A Terre di Toscana arrivano i vini dal lungo percorso

FIRENZE\ aise\ - La seconda giornata della XVII edizione di Terre di Toscana, che si terrà domenica 23 e lunedì 24 marzo, sarà come da tradizione dedicata anche ai vini dal lungo percorso, grazie ai produttori che porteranno in assaggio alcune vecchie annate (o annate meno recenti) delle loro più importanti etichette. I partecipanti potranno così andare indietro nel tempo per farsi trasportare dal fascino di vini capaci di regalare emozioni uniche e spesso irripetibili.
I grandi protagonisti di questa XVII edizione saranno come di consueto i 140 vignaioli che si riuniranno domenica e lunedì nei luminosi spazi dell'Hotel Una Esperienze Versilia Lido, a pochi metri dal mare, dove sarà possibile assaggiare la produzione enologica di aziende ormai storiche del parterre di Terre di Toscana ed alcune new entry, che renderanno il viaggio nell'eccellenza enologica toscana ancora più coinvolgente.
Con Terre di Toscana si potrà andare alla scoperta di tutte le aree vitivinicole della regione, passando da quelle “classiche” a quelle più recenti, grazie alla presenza di oltre 700 referenze provenienti dalla provincia di Arezzo, da Bolgheri e dalla Val di Cornia, da Carmignano, Chianti, Chianti Classico, Colline Lucchesi e Pisane, Candia e Lunigiana massese, Maremma e Montecucco, Montalcino, Montepulciano, Orcia, San Gimignano.
Nell'Area Food artigiani del gusto proporranno prodotti come salumi, formaggi, dolcezze e ricette della tradizione, che potranno essere acquistati e gustati in loco oppure portati a casa come ricordo della giornata. Saranno presenti nei due giorni Trattoria Peposo, Tortapistocchi, Il Forno in Canoàra, Naturalmente Lunigiana, Corzano e Paterno e Antica Norcineria Lané. (aise)