BRUXELLES\ aise\ - Entra in vigore oggi il regolamento sui chip, che istituisce una serie completa di misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza ...
Unione Europea
BRUXELLES\ aise\ - Ogni anno il Parlamento europeo assegna il Premio Sacharov per la libertà di pensiero a individui e organizzazioni eccezionali che si battono in difesa dei ...
BRUXELLES\ aise\ - I fondi dell'UE continueranno a essere erogati mediante le agenzie delle Nazioni Unite, la Banca mondiale e le organizzazioni non governative ...
BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha proposto in queste ore di prorogare ulteriormente la protezione temporanea per le persone in fuga dall'aggressione russa nei ...
BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea ha avviato nei giorni scorsi una consultazione pubblica per raccogliere i pareri di cittadini e organizzazioni su Erasmus+, il programma ...
BRUXELLES\ aise\ - Una serie di “azioni immediate”, da realizzare nel “pieno rispetto dei diritti fondamentali e degli obblighi internazionali”.
STRASBURGO\ aise\ - Il 70% dei carburanti negli aeroporti dell'Ue dovrà essere verde entro il 2050.
BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea sta istituendo un nuovo gruppo di esperti per fornire consulenza in caso di gravi minacce per la salute pubblica a carattere ...
BRUXELLES\ aise\ - Partenariati strategici con Paesi terzi; riduzione della burocrazia, promozione di innovazione e sviluppo di materiali alternativi; maggiore circolarità e ...
BRUXELLES\ aise\ - La Commissione europea offrirà assistenza tecnica a 11 regioni dell'UE per aiutarle a sfruttare il loro potenziale per attrarre, ...
BRUXELLES\ aise\ - Il Parlamento europeo ha modificato il proprio regolamento interno in risposta alle accuse di corruzione, sulla base del piano di riforma in 14 punti della ...
STRASBURGO\ aise\ - Non cambia nulla per l’Italia che mantiene 76 seggi.
STRASBURGO\ aise\ - Il discorso della Presidente sullo stato dell'Unione. Draghi consulente sul futuro della competitività europea.
BRUXELLES\ aise\ - Ridurre la dipendenza dell'Europa dalle importazioni di energia dalla Russia: l’Ue deve passare dal 32 al 45% entro il 2030.
BRUXELLES\ aise\ - I dati di Eurobarometro.