WASHINGTON\ aise\ - Nel Giorno della Memoria, il 27 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Washington DC e l’Ambasciata d’Italia hanno organizzato una proiezione speciale in streaming del documentario di Ruggero Gabbai “La Razzia” (The Raid), che sarà presentato in versione originale con sottotitoli in lingua inglese.
-
-
Un fronte unito per sconfiggere il Covid19: azioni chiave della Commissione Ue
20/01/2021 - 13:58 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Alla vigilia della riunione dei leader europei sulla risposta coordinata alla crisi COVID-19 la Commissione europea delinea una serie di azioni necessarie per intensificare la lotta contro la pandemia.
-
Vaccinazioni antiCovid-19 nel Nordreno Vestfalia: il vademecum di Comites e Consolato
20/01/2021 - 13:46 ArchivioDORTMUND\ aise\ - Grazie alla consueta collaborazione tra il Comites ed il Consolato d’Italia di Dortmund è stato predisposto un vademecum sulle modalità di vaccinazione anti-COVID-19 nel Land Nordreno Vestfalia e attivata una linea telefonica, per fornire informazioni aggiornate in lingua italiana ai connazionali residenti nella Circoscrizione Consolare.
-
Istanbul: torna all’IIC la rassegna "Visioni sarde"
20/01/2021 - 13:35 ArchivioISTANBUL\ aise\ - Torna ad Istanbul la rassegna “Visioni sarde”, che, nata nel 2014, si pone l’obiettivo di valorizzare il cinema e i giovani sardi in Italia e all’estero e punta a diffondere le opere in vari continenti.
-
Francesco: oggi più che mai l’unità prevalga sui conflitti
20/01/2021 - 13:21 ArchivioROMA\ aise\ - Il Papa in udienza generale: accantonare i particolarismi per favorire il bene comune.
-
La meravigliosa lingua dell’arte: Masi (Dante) a “Ok Italia, parliamone”
20/01/2021 - 13:10 ArchivioROMA\ aise\ - Quale organizzazione ha all’estero la Società Dante Alighieri per raggiungere gli scopi sociali? Quale è fuori dai nostri confini nazionali la vostra attività? Quali le attività in Italia?
-
Backpacker e agricoltura: un rapporto di amore e... molto altro - di Massimiliano Gugole
20/01/2021 - 12:59 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - “Il programma Working Holiday porta ogni anno migliaia di giovani da tutto il mondo a lavorare nelle aziende agricole australiane. Quattro italiani raccontano le loro storie di difficoltà e soddisfazioni, mentre sullo sfondo l'industria agricola australiana è in crisi. Dopo un anno di confini quasi ermeticamente chiusi, come rimediare?”.
-
“Aerospazio. Buone pratiche e opportunità di cooperazione per aziende e startup norvegesi e italiane”: il webinar di Ambasciata italiana a Oslo e ICE Stoccolma
20/01/2021 - 12:43 ArchivioOSLO\ aise\ - “Aerospazio. Buone pratiche e opportunità di cooperazione per aziende e startup norvegesi e italiane” è il tema del webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Oslo in collaborazione con il Norwegian Industrial Forum Space Activities e l’ufficio ICE di Stoccolma.
-
“Enciclopedia infinita” e “In viaggio con Dante”: la Società Dante Alighieri nella programmazione RAI
20/01/2021 - 12:28 ArchivioROMA\ aise\ - Per i 700 anni dalla morte di Dante la Rai ha incluso nella sua programmazione i contenuti culturali della Società Dante Alighieri, che andranno in onda dal 25 marzo 2021 su Rai Scuola.
-
L’importanza del coordinamento internazionale contro la corruzione
20/01/2021 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - L'analisi di Lettieri e Raimondi su una delle maggiori minacce alla crescita economica e democratica
-
Dl Covid/ Garavini (IV): "Parlamento ridotto ad ancella di decisioni prese altrove
20/01/2021 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - La Vicecapogruppo vicaria annunciando in Senato l'astensione di Italia Viva.
-
Giorno della memoria: l’IIC di Tirana presenta il film “Anita B.” Di Roberto Faenza
20/01/2021 - 11:49 ArchivioTIRANA\ aise\ - Nel Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio, nella data simbolica in cui gli alleati giunsero ad Auschwitz liberando i prigionieri del campo di sterminio, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenterà ai propri soci e amici il film “Anita B.” (2014) di Roberto Faenza.
-
Canberra: aggiornamenti dall’Ambasciata sulle nuove misure per il rientro in Australia
20/01/2021 - 11:36 ArchivioCANBERRA\ aise\ - A seguito della decisione, l’8 gennaio scorso, del National Cabinet, tutti i viaggiatori che si recano in Australia devono presentarsi al momento del check-in con la prova di un test COVID-19 negativo (PCR) effettuato nelle 72 ore prima del volo.
-
Khartoum: quasi pronta la scuola Ghaar Hiraa a Mayo finanziata da AICS
20/01/2021 - 11:24 ArchivioKHARTOUM\ aise\ - La scuola Ghaar Hiraa a Mayo Mandella, interamente finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, nasce da una richiesta della Località di Jabel Awalia, lo scorso giugno 2020.
-
Argentina: online il nuovo numero della rivista "Eco Siciliano"
20/01/2021 - 11:11 ArchivioPARANÀ\ aise\ - Editoriale affidato a Sebastián Tommasi dedicato alla celebrazione del 30° anniversario del gemellaggio tra Leonforte, cittadina siciliana, e Entre Ríos, Argentina.
-
Lotta alla pandemia: 25 progetti anti-Covid Italia-Usa
20/01/2021 - 10:57 ArchivioROMA\ aise\ - Dalla prevenzione personale fino al trattamento della malattia: 25 aziende italiane innovative presentate questa mattina all'ambasciata americana a Roma.
-
Il Senato vota la fiducia al Governo Conte
19/01/2021 - 22:55 ArchivioIl Senato ha votato la fiducia al Governo di Giuseppe Conte con 156 sì, 140 no e 16 astenuti.
-
Rai Italia: musica e moda a “L’Italia con voi”
19/01/2021 - 20:02 ArchivioROMA\ aise\ - La puntata di domani del programma di Monica Marangoni.
-
Da Trento a Parigi tra Filosofia, arte e moda: Mondo Trentino intervista Silvia Mattei
19/01/2021 - 19:56 ArchivioTRENTO\ aise\ - Intervista a un'italiana a Parigi, tra lavoro, famiglia e Covid.
-
“La speranza è poesia / Hopp i dikter” che scorre sui vagoni della metropolitana di Stoccolma
19/01/2021 - 19:48 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - “La speranza è poesia / Hopp i dikter“ è il nuovo progetto a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, che da ieri, 18 gennaio, e sino alla fine del mese porterà la poesia nella metropolitana della capitale svedese.
-
Settore fiscale in Ungheria: giovedì 1° webinar della CCIU
19/01/2021 - 19:40 ArchivioBUDAPEST\ aise\ - Primo di tre appuntamenti giovedì ore 10.30 online.
-
“Giovedì al cinema”: al via la nuova rassegna in streaming dell’IIC di Bucarest
19/01/2021 - 19:34 ArchivioBUCAREST\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in Romania, inaugura il 2021 con una nuova rassegna di 14 film italiani in streaming online, in collaborazione con True Colours.
-
“4 chiacchiere con…”: si conclude domani lo Speciale USA dell’Efasce
19/01/2021 - 19:25 ArchivioPORDENONE\ aise\ - Alle ore 18.00 appuntamento su Facebook e YouTube.
-
“Performing Italy”: sette video ritratti di artisti dal background migratorio nel teatro contemporaneo italiano nel progetto dell’IIC di Londra
19/01/2021 - 19:16 ArchivioLONDRA\ aise\ - L’Italia è il secondo paese d’Europa per numero di stranieri residenti (5,3 milioni al 1° gennaio 2019, di cui 3,7 milioni di cittadini extra-UE, fonte Eurostat).
-
Crisi di Governo: Garavini (Iv) risponde al Laboratorio per la Sinistra - Svizzera,
19/01/2021 - 19:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Gentili componenti del Laboratorio per la Sinistra - Svizzera, vi sono grata per i toni costruttivi e pacati che avete utilizzato nella lettera aperta che avete inviato a me ed al collega Massimo Ungaro. Proprio in questi giorni non è da tutti. Per questo apprezzo ancora di più.
-
Cooperazione: Amref e CCM insieme per l’Africa
19/01/2021 - 19:01 ArchivioROMA\ aise\ - La nuova Fondazione Amref CCM aumenterà assistenza, cure e formazione in Africa.
-
“Rita“ on air: l’opera buffa di Donizzetti sbarca ad Hong Kong
19/01/2021 - 18:53 ArchivioHONG KONG\ aise\ - L'opera comica “Rita“, una delle ultime del compositore italiano Gaetano Donizetti su libretto di Gustave Vaëz, è una fusione delle tradizioni dell'opera buffa italiana e dell'opéra comique francese.
-
Radio MIR: continuano e si rafforzano le trasmissioni della radio della Filef - Nuova Emigrazione Belgio
19/01/2021 - 18:47 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - “Abbiamo cominciato i lavori per costruire una redazione locale a Francoforte sul Meno (Germania) che ci consentirà di essere più vicini ai fatti, alle istituzioni e alle associazioni che vivono in Germania”.
-
Nasce Galleria Continua Paris: avant-première della nuova sede con la mostra “Truc a faire”
19/01/2021 - 18:40 ArchivioPARIGI\ aise\ - Galleria Continua annuncia l’apertura di un nuovo spazio espositivo in Francia: a 15 anni dall’apertura di Galleria Continua Les Moulins nella campagna parigina, apre un’ulteriore sede, questa volta nel cuore della capitale francese, nel Marais.
-
Belgrado: l’Ambasciatore Lo Cascio incontra il nuovo Presidente del gruppo interparlamentare di amicizia con l’Italia
19/01/2021 - 18:32 ArchivioBELGRADO\ aise\ - I rapporti tra Italia e Serbia e le prospettive di ulteriore rafforzamento della collaborazione bilaterale, anche in ambito parlamentare, sono stati i temi al centro del colloquio che l’Ambasciatore italiano a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha avuto ieri, 18 gennaio, con Jovan Palalic, Presidente del gruppo interparlamentare di amicizia con l’Italia presso l’Assemblea Nazionale.
-
“Anthropogenic Connection”: il progetto di Eugenio Tibaldi al Museo Zuma di Addis Abeba
19/01/2021 - 18:24 ArchivioADDIS ABEBA\ aise\ - Si è inaugurata nel mese di dicembre e proseguirà sino a fine febbraio presso il Museo Zoma di Addis Abeba la mostra “Anthropogenic Connection” di Eugenio Tibaldi, un progetto sviluppato tra il 2019 e il 2020 in collaborazione con il museo etiope e l’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, a cura di Meskerem Assegued e Adriana Rispoli.
-
Domani il Comitato di presidenza del Cgie
19/01/2021 - 18:18 ArchivioROMA\ aise\ - Convocato dal segretario generale Michele Schiavone, il Comitato di presidenza del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero si riunirà domani, 20 gennaio, alle 17.00.
-
“La Notizia di Ginevra” si arricchisce: nuova piattaforma informativa della SAIG
19/01/2021 - 18:11 ArchivioGINEVRA\ aise\ - Miglioramento e diversificazione dei servizi offerti dal sistema informativo della SAIG.
-
Giorgio De Chirico alla Kunsthalle di Amburgo
19/01/2021 - 18:00 ArchivioAMBURGO\ aise\ - Si inaugurerà in live streaming giovedì 21 gennaio la mostra “Realtà magica”.
-
Cuba-Italia: a Roma l’incontro del Comité commerciale
19/01/2021 - 17:49 ArchivioROMA\ aise\ - Durante la riunione, i due hanno potuto analizzare l’evoluzione del lavoro realizzato l’anno passato sia dal Comité Empresarial Italia-Cuba (CICI) che dall’Ambasciata cubana a Roma per la ricerca di una maggiore struttura dei rapporti nell'ottica di un ampio ponte commerciale tra i due paesi.
-
Garavini (IV): “Esonero Imu risultato di Iv. Gruppo Maie cerca di intestarsi risultati altrui”
19/01/2021 - 17:41 ArchivioROMA\ aise\ - La Senatrice: "Fantetti non ha mosso un dito per conseguire l'esonero IMU per gli italiani all'estero".
-
"Scrivendo la Divina Commedia" all’IIC di Bruxelles
19/01/2021 - 17:35 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - In occasione delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles inaugura l’anno 2021 con la mostra “Scrivendo la Divina Commedia”, risultato di un grande progetto internazionale che il direttore Paolo Sabbatini ha curato e lanciato nel 2016 al Cairo.
-
Coronavirus/ 535.524 positivi/ 603 morti e 21.428 guariti in più
19/01/2021 - 17:31 ArchivioROMA\ aise\ - 10.497 nuovi contagiati (ieri 8.824). 254.070 tamponi compresi i "rapidi" (ieri 158.674).
-
Rim2020: Delfina Licata ospite della Comunità Cristiana Italiana di Barcellona
19/01/2021 - 17:28 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - “Cambio perché spero, spero perché cambio” è il tema del ciclo di incontri organizzati in questo 2021 dalla Comunità Cristiana Italiana di Barcellona.
-
“Prendo la bici e vado in Australia. Da Brescia a Melbourne alla ricerca della felicità” con Francesco Gusmeri ed il suo libro
19/01/2021 - 17:17 ArchivioVENEZIA\ aise\ - Cosa porta un ragazzo di trentasei anni a mollare tutto per fare un viaggio “contro”? A partire in sella alla propria bici dalla sonnolenta provincia lombarda alla volta dell’Australia? La ricerca della felicità, ma anche di un nuovo sé, più autentico e coraggioso.