ROMA\ aise\ - Ernesto Di Renzo, professore di antropologia culturale all’Università di Torvergata a Roma, ospite di puntata.
-
-
Radiofrequenza e ricerca medico-scientifica: l’IIC di Colonia incontra Fiorella Belpoggi
14/04/2021 - 19:51 ArchivioCOLONIA\ aise\ - Intervista nell’ambito dei “Venerdì della Scienza”.
-
Musica della scienza: a Barcellona il progetto di Consolato e IIC per la Giornata della Ricerca
14/04/2021 - 19:45 ArchivioBARCELLONA\ aise\ - In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Barcellona, in collaborazione con il Comune di Barcellona (Tinència d'Alcaldia de Cultura, Educació, Ciència i Comunitat), attraverso un video pubblicato sul sito e sul canale YouTube dell'IIC, hanno lanciato oggi l’iniziativa “Musica della scienza/ Music of Science”.
-
Emiliano-Romagnoli nel mondo: ultimi giorni per partecipare al Bando della consulta
14/04/2021 - 19:37 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Scadenza il 19 aprile ore 23.59 ora italiana.
-
Il vice ministro Sereni alla FAO: il contributo della Food Coalition in ambito G20
14/04/2021 - 19:30 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Marina Sereni all’apertura dei lavori del briefing sul contributo della Food Coalition nell’ambito del G20, alla presenza dei Rappresentanti Permanenti presso la FAO.
-
Il sottosegretario Della Vedova alla Cabina di Regia contro tratta esseri umani
14/04/2021 - 19:24 ArchivioROMA\ aise\ - La Cabina di Regia contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani è stata presieduta dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti.
-
“Gente d'Italia”: stamattina è cominciato il 17esimo anno nelle edicole uruguaiane - di Stefano Ghionni
14/04/2021 - 19:18 ArchivioMONTEVIDEO\ aise\ - Il primo numero in Sudamerica stampato il 14 aprile del 2005.
-
Cuba/ Garavini (Iv): sanzioni simbolo di un'epoca ormai superata
14/04/2021 - 19:13 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice in Aula: “Cuba ha aiutato l'Italia. Ora l'Italia aiuti Cuba".
-
Lombardia: gli 11 siti Unesco protagonisti sul “National Geographic”
14/04/2021 - 19:06 ArchivioMILANO\ aise\ - Da Mantova e Sabbioneta al Museo del violino di Cremona, passando per il Cenacolo di Leonardo da Vinci a Milano e per la ferrovia retica del Bernina e le mura veneziane di Bergamo.
-
Yunus Emre e Dante: due poeti universali di Italia e Turchia
14/04/2021 - 19:01 ArchivioROMA\ aise\ - Domani l’incontro online con l’Ambasciatore d’Italia in Turchia, Massimo Gaiani, e il Direttore dell’IIC, Salvatore Schirmo.
-
Ricordo di Joseph Tusiani un anno dopo - di Francesco Lenoci
14/04/2021 - 18:55 ArchivioROMA\ aise\ - La poesia del Docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano in ricordo del grande poeta.
-
Dear you: il progetto di corrispondenza artistica del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
14/04/2021 - 18:43 ArchivioBOLOGNA\ aise\ - Sono state spedite e sono in via di ricezione in questi giorni, sia in Italia sia all'estero, le lettere contenenti la prima opera creata da Dora García per il progetto Dear you del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, curato da Caterina Molteni.
-
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo: l’IIC di Los Angeles premia la presidente ISNAFF Cinzia Zuffada
14/04/2021 - 18:34 ArchivioLOS ANGELES\ aise\ - In occasione della quarta edizione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles conferirà il premio IIC Los Angeles Creativity Award nel settore della Scienza e Tecnologia a Cinzia Zuffada, associate chief scientist presso il Jet Propulsion Laboratory (JPL) e presidente ISSNAF.
-
Contrattisti Maeci: sì del Senato al testo Ciprini/ La soddisfazione di Confsal Unsa Esteri
14/04/2021 - 18:29 ArchivioROMA\ aise\ - Con soddisfazione e “orgoglio” il coordinamento esteri della Confsal Unsa rilancia la notizia dell’approvazione in Senato del testo licenziato dalla Camera l’11 dicembre 2019.
-
“Terapia della forma e del colore“: all’IIC Bruxelles la mostra di Elisabetta Siggia
14/04/2021 - 18:22 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Si inaugura domani, giovedì 15 aprile, nelle sale dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles la mostra “Terapia della forma e del colore“ di Elisabetta Siggia, che sarà visitabile sino al 5 maggio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle 17:00, previa prenotazione via mail a: iicbruxelles@esteri.it.
-
Piemonte: i nuovi progetti di cooperazione internazionale della Regione
14/04/2021 - 18:11 ArchivioTORINO\ aise\ - Consolidare e rafforzare gli interventi nell’Africa sub sahariana e nel bacino del Mediterraneo (area balcanica e Nord Africa), intervenire con attività di riabilitazione nelle aree colpite da conflitti, sensibilizzare i giovani rispetto alle dinamiche internazionali e alle politiche di sviluppo sostenibile attraverso bandi ad hoc emessi dalla Regione con il coinvolgimento di realtà attive sul territorio.
-
Di Stefano al workshop “Italy-Japan Space Cooperation for Emerging Global Challenges”
14/04/2021 - 18:03 ArchivioTOKYO\ aise\ - Sistema Paese in campo per presentare al mercato giapponese le offerte produttive e tecnologiche della nostra filiera aerospazio.
-
Coronavirus/ 514.660 positivi/ 469 morti e 20.251 guariti in più
14/04/2021 - 17:54 ArchivioROMA\ aise\ - 428.930 i vaccinati nelle ultime 24 ore. Supera quota 4 milioni chi ha ricevuto anche la seconda dose.
-
Italia e Spagna si abbracciano nel ciclo di concerti in streaming Musica|aɔisùM
14/04/2021 - 17:50 ArchivioMADRID\ aise\ - Italia e Spagna si danno la mano nel nuovo ciclo di concerti in streaming dal titolo Musica|aɔisùM, ideato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid.
-
Italiano in quarantena: Roberto Tartaglione alla Dante di Oslo
14/04/2021 - 17:39 ArchivioOSLO\ aise\ - Il Comitato della Dante Alighieri di Oslo organizza il 21 aprile prossimo la videoconferenza “Italiano in quarantena”, che Roberto Tartaglione terrà su ZOOM dalle ore 18.00.
-
Lotta alla criminalità organizzata: la nuova strategia dell’Ue
14/04/2021 - 17:24 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Rafforzare la cooperazione e utilizzare meglio gli strumenti digitali nelle indagini.
-
Fedriga (Fvg) nuovo presidente della Stato-Regioni: le congratulazioni del Cgie
14/04/2021 - 17:16 ArchivioROMA\ aise\ - Il messaggio del segretario generale Michele Schiavone al neo presidente della conferenza, eletto la scorsa settimana come successore di Stefano Bonaccini.
-
Nostri problemi – di Silvia Finzi
14/04/2021 - 17:10 ArchivioTUNISI\ aise\ - “Il Presidente del Consiglio Mario Draghi, accompagnato dal Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ha effettuato la sua prima visita all’estero in Libia dove ha incontrato il Primo Ministro libico Abdulamid Dabaiba. Questa visita riveste per il governo italiano una grande importanza poiché nella carta degli interessi internazionali manifestatisi dopo la caduta di Gheddafi, l’Italia era rimasta emarginata.
-
Italia-Slovenia: Mattarella accoglie Pahor
14/04/2021 - 17:03 ArchivioROMA\ aise\ - “Sviluppare la collaborazione fra i nostri paesi”,
-
La Giornata della Ricerca Italiana in India: webinar su risorse idriche e civiltà
14/04/2021 - 16:52 ArchivioNEW DELHI\ aise\ - In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l'Ambasciata d'Italia a New Delhi ha organizzato ieri, 13 aprile, un webinar dedicato alle risorse idriche e alle civiltà, che ha riunito esperti dall'Italia e dall'India, con ospiti di spicco delle comunità scientifiche dei due Paesi.
-
Il vice ministro Sereni al convegno SIOI “Le Nazioni Unite di fronte alle Nuove Sfide Economico-Sociali”
14/04/2021 - 16:38 ArchivioROMA\ aise\ - Il vice ministro agli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni, interverrà alla conferenza “Le Nazioni Unite di fronte alle nuove sfide economico sociali 75 anni dopo la loro fondazione”, che si svolgerà in formato virtuale dall'Università degli Studi di Torino il 15 e 16 aprile.
-
Dublino: l’Italia entra nella lista dei paesi a rischio - quarantena obbligatoria in hotel
14/04/2021 - 16:25 ArchivioDUBLINO\ aise\ - Il governo irlandese ha deciso di aggiungere alcuni Paesi europei, tra cui l'Italia, nella lista dei Paesi a rischio (categoria 2).
-
Il Maie deposita la proposta di legge su riforma Comites e Cgie
14/04/2021 - 16:14 ArchivioROMA\ aise\ - Merlo: “Proposta 100% come richiesta dal CGIE”
-
Sanità: esperti internazionali a confronto nel webinar di “Emergenza Sorrisi”
14/04/2021 - 16:01 ArchivioROMA\ aise\ - Emergenza Sorrisi – la onlus che opera bambini affetti da malformazioni del volto, esiti di ustioni, traumi di guerra e patologie acquisite – con il contributo di Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, organizza domani, 15 aprile, a partire dalle ore 8.30 presso il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS un webinar online dedicato a medici chirurghi in tutte le discipline e anestesisti.
-
Laurentian, cala la scure su docenti e corsi - di Mariella Policheni
14/04/2021 - 15:48 ArchivioTORONTO\ aise\ - Ancora nessuna informazione sul destino del dipartimento di Italianistica, che è frequentato da circa 200 studenti.
-
Zaki/ Garavini (IV): Patrick giovane senza confini
14/04/2021 - 15:37 ArchivioROMA\ aise\ - La senatrice eletta all’estero in Aula: “il voto di oggi rafforza la richiesta di rilascio per Patrick e di verità per Regeni".
-
Il Ministro Guerini a Parigi: l’incontro con la collega Parly
14/04/2021 - 15:23 ArchivioROMA\ aise\ - Il Ministro: “la relazione tra Italia e Francia è solida ed efficace e la nostra collaborazione sulla scena internazionale può certamente dare un contributo significativo”.
-
Unicef, sport e ambiente: Roberto Mancini lancia la partnership con Formula E con un nuovo video
14/04/2021 - 15:09 ArchivioROMA\ aise\ - “Il cambiamento climatico rappresenta un'emergenza e una crisi continua per i bambini ed è una sfida globale urgente a cui il mondo deve rispondere.
-
Doppia cittadinanza italo – spagnola/ Siragusa (Misto): la Farnesina si attivi
14/04/2021 - 14:56 ArchivioROMA\ aise\ - “Sono 275mila i nostri connazionali residenti in Spagna: è tempo che la Farnesina si attivi con le autorità iberiche al fine di permettere loro di godere della cittadinanza spagnola, senza per questo dover rinunciare a quella italiana”. È quanto afferma in una nota la deputata Elisa Siragusa, eletta nella Circoscrizione Estero e membro della Commissione Esteri della Camera, che prosegue: “la legge spagnola, infatti, non prevede l’istituto della doppia cittadinanza”.
-
Scuola: dalla Commissione Ue un kit pedagogico per aiutare gli studenti a individuare e combattere la disinformazione
14/04/2021 - 14:44 ArchivioBRUXELLES\ aise\ - Il kit – disponibile in tutte le lingue dell'UE - mira a sensibilizzare i giovani in merito al fenomeno della disinformazione e alle trappole che tende.
-
Scomparsa del Presidente del Comites di Friburgo: il cordoglio di Billi (Lega)
14/04/2021 - 14:30 ArchivioROMA\ aise\ - “Condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Michele Di Leo, presidente del Comites di Friburgo, attivissimo nell’associazionismo sia italiano che tedesco, una vita spesa a favore della comunità italiana in Germania”.
-
Dante.Global: l’italiano per il mondo
14/04/2021 - 14:17 ArchivioROMA\ aise\ - Mattarella oggi alla presentazione della piattaforma digitale della Società Dante Alighieri.
-
Malattia di Huntington e viabilità interna dei neuroni: anche l’Università di Trento nel team internazionale che ha condotto la ricerca
14/04/2021 - 14:05 ArchivioTRENTO\ aise\ - Nella viabilità interna dei neuroni c’è lo snodo per comprendere sempre meglio la malattia di Huntington, patologia neurodegenerativa genetica ereditaria che può insorgere a età diverse della vita e si manifesta con movimenti involontari patologici simili a movenze di danza, gravi alterazioni del comportamento e decadimento cognitivo.
-
Settled Status: conto alla rovescia per la fine del periodo di grazia - di Gabriella Bettiga
14/04/2021 - 13:53 ArchivioLONDRA\ aise\ - “Il 30 giugno 2021 segnerà la fine del periodo di grazia durante il quale le normative europee continuano ad avere applicazione residuale nel Regno Unito”. Ne parla Gabriella Bettiga in un articolo oggi in primo piano sul portale di informazione bilingue LondraItalia.com.
-
Grave perdita per la comunità italiana in Germania: muore per Covid il presidente del Comites Friburgo Michele Di Leo
14/04/2021 - 13:41 ArchivioFRIBURGO\ aise\ - Domenica scorsa, 11 aprile, è morto il presidente del Comites di Friburgo Michele Di Leo, colpito dal Coronavirus.