SIENA\ aise\ - Nei cinque anni di attuazione del programma PRIMA (2018-2022), la ricerca italiana ha conseguito risultati eccezionali.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Uno studio del Cnr-Isac getta nuova luce sul comportamento degli eventi estremi nel clima presente e futuro, e sui meccanismi responsabili della loro ...
ROMA\ aise\ - Fornisce informazioni sulla presenza nel Mar Mediterraneo di 15 specie di pesci considerate come “sentinella” del cambiamento climatico.
ROMA\ aise\ - Le zone peri-costiere dell’Antartide, la più estesa area priva di ghiaccio del continente antartico dove le condizioni atmosferiche hanno generato uno degli ...
SALERNO\ aise\ - Venerdì 27 gennaio all’Università di Salerno a confronto operatori, istituzioni ed esperienze imprenditoriali dal Sud d’Italia in vista del Salone “Spices&...
BARI\ aise\ - Parte oggi e si chiude il 27 gennaio nella sede della Biblioteca De Gemmis nel Borgo Antico di Bari.
ROMA\ aise\ - L’infernale luna Io (la più interna fra quelle regolari del sistema gioviano) è il corpo vulcanicamente più attivo dell’intero Sistema solare.
PADOVA\ aise\ - Il gruppo di ricerca ha teorizzato e sviluppato un modello matematico in grado di simulare come le piante reagiscono a diversi spettri di luce incidente.
PISA\ aise\ - Lo studio, pubblicato sulla rivista “Cellular and Molecular Life Sciences”, è coordinato dall’Università di Pisa.
MESSINA\ aise\ - Il team “Messina Energy Boat” (MEB) dell’Università di Messina è stato ammesso a partecipare alla decima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”, ...
ROMA\ aise\ - A bordo importanti strumenti finanziati e sviluppati sotto la guida dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Parkinson: ricerca del Cnr individua mutazioni genetiche che causano la malattia nel 5% dei pazienti
ROMA\ aise\ - Mutazioni del gene TMEM175, fondamentale per il corretto funzionamento di un tipo di organuli cellulari, sarebbero alla base di un certo numero di casi di malattia ...
ROMA\ aise\ - ENEA ha progettato un dispositivo salvavita unico al mondo per la protezione dal surriscaldamento (quench) dei magneti superconduttori nei futuri reattori a ...
ROMA\ aise\ - Si chiama Claudia Mensi ed è Laboratory Manager di A2A Ambiente e rappresentante di ASSOAMBIENTE.
TRENTO\ aise\ - Il microbioma è un grande alleato della salute. Varie ricerche hanno dimostrato che svolge funzioni fondamentali, come garantire le difese immunitarie e le ...