ROMA\ aise\ - Presentazione delle soluzioni innovative sviluppate da 30 giovani.
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - Il Ministro Urso ha commentato: “L'Italia pronta alle nuove sfide globali”.
ROMA\ aise\ - L’accordo prevede la realizzazione di uno studio che, individuando un sito aeroportuale quale “caso studio”, analizzi gli attuali flussi energetici e i processi ...
ROMA\ aise\ - Un gruppo di ricercatori ENEA, Politecnico di Bari e Università Roma Tre ha messo a punto un sistema basato sull’automazione e l'intelligenza artificiale per ...
BOLOGNA\ aise\ - Osservata nell’universo ancora giovane (1,25 miliardi di anni dopo il Big Bang), grazie al James Webb Space Telescope.
ROMA\ aise\ - Presentato oggi il nuovo sistema di monitoraggio e manutenzione del PArCo sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale italiana.
MILANO\ aise\ - Pubblicato su Scientific Reports uno studio di ricercatori dell’Università Statale di Milano nel Kurdistan iracheno che spiega come sia possibile monitorare la ...
ROMA\ aise\ - Analizzando le rocce del Sulcis i ricercatori hanno ricostruito i processi tettonici responsabili dell’origine della Sardegna e del suo posizionamento attuale nel ...
ROMA\ aise\ - Un team di ricercatrici ENEA ha contribuito con la tecnica della biopulitura al restauro della statua in marmo “La Madonna del Parto”, capolavoro dello scultore ...
PISA\ aise\ - Da lunedì 29 maggio tre giorni di workshop e approfondimenti con partecipanti da tutta Europa, per riflettere sul rapporto tra conoscenza scientifica e decisioni ...
ROMA\ aise\ - Promuovere e sostenere il progetto “SpaceFouders”, l’acceleratore imprenditoriale Space-Tech europeo che punta al rafforzamento e alla crescita delle migliori ...
ROMA\ aise\ - Lo studio Pros-IT2, promosso dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche e coordinato dall’Università di Firenze e al quale hanno ...
TORINO\ aise\ - Il numero di rifugiati a livello globale è quasi raddoppiato tra il 2005 e il 2016, passando da 12,1 a 23,1 milioni - l'aumento più consistente mai registrato....
ROMA\ aise\ - Ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Cnr hanno collaborato con istituzioni di tutta Europa per realizzare il laser compatto ed economico, che sfrutta il ...
ROMA\ aise\ - Presentato oggi a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, è coordinato dal Cnr.