ROMA\ aise\ - Uno studio rappresenta un primo passo per la prevenzione e la cura della malattia.
Ambiente e Ricerca
TRENTO\ aise\ - Pubblicato sulla rivista NeuroImage lo studio, coordinato da Alessandro Grecucci, professore di Neuroscienze affettive e cliniche al Dipartimento di Psicologia e ...
ROMA\ aise\ - Sulla rivista Nature Water è descritta una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene e polisulfone, in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti ...
NAPOLI\ aise\ - Dal 9 all’11 maggio torna il più importante appuntamento degli appassionati di astronomia in Italia.
MATERA\ aise\ - Si avvicina l’appuntamento con Agriworld Expo 2025, l’evento nazionale dedicato a innovazione, sostenibilità e resilienza in agricoltura, in programma ...
ROMA\ aise\ - Il nuovo numero del magazine è dedicato al nostro Pianeta.
TRIESTE\ aise\ - È stato siglato ieri, 15 aprile, l’accordo di collaborazione internazionale tra l’Università di Trieste e l'azienda statunitense Performance Medical ...
TRENTO\ aise\ - Uno studio misura l’aumento globale di sale proveniente dal mare negli estuari.
ROMA\ aise\ - Il progetto raccoglie in un’unica piattaforma i principali cataloghi relativi alle eruzioni storiche del vulcano siciliano e li integra con i dati del ...
ROMA\ aise\ - La stimolazione elettrica delle cellule staminali in modalità wireless per favorire la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale.
ROMA\ aise\ - Si intitola “The science and art of paleoseismology. Images of paleoearthquake records from around the world” il libro realizzato su iniziativa di quattro esperti ...
PISA\ aise\ - Lo studio pubblicato su Nature Communications.
ROMA\ aise\ - L'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Earth Observation & Geospatial Application Lab (EO.Lab) dell’Università Aristotele di Salonicco (AUTh) uniscono le proprie ...
ROMA\ aise\ - Cnr-Nano e Università di Pisa hanno sviluppato un nuovo biosensore in grado di rilevare con precisione la proteina Spike di SARS-CoV-2 nei fluidi biologici, ...
ROMA\ aise\ - La spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) per identificare gli adulteranti saccaridici aggiunti al miele.