TOKYO\ aise\ - Presso l’Auditorium Agnelli dell’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo è stato proiettato ieri, 13 aprile, alla presenza del regista Kurosawa Kiyoshi, il film “Moglie di una Spia”, vincitore nel 2020 del premio per la migliore regia della 77ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
-
-
"Michelangelo - Il sogno dell'Eroe": prosegue il ciclo dei grandi Maestri dell’arte italiana organizzato dall’IIC di Colonia e Amburgo
14/04/2021 - 12:40 IICCOLONIA\ aise\ - Dopo l’evento inaugurale sulla pittura di Sandro Botticelli, il ciclo di conferenze "I grandi Maestri dell'arte italiana", organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Colonia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Amburgo, la Società Italo-tedesca Dante Alighieri di Düsseldorf e la Federazione delle Associazioni Culturali Italo-Tedesche (VDIG), prosegue con un appuntamento dedicato al genio di Michelangelo Buonarroti.
-
“At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo”: l’esposizione del MAXXI al CCB di Lisbona
14/04/2021 - 11:37 IICLISBONA\ aise\ - Si apre venerdì, 16 aprile, alla presenza del ministro della Cultura, Graça Fonseca, e dell’ambasciatore d’Italia a Lisbona, Carlo Formosa, l’esposizione "Em Casa. Projetos para Habitação Contemporânea"
-
Giunge a Madrid il dialogo sulla giovane poesia italiana di Pordenonelegge
13/04/2021 - 20:02 La Cultura del MartedìMADRID\ aise\ - La primavera poetica di Pordenonelegge prosegue il suo viaggio europeo, dopo la prima tappa a Berlino, e si dispiega adesso verso la Spagna: domani, mercoledì 14 aprile, dalle 12, sui canali social di Pordenonelegge e dell'Istituto Italiano di Cultura di Madrid, tutti potranno assistere alla conversazione digitale realizzata dalla Fondazione Pordenonelegge in partnership con l’IIC e con Efasce - pordenonesi nel mondo.
-
“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: la musica e l’ispirazione di Dante Alighieri per UmbriaEnsemble e l’IIC di Montreal
13/04/2021 - 19:56 La Cultura del MartedìMONTREAL\ aise\ - Lunedì prossimo, 19 aprile, alle ore 15:00 locali (le 21:00 in Italia), l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e l’Associazione Regionale Umbra di Montréal presenteranno il video concerto “E quindi uscimmo a riveder le stelle” ideato e prodotto da Umbria Ensemble in occasione delle celebrazioni del VII Centenario della morte di Dante Alighieri.
-
Giulio Squillacciotti con la Gamec all’Artists’ Film International di Londra
13/04/2021 - 19:44 La Cultura del MartedìLONDRA\ aise\ - Prosegue la partecipazione della GAMeC ad Artists’ Film International, il prestigioso network dedicato alla videoarte, nato nel 2008 da un’iniziativa della Whitechapel Gallery di Londra, che coinvolge alcune tra le più importanti istituzioni d’arte contemporanea internazionali – ad oggi oltre venti – e artisti provenienti da tutto il mondo.
-
“Storie di architettura tra Italia e Svezia nel Novecento” con l’IIC di Stoccolma
13/04/2021 - 19:19 La Cultura del MartedìSTOCCOLMA\ aise\ - La cultura di ogni Paese è un quadro fatto da tante tonalità diverse, corrispondenti ai diversi ambiti che insieme la determinano. Tra questi, l’architettura racconta in maniera visibile l’espressione culturale di un determinato periodo storico, oltre che i punti di contatto, le somiglianze e le differenze tra le espressioni culturali di due o più paesi.
-
“Giochi di carta dall’Italia” a Mosca
13/04/2021 - 18:50 La Cultura del MartedìMOSCA\ aise\ - L’ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano, ha inaugurato la sera dell’8 aprile la mostra “Giochi di carta dall’Italia” presso la Galleria di Zurab Tsereteli a Mosca.
-
La collezione d’arte dell’IIC Bruxelles in mostra al Collegio d’Europa di Bruges
13/04/2021 - 18:28 La Cultura del MartedìBRUGES\ aise\ - Si è aperta ieri, 12 aprile e proseguirà sino al 16 la “Settimana Italiana” organizzata dalla Società Italiana nel Collegio d’Europa di Bruges, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, per portare la cultura negli spazi che vengono quotidianamente vissuti dagli studenti del Collegio.
-
“Corrado Cagli. Paura del totem” in Slovacchia
13/04/2021 - 18:06 La Cultura del MartedìBRATISLAVA\ aise\ - La Slovacchia rende omaggio all’arte di Corrado Cagli, con la mostra “Paura del totem” che sarà inaugurata giovedì 20 maggio, alle ore 17.00, negli spazi della Považská galéria umenia di Žilina, nel nord del Paese.