Cristiano Maggipinto nuovo ambasciatore d’Italia in Nuova Zelanda

ROMA\ aise\ - Cristiano Maggipinto è il nuovo ambasciatore d’Italia in Nuova Zelanda, “Paese di grande importanza nell'Indo-Pacifico, area strategica sotto i profili politico, economico e tecnologico”. Lo ha sottolineato lo stesso ambasciatore dicendosi “onorato” di assumere l’incarico a Wellington.
“Lavorerò per rafforzare ulteriormente la cooperazione e l'amicizia fra Roma e Wellington, che”, ha ricordato Maggipinto, “quest'anno celebrano il 75° anniversario delle relazioni diplomatiche”.
Al nuovo ambasciatore, che ha assunto il nuovo incarico il 28 febbraio scorso, sono giunte su X le congratulazioni della Farnesina.
Nato a Noci, in provincia di Bari, nel 1962, Cristiano Maggipinto si laurea in scienze politiche all’Università di Firenze e nel a989 entra in carriera diplomatica.
Il suo primo incarico alla Farnesina è presso la Direzione Generale Affari Economici; poi nel 1993 è secondo segretario commerciale a Tel Aviv, sede dove è confermato con funzioni di primo segretario commerciale. Nel 1997 è primo segretario per gli affari sociali a Bonn, dove è confermato alla sezione distaccata dell'Ambasciata a Berlino con funzioni di primo segretario per l'emigrazione e gli affari sociali, prima, e con funzioni di consigliere per l'emigrazione e gli affari sociali, poi.
Rientrato a Roma, nel 2001 è a capo della Segreteria della Direzione Generale Italiani all'Estero e Politiche Migratorie. Nel 2006 è console generale a Houston e tre anni più tardi primo consigliere per l’emigrazione e gli affari sociali a Washington.
Nel 2011 è eletto al grado di ministro plenipotenziario. Di nuovo a Roma, nel 2013 è alla Direzione Generale Cooperazione Sviluppo, sino al 2017, anno in cui è nominato ambasciatore a Kuala Lumpur.
Nel 2021 è fuori ruolo per prestare servizio presso la Città Metropolitana di Firenze quale consigliere diplomatico del sindaco e nel 2024 prende servizio al Cerimoniale Diplomatico della Repubblica.
Nella sua veste di ambasciatore d'Italia a Wellington, sarà accreditato anche a Nuku'Alofa (Tonga), Apia (Samoa), Tarawa (Kiribati), Vaiaku (Tuvalu), Avarua (Isole Cook) e ad Alofi (Niue).
Nel 2006 è stato nominato Cavaliere Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. (aise)