ZURIGO\ aise\ - L'iniziativa è sostenuta anche dalla Fclis.
-
-
Il suono del vento: concerto a Montecarlo con la Dante Monaco
25/01/2021 - 14:09 Lingua e Cultura all'EsteroMONTECARLO\ aise\ - Un evento musicale fuori dal comune attende soci ed amici della Dante Alighieri del Principato di Monaco il prossimo 3 febbraio. Dopo le indimenticabili colonne sonore della serata “Ennio Morricone-Genio e Regolatezza” sul palco del Teatro des Variétés sarà protagonista “Il Suono del Vento”, concerto di Elena Somaré.
-
Alla Cineteca Jugoslava una Rassegna dedicata a Michelangelo Antonioni
23/01/2021 - 13:07 Lingua e Cultura all'EsteroBELGRADO\ aise\ - Dal 28 al 31 gennaio prossimo la Cineteca Jugoslava di Belgrado (Kosovska 11) proporrà una selezione di film diretti dal regista italiano Michelangelo Antonioni.
-
“Molto forte, incredibilmente lontano”: ultimi giorni per partecipare
21/01/2021 - 20:02 Lingua e Cultura all'EsteroMILANO\ aise\ - Scade il 31 gennaio il termine per partecipare al premio letterario che la Scuola di scrittura Belleville di Milano ha dedicato per scrittori o aspiranti scrittori italiani residenti all’estero o che abbiano passato all’estero parte della loro vita.
-
“L'esilio di un poeta”: la Dante presenta il documentario di Fabrizio Bancale sulle orme del Sommo Poeta
21/01/2021 - 15:50 Lingua e Cultura all'EsteroROMA\ aise\ - "Visiteremo quei luoghi che hanno ispirato gran parte delle pagine della Divina Commedia, scopriremo aneddoti, proveremo a risolvere alcuni punti oscuri sulla vita e il mondo di Dante, quello di 700 anni fa".
-
Quando la ricerca scientifica costruisce ponti tra culture
21/01/2021 - 13:43 Lingua e Cultura all'EsteroSINGAPORE\ aise\ - Trentanove ricercatori provenienti dai 5 continenti e coordinati da Olimpia Niglio (Italia) e Eric Yong Joong Lee (Corea) hanno realizzato un primo importante risultato scientifico intercontinentale che ha consentito di mettere a punto conoscenze e politiche culturali per la protezione del patrimonio del mondo.
-
Al via le celebrazioni del 100° di Sciascia
21/01/2021 - 11:34 Lingua e Cultura all'Estero -
“Enciclopedia infinita” e “In viaggio con Dante”: la Società Dante Alighieri nella programmazione RAI
20/01/2021 - 12:28 Lingua e Cultura all'EsteroROMA\ aise\ - Per i 700 anni dalla morte di Dante la Rai ha incluso nella sua programmazione i contenuti culturali della Società Dante Alighieri, che andranno in onda dal 25 marzo 2021 su Rai Scuola.
-
Collezione Farnesina: "Spazi d'artista" con Bruno Ceccobelli
18/01/2021 - 19:51 Lingua e Cultura all'EsteroROMA\ aise\ - Sul canale YouTube del MAECI è disponibile il secondo episodio della webserie “Spazi d’artista”, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune.
-
“Opera Omnia Leonardo”: la mostra al Museo delle Civiltà Nere di Dakar
18/01/2021 - 16:40 Lingua e Cultura all'EsteroDAKAR\ aise\ - Promossa dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e dall’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Museo delle Civiltà Nere a Dakar, sabato scorso, 16 gennaio, è stata inaugurata “Opera Omnia Leonardo”, la mostra prodotta da Rai Com composta da 17 capolavori di Leonardo, riprodotti grazie all’alta tecnologia numerica e a grandezza naturale: tra questi la Gioconda, l’Annunciazione e il Cenacolo, il celebre affresco di santa Maria delle Grazie a Milano.
-
“C’era due volte il barone Lamberto”: a Monaco di Baviera lo spettacolo in omaggio a Gianni Rodari
15/01/2021 - 15:48 Lingua e Cultura all'Estero -
Francesco Stella vincitore della Chaire Gutenberg 2020: la cerimonia di premiazione in primavera a Strasburgo
15/01/2021 - 12:10 Lingua e Cultura all'EsteroSTRASBURGO\ aise\ - Il professor Francesco Stella, ordinario di Letteratura latina medievale e umanistica presso il dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena e direttore del Centro interuniversitario di Studi comparati “I Deug-Su”, è stato nominato vincitore della Chaire Gutenberg (Cattedra Gutenberg) 2020.
-
Continua la missione dei Caschi blu della cultura italiani in Croazia
14/01/2021 - 15:48 Lingua e Cultura all'EsteroZAGABRIA\ aise\ - Partiti lo scorso 10 gennaio su impulso del Ministro per i beni e le Attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, i Caschi blu della cultura italiani in missione in Croazia, sono stati ricevuti oggi dalla Ministra della cultura Nina Obiljien Koržinek che ha ringraziato il Governo italiano per l’immediato supporto.
-
Gerusalemme: aperta la nuova sede della sezione della Dante Alighieri
14/01/2021 - 12:20 Lingua e Cultura all'EsteroGERUSALEMME\ aise\ - Si potrebbe dire “Anno nuovo, vita nuova”: lo è e lo sarà per la sezione della associazione Dante Alighieri di Gerusalemme, che nei primi giorni del 2021 ha cambiato sede e si è spostata nella centralissima via Hillel 6 a Gerusalemme.
-
Voci dalla Farnesina: lingua e cultura italiane durante il covid nella nuova puntata del podcast
13/01/2021 - 19:57 Lingua e Cultura all'EsteroROMA\ aise\ - Ospiti di puntata Giuseppe Pastorelli, capo dell'ufficio che alla Farnesina si occupa della promozione culturale, e Angelo Gioè, in prima linea nell'organizzazione della mostra d’arte diffusa “Cantica21”.