PARMA\ aise\ - Dal 10 ottobre scorso e sino al 30 novembre, il Complesso monumentale della Pilotta di Parma ospita la mostra “Bella figura. Pittura italiana d’oggi”, a cura di ...
La Cultura del Martedì
PESARO\ aise\ - Il 4 ottobre scorso la Chiesa del Suffragio di Pesaro ha ospitato l’inaugurazione de “L’opera in sé. Fotografie d’arte e ritratti d’artista dal 1990 al 2024”, la ...
MILANO\ aise\ - A Palazzo Citterio una grande retrospettiva sulla grande artista del Novecento.
CREMONA\ aise\ - Gli spazi di Mangano Galleria d’Arte di Cremona ospiteranno, dal 18 ottobre 2025 al 10 gennaio 2026, “Nuovi Angeli – Nuove Carte”, esposizione personale di Omar ...
CASERTA\ aise\ - È stata inaugurata il 4 ottobre nelle rinnovate sale del piano nobile del Castello medioevale di Rocca d’Evandro, in provincia di Caserta, la mostra “Arcangelo. ...
VENEZIA\ aise\ - Prima mostra museale interamente dedicata alla produzione ceramica dell'artista.
RAVENNA\ aise\ - Dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna presenta “Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera”, la prima mostra ...
UDINE\ aise\ - 130 capolavori di una cinquantina di grandi artisti dell’800 e del '900, provenienti da 42 musei europei e americani.
BOLOGNA\ aise\ - Avviata nell’ottobre 2023, prosegue la rassegna espositiva “Il Medagliere si rivela” promossa dal Museo Civico Archeologico del Settore Musei Civici del Comune ...
TORINO\ aise\ - L'omaggio al pittore emiliano a 450 anni dalla nascita.
BUENOS AIRES\ aise\ - “Il museo come organismo vivente” è il titolo dell’incontro con il critico d’arte e curatore Lorenzo Balbi, direttore del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di ...
PARIGI\ aise\ - L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospiterà dal 9 al 31 ottobre la mostra fotografica “Pablo Volta. Portraits sans filtres”.
TOKYO\ aise\ - Si è aperta il 2 ottobre scorso all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo la mostra “Iperluce Italiana. Il Genio Riflettente di Getulio Alviani”, un omaggio a una ...
NEW YORK\ aise\ - L'inaugurazione il 22 ottobre nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
ROMA\ aise\ - Il percorso di valorizzazione ma anche di nuova comprensione della figura di Gino Severini nel suo rapporto con Cortona - la città natale e quella delle ultime, ...
















