ROMA\ aise\ - Il processo di globalizzazione e i cambiamenti epocali che stanno trasformando il volto del pianeta terra in particolare le nuove ondate migratorie degli italiani all’estero, simili a quelle registrate nel dopoguerra, il mondo del web e il virus dell’individualismo, i problemi ecologici e il rispetto della natura.
-
-
COMMEMORARE ANDREAS HOFER: A MANTOVA IL MONUMENTO ALL’“ISPIRATORE” DELL’EUREGIO
23/02/2019 - 19:26 ArchivioTRENTO\ aise\ - L'Euregio erigerà a Mantova un luogo commemorativo congiunto per Andreas Hofer, in cui le vicende storiche che circondano l'eroe popolare tirolese saranno illuminate da una moderna luce europea.
-
HARI NYEPI: IL 7 MARZO A BALI È LA “GIORNATA DEL SILENZIO”/ LE RACCOMANDAZIONI DELL’AMBASCIATA AI CONNAZIONALI
23/02/2019 - 18:55 ArchivioJAKARTA\ aise\ - Il prossimo 7 marzo ricorre a Bali la festività induista Hari Nyepi, giornata dedicata al Silenzio, alla Tranquillità e alla Contemplazione, che coincide con l'inizio del nuovo anno Hindu Icaka 1941.
-
“ROMA E LA CAMPAGNA ROMANA NELLA RACCOLTA LANCIANI”: IL VOLUME ALL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA
23/02/2019 - 18:29 ArchivioROMA\ aise\ - Il prossimo giovedì, 28 febbraio, alle 17.30 presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca a Roma, sarà presentato il volume “Roma e la campagna romana nella Raccolta Lanciani”, a cura di Elisa Debenedetti.
-
"INTERSCAMBI GIOVANILI" PER GIOVANI TRENTINI: ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI
23/02/2019 - 17:51 ArchivioTRENTO\ aise\ - Ultimi giorni per partecipare all’iniziativa “Interscambi giovanili” finanziata dalla Provincia di Trento – Ufficio Emigrazione e rivolta ai giovani di origine trentina residenti all’estero e ai trentini residenti in provincia.
-
VELOCE COME IL VENTO: IL FILM DI MATTEO ROVERE ALL’IIC DI COLONIA
23/02/2019 - 17:08 ArchivioCOLONIA\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Colonia propone il 12 marzo il film di Matteo Rovere “Veloce come il vento”. La proiezione inizierà alle 19.00 in Istituto.
-
AL VIA LA RICERCA DELLA CAPITALE EUROPEA DELL'INNOVAZIONE 2019
23/02/2019 - 16:36 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha aperto questa settimana il concorso “Capitale europea dell'innovazione 2019”, un premio annuale assegnato alle città con gli ecosistemi d'innovazione più dinamici, che trovano modi inclusivi di mettere in relazione cittadini, settore pubblico, mondo universitario e imprese per creare nuove soluzioni con vantaggi sociali per tutti.
-
LEGGENDO PRIMO LEVI: APPUNTAMENTO ALL’IIC DI MONACO
23/02/2019 - 16:07 ArchivioMONACO\ aise\ - “Leggendo Primo Levi” è il titolo del corso che Maria Antonietta Esposito terrà il prossimo 26 febbraio, dalle 18.00 alle 21.00 all’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera. Per partecipare occorre possedere una conoscenza dell’italiano a livello B2.
-
“FACCIAMO UN PACCO ALLA CAMORRA” IN BELGIO CON FILEF E CCC
23/02/2019 - 15:32 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - La Filef Nuova Emigrazione Belgio e Cultura Contro Camorra collaborano quest'anno nella distribuzione del "Pacco alla Camorra".
-
UNA DELEGAZIONE DI SANT'EGIDIO IN TOGO PER L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI GRÉGOIRE AHONGBONON PER MALATI PSICHICI
23/02/2019 - 15:17 ArchivioROMA\ aise\ - È stato inaugurato a Sokodé, in Togo, un nuovo centro per malati psichici di Grégoire Ahongbonon, a cui ha preso parte anche una delegazione della Comunità di Sant'Egidio.
-
“LA MENNULARA” DI SIMONETTA AGNELLO HONRBY ALL’IIC DI HAIFA
23/02/2019 - 14:45 ArchivioHAIFA\ aise\ - Per la serie “Viaggio nella letteratura italiana contemporanea | Club del libro”, l’istituto Italiano di Cultura ad Haifa ospiterà il 25 febbraio prossimo dalle 18.30 la quinta di nove conferenze su alcuni argomenti che hanno preoccupato la letteratura italiana del secolo scorso: individuo e società, autorealizzazione e relazioni tra donne e uomini. Il ciclo è curato da Shirley Finzi Loew.
-
STORIE DI EMIGRANTI BELLUNESI: IL RICORDO DI MARIO ISOTTON
23/02/2019 - 14:21 ArchivioBELLUNO\ aise\ - È affidato a Mario Aramini il ricordo di Mario Isotton che l’Associazione dei Bellunesi nel Mondo ospita nel numero di febbraio del suo mensile. Ne pubblichiamo di seguito la versione integrale.
-
PORTO ALEGRE: SPEDIZIONE DEL PASSAPORTO A MEZZO POSTA
23/02/2019 - 13:57 ArchivioPORTO ALEGRE\ aise\ - Il Consolato italiano a Porto Alegre, per agevolare il ritiro del passaporto italiano, ha reso possibile la richiesta di spedizione a mezzo posta.
-
“ESODI FORZATI OGGI: UNA QUESTIONE DI UMANITÀ”: LECTURE DI FILIPPO GRANDI (UNHCR) A MILANO BICOCCA
23/02/2019 - 13:25 ArchivioMILANO\ aise\ - Il prossimo 22 marzo alle 11 l’Auditorium “G. Martinotti” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca (via Vizzola 5, Milano) ospiterà la prima edizione della “Martini Lecture Bicocca”, una lettura attualizzata del magistero del Cardinale Carlo Maria Martini, Arcivescovo di Milano dal 1979 al 2002.
-
TERREMOTI: DA ENEA UN APPROCCIO INTEGRATO PER METTERE IN SICUREZZA IL PATRIMONIO STORICO-ARCHITETTONICO
23/02/2019 - 12:49 ArchivioROMA\ aise\ - Un sistema innovativo di osservazione della Terra dallo spazio per la stima dei volumi e l’analisi delle macerie, verifiche di agibilità dei beni culturali e delle criticità idro-geologiche, indagini “macrosismiche” per lo studio degli effetti del sisma sul costruito, pianificazione territoriale con la microzonazione sismica.
-
IGNAZIO CASSIS ALL’INCONTRO ITALO-SVIZZERO DELLA CCIS
23/02/2019 - 12:14 ArchivioZURIGO\ aise\ - In occasione dell'Assemblea Generale, la Camera di Commercio italiana per la Svizzera organizza un pranzo d’affari con il Consigliere federale Ignazio Cassis, Capo del Dipartimento federale degli affari esteri della Svizzera.
-
CRISTINA PIAMBELLI: “DIFENDIAMO LA NOSTRA CULTURA” – di Vittorio Giordano
23/02/2019 - 11:46 ArchivioMONTEAL\ aise\ - Intervista alla vicepresidente dell’Isa, l’Associazione di Studi Italiani a Concordia.
-
FONDAZIONE ITALIA USA: ENTRO IL 30 GIUGNO LE CANDIDATURE PER IL “PREMIO AMERICA”
23/02/2019 - 11:26 ArchivioROMA\ aise\ - La Fondazione Italia USA promuove ogni anno presso la Camera dei Deputati il “Premio America”, un riconoscimento di grande valore civile ed istituzionale nato per “riconoscere e stimolare iniziative ed opere volte a favorire i rapporti tra Italia e Stati Uniti d’America”.
-
RAPPRESENTANTI DELL’AMBASCIATA DEL BRASILE A GAGGIO MONTANO PER RICORDARE I CADUTI DI MONTE CASTELLO
23/02/2019 - 10:59 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Domani, domenica 24 febbraio, il ministro consigliere dell’Ambasciata del Brasile in Italia Gustavo Rocha de Menezes sarà in visita a Gaggio Montano, in provincia di Bologna, per ricordare la battaglia di Monte Castello e commemorarne i caduti.
-
"TINTORETTO - UN RIBELLE A VENEZIA" DI GIUSEPPE DOMINGO ROMANO A MOSCA CON L’IIC
22/02/2019 - 20:05 ArchivioMOSCA\ aise\ - Il documentario di Giuseppe Domingo “Tintoretto – un ribelle a Venezia” verrà proiettato nelle sale dei cinema russi a partire dal 28 febbraio. Il film – che racconta la storia di Jacopo Robusti, in arte Tintoretto, dai primi anni della sua formazione artistica fino alla morte nel 1594 – sarà presentato in anteprima il 27 febbraio, alla presenza del regista.
-
“L’ITALIA IN 10 SELFIE 2019”: LA FOTOGRAFIA DELLE ECCELLENZE ITALIANE
22/02/2019 - 19:53 ArchivioMILANO\ aise\ - Verrà presentata il prossimo 27 febbraio a Milano l’edizione 2019 del dossier di Symbola "L'Italia in 10 selfie 2019", progetto di promozione delle eccellenze italiane nel mondo tramite il network delle Camere di Commercio italiane all’estero. Il dossier è tradotto in quattro lingue.
-
VERSO LE EUROPEE: A LUSSEMBURGO CONFERENZA – DIBATTITO PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE CAMPANA
22/02/2019 - 19:39 ArchivioLUSSEMBURGO\ aise\ - In vista delle prossime elezioni europee, l’Associazione Regionale dei Campani in Lussemburgo (Arc) ha organizzato il prossimo 26 febbraio una conferenza - dibattito con Franco Avena, presidente del CNE - Conseil National pour Etrangers.
-
LOTTA CONTRO IL TERRORISMO: A NIAMEY (NIGER) IL NUOVO CORSO DELLA SANT’ANNA DI PISA
22/02/2019 - 19:26 ArchivioPISA\ aise\ - Si consolida la cooperazione tra Italia e Niger grazie al contributo della Scuola Sant’Anna di Pisa. Per la seconda volta, l’Italia organizza un corso di formazione diretto a 20 tra magistrati e giudici nigerini.
-
A BUCAREST LE GRANDI CANZONI CHE RACCONTANO GENOVA
22/02/2019 - 19:21 ArchivioBUCAREST\ aise\ - Le grandi canzoni che raccontano Genova approdano in Romania. La pianista Elena Buttiero e il cantante e scrittore Ferdinando Molteni saranno a Bucarest venerdì 1 marzo per presentare lo spettacolo "Luigi, Faber & Genova. Tenco, De André e una grande città mediterranea”.
-
RESIDENZE ARTISTICHE: IL PREMIO ITALIA-GEORGIA
22/02/2019 - 19:12 ArchivioROMA\ aise\ - Artisti italiani con meno di 36 anni, che amino viaggiare ed immergersi in nuove culture e tradizioni, alla ricerca di nuove sfide in grado di arricchire il proprio percorso artistico: questi i destinatari ideali di "Residenze d'artista. Premio Italia-Georgia".
-
IN EGITTO 1° VERTICE UE - LEGA DEGLI STATI ARABI
22/02/2019 - 19:00 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Lavori il 24 e 25 a Sharm El-Sheikh.
-
EMILIANO (PUGLIA) IN VISITA ALL'AEROPORTO DI GROTTAGLIE CON AMBASCIATORE D'ISRAELE
22/02/2019 - 18:48 ArchivioGROTTAGLIE\ aise\ - Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e l'Ambasciatore d'Israele in Italia, Ofer Sachs, lunedì 25 febbraio visiteranno l'aeroporto di Taranto-Grottaglie e le strutture dei partner industriali coinvolti nel programma dell'insediamento produttivo.
-
MALTA: L'AMBASCIATORE SAMMARTINO VISITA L'ISTITUTO INTERNAZIONALE SULLA LEGGE DEL MARE
22/02/2019 - 18:34 ArchivioLA VALLETTA\ aise\ - Ambasciatore italiano a La Valletta, Mario Sammartino, accompagnato dal Comandante della Missione Militare italiana a Malta Pier Paolo Daniele e dal Primo Segretario Andrea Marino, ha visitato l'IMLI/International Maritime Law Institute, ente di alta formazione specializzato in diritto del mare e riconosciuto dalle Nazioni Unite.
-
LE VILLAE IN EUROPA: I VALORI DELLA BELLEZZA E DEL TERRITORIO RACCONTATI IN ITALIA E ALL’ESTERO
22/02/2019 - 18:23 ArchivioTIVOLI\ aise\ - L’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – Villae partecipa con il suo Direttore Andrea Bruciati ad una serie di eventi di promozione turistica e culturale di grande prestigio a livello nazionale e internazionale.
-
MATERA 2019 IN GIAPPONE PER PROFICUE COLLABORAZIONI
22/02/2019 - 18:11 ArchivioTOKYO\ aise\ - Tre intense giornate nipponiche per la Fondazione Matera-Basilicata 2019 invitata dalla Eu Japan Fest a Tokyo per il General Meeting che si è tenuto oggi presso l’ambasciata italiana.
-
MEDITERRANEO: AUMENTANO I DIVARI SOCIALI NEI SINGOLI PAESI/ IL RAPPORTO DEL CNR
22/02/2019 - 17:57 ArchivioROMA\ aise\ - Le disparità tra i Paesi della sponda settentrionale e quelli della sponda sud-orientale del Mediterraneo e i divari sociali nei singoli Paesi sono i temi al centro del Rapporto sulle economie del Mediterraneo 2018 curato dall’Istituto di studi sulle società del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche.
-
BIBLIOTECHE AL FREDDO: UNA BUONA PRATICA ITALO-NORVEGESE
22/02/2019 - 17:43 ArchivioOSLO\ aise\ - Manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana nelle Isole Svalbard.
-
TAJANI NEGLI STATI UNITI
22/02/2019 - 17:29 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il Presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, si recherà negli Stati Uniti per una visita ufficiale dal 26 al 28 febbraio.
-
LA PIANISTA ALESSANDRA CELLETTI IN CONCERTO A BELGRADO
22/02/2019 - 17:15 ArchivioBELGRADO\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, insieme alla Fondazione Kolarac, presenta il concerto della pianista italiana Alessandra Celletti in programma lunedì 25 febbraio alle 18.00 presso la Galleria della Fondazione Kolarac.
-
VENEZUELA: SALE LA TENSIONE/ ANCHE I VESCOVI SCENDONO IN CAMPO
22/02/2019 - 17:02 ArchivioCARACAS\ aise\ - “Anche i vescovi che scendono in campo mentre la tensione cresce di ora in ora. I prelati si appellano a Maduro e ai suoi generali. Chiedono che si lascino passare gli aiuti, i camion e container che da giorni arrivano da tutto il mondo e scaricano medicine e alimenti nei punti di raccolta.
-
VARRICCHIO A CHICAGO PER IL CONCERTO IN MEMORIA DELLE FOSSE ARDEATINE
22/02/2019 - 16:50 ArchivioWASHINGTON\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio, si è recato ieri, 21 febbraio, a Chicago per assistere alla prima del concerto di commemorazione del 75esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, della Chicago Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Riccardo Muti.
-
BELGRADO: SLOW FOOD UN MODELLO ITALIANO PER LA SERBIA
22/02/2019 - 16:24 ArchivioBELGRADO\ aise\ - Giovedì 28 febbraio, alle ore 19.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e lo Slow Food Convivium Dorcol organizzano per i corsisti dell’IIC una conferenza sulla gastronomia italiana e la cultura di alimentazione.
-
MELBOURNE: SCELTI I GIOVANI DELEGATI AL SEMINARIO DI PALERMO
22/02/2019 - 16:12 ArchivioMELBOURNE\ aise\ - Si chiamano Fabrizio Venturini, Chiara De Lazzari e Nicholas Musto i giovani italiani residenti nella circoscrizione di Melbourne che rappresenteranno lo Stato del Victoria e della Tasmania al Seminario dei Giovani Italiani all’Estero organizzato dal Cgie dal 16 al 19 aprile a Palermo.
-
FAO UNICEF E WFP: IN SUD SUDAN QUASI 7 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO DI INSICUREZZA ALIMENTARE
22/02/2019 - 16:01 ArchivioROMA\ aise\ - Secondo FAO, Unicef e WFP, quasi 7 milioni di persone in Sud Sudan potrebbero dover affrontare un'insicurezza alimentare acuta al culmine della stagione magra (maggio-luglio). Per questo motivo le tre agenzie delle Nazioni Unite chiedono di incrementare gli aiuti e di facilitare l’accesso all’assistenza umanitaria.
-
A MADRID TORNA LA FESTA DI CARNEVALE DELLA SIB: IL RICAVATO IN BENEFICENZA
22/02/2019 - 15:48 ArchivioMADRID\ aise\ - Torna la tradizionale “Festa di Carnevale” organizzata a scopo di beneficenza dalla SIB - Società Italiana di Beneficenza. L’appuntamento è per sabato 2 marzo alle ore 21, nei saloni della Cancelleria Consolare d’Italia a Madrid - Palazzo di Santa Coloma a Calle Agustín de Betancourt n. 3.