ROMA\ aise\ - La lotta alle patologie tumorali e non solo, come è noto passa anche e soprattutto attraverso una diagnosi sempre più precisa e precoce. La nuova tecnologia cerca di rispondergli.
-
-
“Economia da Primati”: lo studio internazionale curato dal Cnr
25/01/2021 - 18:49 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - Dal comportamento economico degli antenati degli uomini più emotivamente vicine a noi, allo studio sulle patologie.
-
Dalle profondità dei ghiacci antartici la chiave per comprendere un mistero geologico su Marte
24/01/2021 - 16:38 Ambiente e RicercaMILANO\ aise\ - Arriva dalle grandi profondità dei ghiacciai dell’Antartide la risposta ad uno dei quesiti che è stato per anni un vero rompicapo per gli scienziati: la presenza di acqua sul Pianeta Rosso.
-
Premio Galileo 2021: la cinquina finalista
23/01/2021 - 15:26 Ambiente e RicercaPADOVA\ aise\ - Selezionati i libri di Antonio Casilli, Pier Paolo Di Fiore, Barbara Mazzolai, Alberto Piazza e Chiara Valerio. Appuntamento il 14 maggio a Padova per la cerimonia di premiazione.
-
Gastruloidi: una nuova frontiera per la ricerca italiana dal Cnr
22/01/2021 - 18:20 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - “Alcune fra le domande più affascinanti della biologia sono fondamentali per capire i meccanismi alla base delle malattie e aiutare a sviluppare strategie preventive e terapeutiche”.
-
Monitorare i consumi d'acqua in casa: ENEA brevetta nuovo contatore intelligente Idro Smart Meter
22/01/2021 - 15:03 Ambiente e Ricerca -
Vulnerabilità e Sostenibilità nella Società Glocale: domani il webinar de La Sapienza e Fao
21/01/2021 - 17:17 Ambiente e Ricerca -
Cambiamenti climatici, resilienza e adattamento: il ruolo dei giovani
21/01/2021 - 14:30 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - Domani il nuovo appuntamento con @Youth4ClimateLive promosso dal Ministero dell'Ambiente.
-
WWF Italia: Alessandra Prampolini nuova Direttrice Generale
21/01/2021 - 10:59 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - "Non c’è più tempo per rinvii, dilazioni, incertezze: questo è il tempo della determinazione per fermare la curva del declino della biodiversità che ci racconta di una Terra sempre più povera di vita".
-
Digitalizzazione delle infrastrutture energetiche: Enea e Maeci nel Gruppo Consultivo IEA-Italia
20/01/2021 - 18:56 Ambiente e Ricerca -
Parkinson: team di ricercatori italiani individua nuovo potenziale biomarcatore
20/01/2021 - 17:45 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - Uno studio clinico pilota ha dimostrato per la prima volta un aumento della chemochina Prochineticina 2 (PK2) nel siero di malati di Parkinson, suggerendone un potenziale ruolo protettivo.
-
Einstein Telescope: al via in Sardegna la campagna di misure geofisiche
20/01/2021 - 17:15 Ambiente e RicercaNUORO\ aise\ - Oggi, 20 gennaio, ha inizio l’installazione della prima rete di sensori sismici su larga scala per una campagna estensiva di misure geofisiche nei pressi della miniera metallifera di Sos Enattos, a Lula, il sito candidato dall’Italia ad ospitare l’Einstein Telescope (ET).
-
Censire gli animali selvatici: nuova ricerca Cnr-Ispra
18/01/2021 - 17:54 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - Contrariamente a ciò che si può pensare, censire le popolazioni di animali selvatici non è banale, tanto più se la specie vive in foresta ed ha abitudini notturne come il Cinghiale.
-
Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica: presentata la 15ª edizione
17/01/2021 - 18:51 Ambiente e RicercaPADOVA\ aise\ - Presidente della Giuria sarà Maria Chiara Carrozza, già ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, tra i big della ricerca mondiale nel campo della neurorobotica. La cinquina finalista sarà annunciata il 19 gennaio. La cerimonia di premiazione in programma il 14 maggio.
-
Lo studio Wwf sulla deforestazione: cancellata un’area grande come la California
17/01/2021 - 13:07 Ambiente e RicercaROMA\ aise\ - Un nuovo studio globale del WWF analizza la situazione della deforestazione nelle aree critiche dei tropici e sub-tropici e indica la strada da seguire per fermare la perdita di foreste.