BolognaBookPlus: la Grecia mercato d’onore all’edizione 2023

BOLOGNA\ aise\ - A seguito dell’annuncio in presenza presso il Padiglione della Grecia di FBM22, gli organismi preposti all’ecosistema librario greco e la Fiera BolognaBookPlus hanno annunciato che la Grecia sarà il Mercato d’Onore 2023, a marzo del prossimo anno, con un particolare apprezzamento per la nuova serie di iniziative previste per la seconda edizione di questa manifestazione, legata alla rinomata Bologna Children Book Fair ed estesa ai marchi dell’editoria generalista, nonché creata in collaborazione con l’AIE, l’Associazione Italiana Editori.
Il Ministero Ellenico della Cultura e dello Sport, in collaborazione con la Fondazione Ellenica di Cultura, le associazioni degli editori e l’intero comparto librario della Grecia, si è impegnato a offrire un programma vario e animato di eventi culturali e professionali per tutta la durata di BolognaBookPlus. La Grecia può vantare un livello di produzione libraria tra i più elevati del mondo; la sua tradizione letteraria attraversa i millenni, Omero è considerato uno dei più grandi e influenti scrittori di tutti i tempi e può fregiarsi di due premi Nobel per la Letteratura, i poeti Odysseas Elytis e Giorgos Seferis. Il Ministero della Cultura e dello Sport, assieme alla Fondazione Ellenica di Cultura, ha di recente lanciato GreekLit, programma di sovvenzioni alla traduzione, per far conoscere in tutto il mondo la ricchezza della produzione scritta contemporanea della Grecia.
L’industria editoriale greca, il cui valore si attesta a 1,5 miliardi di euro, ha sede soprattutto ad Atene. Può contare sulla fiera internazionale del libro, che si tiene ogni a Salonicco e un ricco programma di premi letterari nazionali. Lanciato nel 1931, ha ricompensato autori famosi tra cui Giannis Ritsos, Vassilis Vassilikos e Antonis Samarakis, solo per citarne solo alcuni. Al contempo il settore retail è dinamico e conta 1500 librerie su tutto il territorio nazionale.
Per Nicholas Yatromanolakis, vice ministro della Cultura della Repubblica Ellenica, responsabile del settore cultura contemporanea, “presentare il vivace mercato letterario greco come Mercato d’Onore inaugurale di BolognaBookPlus edizione 2023 è una bella opportunità, per condividere con i professionisti dell’editoria e con il mondo la ricchezza della produzione letteraria greca e la moltitudine delle sue voci letterarie contemporanee, assieme a un più ampio programma culturale che ha un duplice obiettivo: mettere in luce il ricco patrimonio culturale e l’attuale panorama della Grecia. Siamo lieti di potere lavorare a stretto contatto con Jacks Thomas, direttore ospite BBPlus, e con Elena Pasoli, direttrice di BCBF, per offrire un’utile e interessante esperienza a livello di cultura, business e networking.”
Per Nikos A. Koukis, presidente della Fondazione Ellenica di Cultura, “è motivo di grande soddisfazione che la Grecia sia il primo Mercato d’Onore di BolognaBookPlus 2023. Tale prestigioso invito fa seguito ad anni di partecipazione creativa alla Fiera del libro di Bologna con lo stand nazionale greco, realizzato dalla Fondazione Ellenica di Cultura, in collaborazione con editori e professionisti del mondo editoriale greco. Desidero ringraziare Jacks Thomas, Guest Director BBPlus, per la fiducia e l’opportunità che ci offre di mettere in luce la ricchezza della produzione editoriale greca contemporanea sul palcoscenico internazionale di Bologna, ed Elena Pasoli per la fiducia e il rapporto di lunga data con BCBF”.
Jacks Thomas parla di “un momento emozionante nel percorso evolutivo di BolognaBookPlus” e si dice “davvero entusiasta di avere l’opportunità di presentare la forza dell’industria libraria greca, che è radicata in una illustre e ben nota lunga tradizione di scrittura, cultura e diffusione in tutto il mondo. È opportuno e significativo che, nell’anno del lancio di GreekLit, programma di sovvenzione alla traduzione, la Grecia possa portare la propria industria editoriale generalista sul palcoscenico mondiale di Bologna 2023. Desidero ringraziare il Ministero e la Fondazione Ellenica di Cultura per la loro collaborazione nel primo di molti altri Mercati d’Onore di BolognaBookPlus”.
“È motivo di orgoglio essere partner di BolognaBookPlus, all’inizio di questa sua nuova fase di respiro più internazionale, attraverso l’introduzione del primo Mercato d’Onore”, sostiene Fabio Del Giudice, direttore dell’Associazione Italiana Editori. “Siamo molto lieti che il primo mercato sia la Grecia, paese con cui l’Italia ha molto in comune. Dopo che ci si è concentrati, negli ultimi anni, sulle maggiori industrie editoriali europee, è ottima cosa potere rafforzare i rapporti con le aree del Mediterraneo e, in particolare, con la Grecia. Bologna è l’occasione perfetta per farlo”.
Nell’ambito di Grecia Mercato d’Onore a BolognaBookPlus, sono compresi l’Author Programme, la partecipazione al BolognaBookPlus Bookseller Programme con EIBF, un Programma di matchmaking professionale, Guest Speakers al Forum sulla traduzione e nel programma di formazione in materia di licenza dei diritti, la partecipazione ai programmi Jackets Off e Best of the Best Illustration and Design Pro, oltre ad attività culturali con partner che si rivolgono ai consumatori. (aise)