Il coro Stella Bianca di Jarinù dal Brasile in visita al MiM Belluno per il 150° dell’emigrazione italiana

BELLUNO\ aise\ - Il coro del gruppo folkloristico Stella Bianca di Jarinù, in Brasile, ha fatto tappa a Belluno nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’emigrazione italiana in Sud America.
Ieri, mercoledì 16 luglio, i coristi hanno visitato la sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo e il MiM Belluno – Museo Interattivo delle Migrazioni, accolti dal presidente dell’Abm, Oscar De Bona, insieme ai consiglieri Gioia Sacchet e Giuseppe Carrera.
Fondato nel 1994 nello Stato di San Paolo, il gruppo folkloristico Stella Bianca si dedica alla conservazione e diffusione delle tradizioni musicali e coreutiche italiane. Con più di 2400 concerti tra Brasile ed Europa, il gruppo rappresenta un importante ponte culturale tra le comunità di discendenti italiani all’estero e i territori di origine.
Accompagnati dal presidente e fondatore Jederson Heleno e dal presidente del Coro Monti del Sole, Stefano Colle, i membri del coro hanno voluto rendere omaggio cantando “Merica merica”, simbolo di un legame che resiste al tempo e alla distanza.
“È un onore avervi nostri ospiti”, ha dichiarato il presidente De Bona, “grazie per la vostra iniziativa culturale, che mantiene vive le radici italiane e venete. Le porte dell’Associazione Bellunesi nel Mondo saranno sempre aperte per tutti voi”.
Colle ha sottolineato l’entusiasmo del gruppo per le Dolomiti: “è un coro fantastico”, ha detto, “che ama queste montagne e con cui condividiamo la passione per il bel canto”.
A chiudere l’incontro le parole di Jederson Heleno: “È stato emozionante scoprire l’Associazione Bellunesi nel Mondo e il MiM Belluno. Complimenti per il vostro lavoro: sappiamo che non vi siete dimenticati di noi e noi non ci siamo dimenticati di voi”. (aise)