intervento del premier in Camera e Senato. R0 inferiore a 1 in tutta Italia. Parola d’ordine: cautela.
-
IN VIDEO CONFERENZA LA PROSSIMA ASSEMBLEA DEL COMITES BASILEA
30/04/2020 - 13:05 ArchivioBASILEA\ aise\ - Consiglieri convocati online il 14 maggio.
-
OCCHIPINTI A CARACAS/ GLI AUGURI DI FABIO PORTA: UN DIPLOMATICO CHE CONOSCE BENE LA GRANDE COLLETTIVITÀ ITALIANA DEL SUDAMERICA
30/04/2020 - 12:50 ArchivioROMA\ aise\ - “Dopo Argentina e Brasile, il Venezuela! L’esperienza di un diplomatico giovane ed esperto come Nicola Occhipinti a servizio delle grandi collettività italiane del Sudamerica”.
-
IL MERCATO DEL VINO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA TRA GENNAIO E PASQUA
30/04/2020 - 12:33 ArchivioVERONA\ aise\ - L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato vino lo hanno fatto negli unici canali di vendita aperti: la Distribuzione Moderna, i negozi alimentari e lo shop on line.
-
I DUE SECOLI D’AMERICA DI MAURO LUCENTINI
30/04/2020 - 12:18 ArchivioNEW YORK\ aise\ - Mauro Lucentini (Roma 1924 - New York 2020). La voce dello scrittore e giornalista romano sui suoi sessant'anni negli USA.
-
GARAVINI E MORETTO (IV) LANCIANO UNA PETIZIONE: FACCIAMO RIAPRIRE ANCHE PARRUCCHIERI E BARBIERI
30/04/2020 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - “Non esistono attività professionali di serie A e di serie B. Là dove si sia nelle condizioni di garantire condizioni di sicurezza, è giusto dare a tutti la possibilità di ripartire. Anche a parrucchieri, barbieri ed estetisti, categorie già abituate nel loro quotidiano a misure di tutela della sicurezza sanitaria. Con le giuste accortezze, anche loro possono riaprire”.
-
DI MAIO A "LA REPUBBLICA": L'ITALIA NON PERMETTERÀ CHE IN LIBIA VINCANO LE ARMI
30/04/2020 - 11:47 ArchivioROMA\ aise\ - "Non c'è alternativa al lavoro politico in Libia. E non c'è alternativa a che lo faccia l'Europa unita. Ne ho appena riparlato con l'alto rappresentate Ue, Josep Borrell, che è tornato sull'ipotesi di un rappresentante speciale europeo per la Libia.
-
APP E GIUSTIZIA: IL DECRETO DEL GOVERNO
30/04/2020 - 11:31 ArchivioROMA\ aise\ - È terminato poco dopo la mezzanotte il Consiglio dei Ministri convocato dal premier Giuseppe Conte per l’esame e l’approvazione di un decreto sull’app “Immuni” e la tutela della privacy di chi deciderà di scaricarla, e – in materia di giustizia - su intercettazioni e arresti domiciliari per i condannati per mafia.