ROMA\ aise\ - Rafforzare la collaborazione nell’ambito della ricerca fondamentale e applicata.
Ambiente e Ricerca
PARIGI\ aise\ - Seconda edizione dell’evento sull’intelligenza artificiale organizzato da Scaleway
ROMA\ aise\ - Questi fossili appartengono al Pliocene, quando la regione era sommersa in gran parte da acque profonde, regno di numerose specie, alcune delle quali estinte.
ROMA\ aise\ - Un team di ricercatori di INGV, UNIPD, UNINA e Acquedotto Pugliese ha investigato le relazioni tra effetti idrologici e processi crostali che rivelano le ...
CAIRO\ aise\ - In occasione di una visita al Cairo per la conferenza "Health and Tradition of the Mediterranean Diet from Earth to the Stars", Luca Nardi del Dipartimento ...
ROMA\ aise\ - Sfrutta i movimenti oculari involontari legati alla determinazione delle distanze e al miglioramento dell'acuità visiva.
ROMA\ aise\ - Si sono svolti a Sos Enattos.
ROMA\ aise\ - Obiettivo: raggiungere il ghiaccio di 1,5 milioni di anni fa.
ROMA\ aise\ - Lavori dal 27 al 29 novembre nella Sede dell’ASI.
Nuove frontiere per il trattamento della SLA: la proteina HuD, un nuovo possibile target terapeutico
ROMA\ aise\ - I risultati aprono allo sviluppo di nuove terapie mirate
PISA\ aise\ - Consentirà di ridurre la sperimentazione animale, lo studio UniPi sulla rivista Database.
MILANO\ aise\ - Un viaggio nel mondo nanoscopico dei virus, entità biologiche antiche tutte da scoprire.
ROMA\ aise\ - Uno studio condotto da un team internazionale, coordinato da Sapienza Università di Roma e Cnr-Ibpm rivela le origini genetiche dei Piceni e descrive la struttura ...
ROMA\ aise\ - Due studi internazionali, coordinati dalla Sapienza, sulle riviste Plant Stress e Plant Physiology and Biochemistry.
PISA\ aise\ - La tesi di due scienziati europei, Thomas Schmickl, dell’University of Graz, e Donato Romano, ricercatore presso l’Istituto di BioRobotica ...