“Cinema italiano: i registi emergenti”: la rassegna a marzo a Shanghai

SHANGHAI\ aise\ - Si è svolta nei giorni scorsi allo Swatch Art Peace Hotel di Shanghai una conferenza per promuovere la rassegna cinematografica “Cinema italiano: i registi emergenti”, che si terrà dal 7 al 15 marzo nella città.
La rassegna è il risultato di una stretta collaborazione tra l'Istituto Italiano di Cultura di Shanghai, l'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, l'Apulia Film Commission e la Shanghai Film Distribution and Exhibition Association.
A ulteriore conferma di questa collaborazione, i quattro enti hanno colto l'occasione della conferenza stampa per firmare un Memorandum d'Intesa che potenzierà gli scambi cinematografici tra Italia e Cina, facilitando la realizzazione di rassegne in entrambi i Paesi.
La rassegna è stata ideata per proporre al grande pubblico cinese, da sempre appassionato ai grandi classici del cinema italiano, anche le produzioni più contemporanee, dirette da registi emergenti, che hanno suscitato grandissimo interesse e successo di pubblico nel nostro Paese come all’estero.
Il cinema italiano ha avuto un ruolo cruciale nella storia del cinema mondiale, sia per la sua influenza artistica e culturale che per la sua capacità di farsi portavoce di grandi temi nel cuore dello sviluppo e del progresso del nostro Paese. Per tale ragione, quest’anno la rassegna prenderà il via in occasione della Giornata internazionale della donna con due opere prime dedicate alle donne: il 7 marzo si terrà la proiezione in anteprima nazionale del film diretto e interpretato da Paola Cortellesi “C’è ancora domani”, opera premiata con il Nastro d’argento e il David di Donatello; l’8 marzo sarà proiettato “Gloria!”, il film d’esordio diretto e interpretato da Margherita Vicario.
Nel corso della rassegna saranno inoltre proiettati: Anywhere Anytime di Milad Tangshir (opera prima), Familia di Francesco Costabile (opera seconda, Palazzina LAF di Michele Riondino (opera prima) e Troppo azzurro di Filippo Barbagallo (opera prima). (aise)