BARI\ aise\ - L’Associazione Internazionale “Pugliesi nel Mondo” torna a rivolgersi ad aziende e imprese - presenti sia sul territorio pugliese che in altre Regioni e Paesi – per confermare la propria disponibilità, con contributi minimi di partecipazione, a promuovere le loro attività attraverso la rete all’estero.
-
-
Dal 17 al 19 marzo il Forum di Investimenti e Matchmaking in Energia e Ambiente di UNIDO ITPO Italy
07/03/2021 - 18:35 ArchivioROMA\ aise\ - Si terrà online dal 17 al 19 marzo prossimi il “Forum di Investimenti e Matchmaking in Energia e Ambiente” di UNIDO ITPO Italy.
-
Politecnico Torino: discussa la prima tesi del Laboratorio Interdisciplinare su Beira in Mozambico
07/03/2021 - 18:10 ArchivioTORINO\ aise\ - La tesi in Architettura “Water urban infrastructure. A disaster housing strategy response for Beira” di Andrea Orellana è uno dei primi esiti del Laboratorio Interdisciplinare di Tesi “After the storm: Designing Post-Cyclone Strategies for the City Of Beira, Mozambique”, istituito dal Politecnico di Torino a seguito di una proposta di collaborazione della Comunità di Sant’Egidio.
-
“Sarah Bowdich. Il coraggio di una donna per la scienza e il disegno”: domani il convegno online a cura di Mirjana Milenkoska
07/03/2021 - 17:42 ArchivioJESI\ aise\ - In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, domani 8 marzo, alle 18.00 la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta il convegno “Sarah Bowdich.
-
Bangkok: domani la conferenza dell’Ambasciata sul ruolo delle donne nell’adattamento climatico
07/03/2021 - 17:06 ArchivioBANGKOK\ aise\ - In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e nel quadro del 7° Asia Pacific Adaptation Forum, l'Ambasciata d'Italia a Bangkok, in collaborazione con UN Women e Jobel Art for the Earth, organizza domani, 8 marzo, il seminario online dal titolo “Il ruolo delle donne nell’adattamento climatico”.
-
Svelato uno dei misteri della fissione nucleare
07/03/2021 - 16:37 ArchivioMILANO\ aise\ - Su “Nature”, uno studio condotto con il contributo della Statale di Milano mostra il meccanismo di generazione del momento angolare.
-
Giornata Internazionale della Donna 2021: Rita Marcotulli in concerto con l’IIC di Amsterdam
07/03/2021 - 16:13 ArchivioAMSTERDAM\ aise\ - In occasione della giornata internazionale della Donna l’Istituto Italiano di Cultura per i Paesi Bassi presenta Rita Marcotulli, pianista e compositrice italiana, in concerto.
-
Borse di studio Anthony Fauci: ultime settimane per rispondere al bando della Niaf
07/03/2021 - 15:48 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Scade il prossimo 1° aprile il termine per candidarsi ad una delle due Fauci Fellowships, borse di studio da 50mila dollari istituite dalla National Italian American Foundation (NIAF) in onore di Anthony S. Fauci e del suo contributo alla comunità medico - scientifica.
-
“La scuola è”: De Agostini Scuola lancia il primo Festival online per i docenti di oggi e i cittadini di domani
07/03/2021 - 15:20 ArchivioMILANO\ aise\ - Oltre 50 eventi online gratuiti, più di 100 ore di formazione, 45 giorni dedicati ai docenti della scuola secondaria di I e II grado per riflettere con esperti, formatori, giornalisti, divulgatori e formatori sulle tematiche più attuali della didattica e preparare gli studenti alle sfide del futuro.
-
Fondazione Cesare Pavese ed Emons danno voce ai “Dialoghi con Leucò” con attrici e attori italiani e la curatela di Marcello Fois
07/03/2021 - 14:54 ArchivioROMA\ aise\ - In uscita il 9 settembre 2021 la nuova proposta editoriale libro cartaceo + audiolibro in occasione del compleanno di Cesare Pavese.
-
Argentina: convocata l’assemblea dell’Asociación Civil Mujeres Piemontesas (Ampra)
07/03/2021 - 14:19 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - È stata convocata per sabato prossimo, 13 marzo, l’assemblea generale dell’Asociación Civil Mujeres Piemontesas de la Republica Argentina (Ampra).
-
Vendemmia 2020: raccolti in Italia 70 milioni di quintali di uve da vino
07/03/2021 - 13:41 ArchivioROMA\ aise\ - Il 2020 è stato un anno particolare anche per il settore vitivinicolo. A darne evidenza sono Unioncamere e BMTI nel loro Report sulle uve da vino, un’analisi sull’andamento del mercato delle uve da vino nel 2020, realizzata a partire dai prezzi rilevati dalle Camere di Commercio.
-
Armor: Maddalena Tesser in mostra a Venezia
07/03/2021 - 13:05 ArchivioVENEZIA\ aise\ - “Armor” è il titolo della mostra personale di Maddalena Tesser che verrà inaugurata il prossimo 19 marzo presso gli spazi della galleria A plus A di Venezia, dove rimarrà aperta al pubblico fino al 15 maggio.
-
Un’Alleanza per rilanciare le donne Italiane del Québec – di Vittorio Giordano
07/03/2021 - 12:38 ArchivioMONTRÉAL\ aise\ - “Un’alleanza per restituire alle donne il ruolo che meritano nella Comunità e nella società. Ieri come oggi. È la missione di "ALLIANCE DONNE Femmes Italiennes du Québec", un organismo senza scopo di lucro ideato nel dicembre 2019 e formato da donne provenienti da diversi ambiti professionali, che hanno deciso di unire le forze per rivendicare con forza l’importanza delle donne.”
-
Un anno di pandemia: giornalisti e diplomatici a confronto con l’Ambasciata italiana a Londra
07/03/2021 - 12:14 ArchivioLONDRA\ aise\ - Un confronto tra il mondo della comunicazione e quello della diplomazia ad un anno dall’esplosione della pandemia da coronavirus.
-
Il pilastro europeo dei diritti sociali: trasformare i principi in azioni concrete
07/03/2021 - 11:47 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea prova a concretizzare la propria ambizione di un'Europa sociale forte che concentri la propria attenzione su occupazione e competenze per il futuro e apra la strada a una ripresa socioeconomica equa, inclusiva e resiliente.
-
Fumetti nei Musei…on line: conversazione con Mattia Morandi ed Eliana Albertini
07/03/2021 - 11:23 ArchivioTIVOLI\ aise\ - L’istituto Villa Adriana e Villa d’Este-Villae organizza domani, lunedì 8 marzo, alle 18:00 una speciale conversazione on line dedicata alla Mostra “Fumetti nei Musei”, allestita presso la Sala Mecenate del Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli.
-
30 anni da Desert Storm: il webinar del Centro Studi Internazionali
07/03/2021 - 10:59 ArchivioROMA\ aise\ - “30 anni da Desert Storm: sfide, lezioni, eredità della Guerra del Golfo” è il titolo del webinar del Centro Studi Internazionali (Ce.s.i.) in programma mercoledì prossimo, 10 marzo, dalle 17.30 sulla piattaforma zoom.
-
Scienza tricolore
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
I volti del made in Italy (2)
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
I volti del made in Italy
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Iic una panoramica (2)
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Iic una panoramica
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Dante 700
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
L’UE e la lotta al Covid
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
I passi della cooperazione
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Maeci e cultura
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana del Maeci
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Le associazioni in prima linea (2)
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Le associazioni in prima linea
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Dante ambasciatore d’Italia
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Fare rete
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore (2)
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Vita d’ambasciatore
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites (2)
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
La settimana dei Comites
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero (2)
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
La voce degli eletti all’estero
07/03/2021 - 08:00 Archivio -
Rai Italia: il viaggio del Papa in Iraq nella nuova puntata di “Cristianità”
06/03/2021 - 20:01 ArchivioROMA\ aise\ - Una puntata speciale tutta dedicata al viaggio di Papa Francesco in Iraq, nazione in cui nessun Papa finora era mai stato.
-
Il “Microcosmo” di Enea arriva sul mercato grazie a FOS
06/03/2021 - 19:34 ArchivioROMA\ aise\ - ENEA e FOS Spa hanno firmato nei giorni scorsi il contratto di licenza per commercializzare in Italia e all’estero “Microcosmo”, il primo simulatore di campo hi-tech mai realizzato in Italia per la coltivazione al chiuso e in ambienti estremi di piante come olivo, patata, pomodoro, lattuga e basilico, utilizzando la terra come substrato.