LONDRA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia a Londra, Raffaele Trombetta, ha partecipato nei giorni scorsi ad un incontro on line con rappresentanti di tredici Italian Societies di altrettante università del Regno Unito.
-
-
Francesco: la Chiesa maestra di preghiera
14/04/2021 - 13:18 ArchivioROMA\ aise\ - Le parole del Papa in udienza generale.
-
“Moglie di una Spia”: il regista Kurosawa Kiyoshi ospite speciale dell’IIC di Tokyo
14/04/2021 - 13:04 ArchivioTOKYO\ aise\ - Presso l’Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo è stato proiettato ieri, 13 aprile, alla presenza del regista Kurosawa Kiyoshi, il film “Moglie di una Spia”, vincitore nel 2020 del premio per la migliore regia della 77ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
-
Vaccini agli italiani all’estero/ Garavini (IV): no a cittadini di serie B
14/04/2021 - 12:51 ArchivioROMA\ aise\ - “Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’Aire, che si trovano temporaneamente in Italia e che rientrano tra le categorie prioritarie previste a livello nazionale, hanno diritto ad essere vaccinati nel luogo di domicilio italiano”.
-
"Michelangelo - Il sogno dell'Eroe": prosegue il ciclo dei grandi Maestri dell’arte italiana organizzato dall’IIC di Colonia e Amburgo
14/04/2021 - 12:40 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Dopo l’evento inaugurale sulla pittura di Sandro Botticelli, il ciclo di conferenze "I grandi Maestri dell'arte italiana", organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Amburgo, la Società Italo-tedesca Dante Alighieri di Düsseldorf e la Federazione delle Associazioni Culturali Italo-Tedesche (VDIG), prosegue con un appuntamento dedicato al genio di Michelangelo Buonarroti.
-
Il sottosegretario Di Stefano al webinar “Malaysia-Italy Cooperation on Cybersecurity: Shaping a New Strategic Partnership”
14/04/2021 - 12:28 ArchivioROMA\ aise\ - Il sottosegretario agli Affari Esteri Manlio Di Stefano è intervenuto nella giornata i ieri, 13 aprile, al webinar “Malaysia-Italy Cooperation on Cybersecurity: Shaping a New Strategic Partnership”, organizzato in modalità virtuale dalla Farnesina in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur e Agenzia ICE.
-
Giacobbe (PD) presenta in Senato la proposta di legge di riforma dei Comites
14/04/2021 - 12:15 ArchivioROMA\ aise\ - È giunta in Senato la proposta di legge di riforma organica dei Comitati degli italiani all’estero (COMITES) disciplinati dalla legge 23 ottobre 2003 n.286.
-
Lotta al Covid19: il vice ministro Sereni a colloquio con il ceo del CEPI Hatchett
14/04/2021 - 12:02 ArchivioROMA\ aise\ - Incontro ieri, 13 aprile, in videoconferenza tra il vice ministro agli Affari Esteri, Marina Sereni, e Richard Hatchett, CEO della Coalizione per le Innovazioni nella Preparazione alle Epidemie (CEPI), varata al World Economic Forum di Davos nel 2017, a seguito della crisi Ebola e attualmente attiva nella lotta Covid-19.
-
Canton: la console Pasqualini in visita alla fabbrica Candy di Jiangmen
14/04/2021 - 11:49 ArchivioCANTON\ aise\ - “Sapete quanti pezzi ci sono in una lavatrice? Quasi 300 e sono prodotti da macchinari che provengono da tutto il mondo, molti dall’Italia”.
-
“At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo”: l’esposizione del MAXXI al CCB di Lisbona
14/04/2021 - 11:37 ArchivioLISBONA\ aise\ - Si apre venerdì, 16 aprile, alla presenza del ministro della Cultura, Graça Fonseca, e dell’ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, l’esposizione "Em Casa. Projetos para Habitação Contemporânea"
-
Convocata online l’assemblea del Comites di Basilea
14/04/2021 - 11:26 ArchivioBASILEA\ aise\ - Presieduto da Nella Sempio, il Comites di Basilea tornerà a riunirsi in assemblea il prossimo 27 aprile.
-
F1: tutto pronto per il Gp del Made in Italy
14/04/2021 - 11:13 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Siglato accordo tra MAECI, Regione Emilia-Romagna e ICE Agenzia per valorizzare eccellenze automotive italiane.
-
Corridoi umanitari in Francia: Sant’Egidio firma un nuovo accordo per l'ingresso di 300 rifugiati
14/04/2021 - 10:58 ArchivioPARIGI\ aise\ - È stato firmato a Parigi, dai ministri dell’Interno e degli Esteri, insieme ai responsabili della Comunità di Sant’Egidio e delle Semaines Sociales de France, il rinnovo del protocollo per il progetto dei Corridoi umanitari.
-
Rai Italia: l’ECOuture a L’Italia con voi
13/04/2021 - 20:10 ArchivioROMA\ aise\ - Cos’è ECOuture? Lo spiegheranno il giovane stilista emergente Tiziano Guardini e l’esperto di moda Stefano Dominella
-
Giunge a Madrid il dialogo sulla giovane poesia italiana di Pordenonelegge
13/04/2021 - 20:02 ArchivioMADRID\ aise\ - La primavera poetica di Pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, e si dispiega adesso verso la Spagna: domani, mercoledì 14 aprile, dalle 12, sui canali social di Pordenonelegge e dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid, tutti potranno assistere alla conversazione digitale realizzata dalla Fondazione Pordenonelegge in partnership con l’IIC e con Efasce - pordenonesi nel mondo.
-
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: la musica e l’ispirazione di Dante Alighieri per UmbriaEnsemble e l’IIC di Montreal
13/04/2021 - 19:56 ArchivioMONTREAL\ aise\ - Lunedì prossimo, 19 aprile, alle ore 15:00 locali (le 21:00 in Italia), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Associazione Regionale Umbra di Montréal presenteranno il video concerto “E quindi uscimmo a riveder le stelle” ideato e prodotto da Umbria Ensemble in occasione delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri.
-
Waltz Street: l’incantesimo di un italiano a NY nell’ultimo album di Emanuele Tozzi - di Lenni Lippi
13/04/2021 - 19:51 ArchivioNEW YORK\ aise\ - La musica di Emanuele, italiano di nascita e Newyorchese per scelta, è leggera, attraversa il tempo, lo spazio e gli stili internazionali.
-
Giulio Squillacciotti con la Gamec all’Artists’ Film International di Londra
13/04/2021 - 19:44 ArchivioLONDRA\ aise\ - Prosegue la partecipazione della GAMeC ad Artists’ Film International, il prestigioso network dedicato alla videoarte, nato nel 2008 da un’iniziativa della Whitechapel Gallery di Londra, che coinvolge alcune tra le più importanti istituzioni d’arte contemporanea internazionali – ad oggi oltre venti – e artisti provenienti da tutto il mondo.
-
Bolzano: ok dalla provincia al bando per la mobilità internazionale dei ricercatori
13/04/2021 - 19:36 ArchivioBOLZANO\ aise\ - Con l’approvazione pronti 620.000 euro. Candidature entro il 30 luglio.
-
Della Vedova presenta il Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania
13/04/2021 - 19:27 ArchivioROMA\ aise\ - Il Sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova ha presentato oggi in un video di invito ai Comuni italiani e tedeschi uniti da gemellaggi o partenariati il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra la Germania e l’Italia”.
-
“Storie di architettura tra Italia e Svezia nel Novecento” con l’IIC di Stoccolma
13/04/2021 - 19:19 ArchivioSTOCCOLMA\ aise\ - La cultura di ogni Paese è un quadro fatto da tante tonalità diverse, corrispondenti ai diversi ambiti che insieme la determinano. Tra questi, l’architettura racconta in maniera visibile l’espressione culturale di un determinato periodo storico, oltre che i punti di contatto, le somiglianze e le differenze tra le espressioni culturali di due o più paesi.
-
Export agroalimentare Trentino extra Ue: domani il convegno online
13/04/2021 - 19:12 ArchivioTRENTO\ aise\ - Inizio ore 11.00 il webinar dal titolo “Chi ben comincia è a metà dell’opera. Procedure di accreditamento all’esportazione extra UE di prodotti alimentari”.
-
Argentina: l’Ambasciata celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
13/04/2021 - 19:03 ArchivioBUENOS AIRES\ aise\ - Webinar sulla Cooperazione nelle tecnologie spaziali tra i due paesi.
-
“Giochi di carta dall’Italia” a Mosca
13/04/2021 - 18:50 ArchivioMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha inaugurato la sera dell’8 aprile la mostra “Giochi di carta dall’Italia” presso la Galleria di Zurab Tsereteli a Mosca.
-
Criminalità organizzata Ue: la Commissione accoglie con favore il report di Europol
13/04/2021 - 18:41 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La relazione rivolge particolare attenzione agli attacchi informatici, ai reati contro le persone (quali la tratta di esseri umani a fini di sfruttamento lavorativo e sessuale, il traffico di migranti, l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori), alle frodi, alla criminalità organizzata contro il patrimonio e alla criminalità ambientale.
-
Italia – Usa: “13 aprile 1861. Una grande storia”
13/04/2021 - 18:35 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - Online la mostra di documenti storici sull'inizio delle relazioni diplomatiche.
-
La collezione d’arte dell’IIC Bruxelles in mostra al Collegio d’Europa di Bruges
13/04/2021 - 18:28 ArchivioBRUGES\ aise\ - Si è aperta ieri, 12 aprile e proseguirà sino al 16 la “Settimana Italiana” organizzata dalla Società Italiana nel Collegio d’Europa di Bruges, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, per portare la cultura negli spazi che vengono quotidianamente vissuti dagli studenti del Collegio.
-
Riconoscimento della doppia cittadinanza Italia – Spagna: anche Schirò (Pd) interroga il Governo
13/04/2021 - 18:17 ArchivioROMA\ aise\ - “La Spagna è uno dei paesi di elezione degli italiani che vanno all’estero. Sono ormai 275.000 i connazionali ufficialmente censiti che vi risiedono e addirittura 340.000 quelli che hanno dichiarato di esservi domiciliati.
-
“Corrado Cagli. Paura del totem” in Slovacchia
13/04/2021 - 18:06 ArchivioBRATISLAVA\ aise\ - La Slovacchia rende omaggio all’arte di Corrado Cagli, con la mostra “Paura del totem” che sarà inaugurata giovedì 20 maggio, alle ore 17.00, negli spazi della Považská galéria umenia di Žilina, nel nord del Paese.
-
“Botticelli e Dante: i disegni per la Divina Commedia” in un webinar dell’IIC San Francisco
13/04/2021 - 18:01 ArchivioSAN FRANCISCO\ aise\ - “Botticelli e Dante: i disegni per la Divina Commedia” è il tema del webinar organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, che si terrà il 21 aprile su Zoom.
-
Digitale grande opportunità per cittadini e crescita economica: Giorgetti al G20
13/04/2021 - 17:52 ArchivioROMA\ aise\ - Il ministro: "oggi le nuove tecnologie della comunicazione e dell'informazione sostengono la crescita globale e migliorano l'inclusione, la stabilità sociale e al tempo stesso permettono lo sviluppo dell'economia rispettando l'ambiente".
-
"Raffaello ritratti" a Savonlinna
13/04/2021 - 17:45 ArchivioHELSINKI\ aise\ - Venerdì 21 maggio apre al pubblico a Savonlinna, in Finlandia, presso lo spazio espositivo di Nälkälinnanmäki, la mostra intitolata “Raffaello ritratti”, parte del progetto di portata mondiale Opera Omnia.
-
Coronavirus/ 519.220 positivi/ 476 morti e 18.160 guariti in più
13/04/2021 - 17:40 ArchivioROMA\ aise\ - Scendono le persone attualmente positive al Coronavirus in Italia: 5.197 meno di ieri.
-
Di Martino (Comites Caracas): necessaria la riforma di voto
13/04/2021 - 17:34 ArchivioCARACAS\ aise\ - La riforma, specie riguardo al "modus operandi nel votare", si deve effettuare “prima delle prossime elezioni”.
-
In libreria il volume “Sciascia e il cinema. Conversazioni con Fabrizio”
13/04/2021 - 17:27 Archivio -
“Umana Commedia”: Poietika presenta il suo omaggio a Dante
13/04/2021 - 17:20 ArchivioCAMPOBASSO\ aise\ - È stata denominata “Umana Commedia”, la lettura dei Canti della Divina Commedia di Dante lanciata al Teatro Savoia di Campobasso.
-
Tutelare l’italianità dell’Adriatico orientale - Oretta Bressan
13/04/2021 - 17:12 ArchivioFIUME\ aise\ - È stato inaugurato ieri il ciclo d’iniziative organizzato dall’ANVGD nell’ambito del settecentesimo anniversario della morte del padre della lingua italiana.
-
Covid: vaccini per gli italiani all'estero (DPR 31 luglio 1980 n.618)
13/04/2021 - 17:05 ArchivioROMA\ aise\ - Protocollo Farnesina – Ministero Salute – Aifa per lavoratori temporanei, lavoratori che abbiano temporaneamente perso il lavoro, titolari di pensione italiana o di borsa di studio, altri dipendenti pubblici e loro familiari.
-
Più libri più liberi torna in presenza
13/04/2021 - 16:59 ArchivioROMA\ aise\ - Dal 4 all’8 dicembre la Fiera nazionale della piccola e media editoria come da tradizione alla Nuvola dell’Eur di Roma.
-
L’Onu di fronte alle Nuove Sfide Economico-Sociali: il webinar della SIOI
13/04/2021 - 16:51 ArchivioROMA\ aise\ - Appuntamento con l’iniziativa che gode del sostegno del MAECI il 15 e 16 aprile.