MONACO DI BAVIERA\ aise\ - I tre finalisti 2024 contribuiscono alla sostenibilità ambientale, all'accessibilità sanitaria e ai progressi tecnologici per gli ausili alla mobilità....
Ambiente e Ricerca
ROMA\ aise\ - La ricerca condotta dall’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Cnr di Pozzuoli, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica e ...
MILANO\ aise\ - Lo studio coordinato dal Politecnico di Milano pubblicato su Nature Communications
ROMA\ aise\ - Due giorni di confronto scientifico per fare il punto sulla partecipazione dell’INGV al progetto europeo Einstein Telescope e per presentare il nuovo grande ...
ROMA\ aise\ - L’iniziativa è cofinanziata dalla Regione Basilicata e vede la partecipazione di ENEA, Cnr - Istituto di Science del Patrimonio ...
ROMA\ aise\ - Vulcanismo ancora in corso sul pianeta. La scoperta di tre ricercatori italiani, grazie ai finanziamenti dell’Asi.
ROMA\ aise\ - Identificata l’immagine di un grande felino nella pietra rinvenuta a Grotta Romanelli da un team internazionale di cui fanno parte anche ricercatori della Sapienza....
ROMA\ aise\ - Misurata per la prima volta la frazione superfluida, grandezza che caratterizza questa nuova fase della materia a metà strada fra i cristalli e i superfluidi.
PISA\ aise\ - La ricerca è stata pubblicata su Nature Communications.
PISA\ aise\ - Lo studio dell’Università di Pisa pubblicato sulla rivista Nature Water.
ROMA\ aise\ - XX edizione dal 17 luglio al 3 agosto.
ROMA\ aise\ - Un dispositivo in grado di guidare la rigenerazione del midollo spinale lesionato grazie a un elettrodo innovativo. Lo hanno messo a punto i ...
ROMA\ aise\ - Come noto, la caldera dei Campi Flegrei si estende anche nell’area marina nel Golfo di Pozzuoli dove è già presente la rete di monitoraggio ...
ROMA\ aise\ - Si chiama ORSA ed è stato messo a punto dall’ENEA per identificare la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti.
PISA\ aise\ - Come cambia il clima all’interno dei contesti urbani? E quali sono gli strumenti per rendere le città più sostenibili?