VENEZIA\ aise\ - “Un nuovo passo avanti per le attività archeologiche in Sudan”.
-
-
Selfportrait as Myself: dialoghi su autoritratto e autobiografia
23/01/2021 - 11:20 CulturaROMA\ aise\ - Inizia mercoledì una serie di incontri online su fotografia e identità ideata e condotta da Simona Ghizzoni.
-
“Il Palazzo dei Marchesi di Amboage”: storia dell’Ambasciata d’Italia a Madrid
18/01/2021 - 17:30 CulturaROMA\ aise\ - La nuova iniziativa editoriale della Collana dell’Editore Colombo tratta questa volta di una delle più prestigiose sedi diplomatiche italiane all’estero.
-
Procida Capitale italiana della Cultura 2022
18/01/2021 - 12:56 Cultura -
Federico II e MANN per il restauro del mosaico di Alessandro
17/01/2021 - 18:19 CulturaCULTURA/ Federico II e MANN per il restauro del mosaico di Alessandro - "Scriviamo insieme una pagina importante nella storia del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e quindi della conservazione dei beni culturali. Sarà un restauro grandioso".
-
Galleria dell’Accademia di Firenze: Grandi lavori alla Gipsoteca
17/01/2021 - 16:12 CulturaFIRENZE\ aise\ - Al via la campagna fotografica e di conservazione dei gessi e la digitalizzazione dell’Archivio Bartolini.
-
Torino: sul sito di OGR sette nuove produzioni artistiche originali
17/01/2021 - 11:22 CulturaTORINO\ aise\ - Da CRIPTA747 a MAMbo - Nuovo Forno del Pane, al via OGR Art Corner | Meet the Artwork
-
“Sul filo della memoria. Gli archivi d’artista si raccontano”: talk online con l'Archivio Alberto Zilocchi
16/01/2021 - 18:52 Cultura -
Il rapporto tra fede e legalità: martedì la Conversazione Costantiniana con Raffaele Cantone
16/01/2021 - 13:05 CulturaNAPOLI\ aise\ - Procuratore della Repubblica a Perugia, Raffaele Cantone sarà ospite relatore di una Conversazione Costantiniana sul rapporto tra la Fede e la Legalità, curata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si svolgerà online martedì prossimo, 19 gennaio, alle 17.00.
-
Capitale italiana della cultura 2022: lunedì la proclamazione della vincitrice
15/01/2021 - 18:33 CulturaROMA\ aise\ - Terminate le audizioni delle dieci città finaliste in corsa per il titolo “Capitale italiana della cultura” per l’anno 2022.
-
Giochi di carta e studi sul gioco: incontri online con la Fondazione Benetton
15/01/2021 - 16:27 Cultura -
Olive per accompagnare il viaggio nell'aldilà: le prime scoperte archeologiche della civiltà messapica ad Alezio
13/01/2021 - 17:31 CulturaLECCE\ aise\ - Una piazza cerimoniale, numerose tombe tra le quali quella di un bambino, il rinvenimento di olive quali offerte destinate ad accompagnare il viaggio nell’aldilà. Sono alcune delle scoperte della prima campagna di ricerche archeologiche effettuata nella necropoli messapica di Monte d’Elia ad Alezio, in provincia di Lecce, condotta dal Laboratorio di Archeologia classica dell’Università del Salento sotto la direzione dal professor Giovanni Mastronuzzi.
-
“Versi italiani, sensibilità romena”: a Roma la Giornata della Cultura Romena 2021
13/01/2021 - 15:27 CulturaROMA\ aise\ - L’evento di venerdì prossimo alle 18.00 è organizzato dall’Istituto Culturale Romeno di Bucarest attraverso l’Accademia di Romania in Roma, e gode del patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia.
-
Valorizzare e aggregare il mondo dell’artigianato: nasce Artijanus/Artijanas
13/01/2021 - 15:00 CulturaCAGLIARI\ aise\ - Il progetto sperimentale di cultura del design e dell’artigianato è promosso dalla Fondazione di Sardegna, con la direzione di Triennale Milano, di Innois, la collaborazione della Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la direzione organizzativa e l’event management di Tools.
-
Al via i “61° Premio Faenza Talks” del MIC di Faenza
13/01/2021 - 12:50 CulturaRAVENNA\ aise\ - Prendono il via, a partire da domani, 14 gennaio, ogni giovedì fino al 18 marzo (sempre alle ore 16.00), una serie di presentazioni in diretta sui canali social Facebook e YouTube del MIC di Faenza degli artisti selezionati al Concorso Internazionale della Ceramica d’arte Contemporanea – Premio Faenza.