Sofia: doppio incontro all’Assemblea Nazionale per l’Ambasciatore Apicella

SOFIA\ aise\ - L’Ambasciatore d’Italia a Sofia, Marcello Apicella, si è recato presso l’Assemblea Nazionale della Repubblica di Bulgaria per due incontri tesi a riaffermare l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, individuare nuove opportunità di rafforzamento della diplomazia parlamentare e approfondire i temi d’attualità dello scenario politico nazionale.
In un colloquio che l’Ambasciata in una nota ha definito di “grande cordialità”, l’Ambasciatore ha esaminato assieme alla Presidente dell’Assemblea Nazionale, Nataliya Kiselova, lo stato di attuazione dell’agenda legislativa, soffermandosi sulla riforma della giustizia e i provvedimenti necessari all’erogazione dei fondi del PNRR. L’Ambasciatore si è congratulato con la Presidente Kiselova per il definitivo via libera all’adesione all’Eurozona giunto l’8 luglio scorso, evidenziando l’importanza dell’adesione della Bulgaria all’Eurozona, cuore pulsante della costruzione europea.
Inoltre, l’Ambasciatore ha illustrato alla Presidente Kiselova i risultati conseguiti dalla magistratura italiana in materia di digitalizzazione e ottimizzazione della gestione dei processi, impegnandosi a facilitare l’incontro tra esperti italiani e bulgari e la messa a sistema di esperienze e modelli legislativi.
L’Ambasciatore ha quindi incontrato anche l’On. Pavela Mitova, Presidente del Gruppo parlamentare di Amicizia “Bulgaria – Italia” istituto in seno alla LI Assemblea Nazionale, accompagnata dal Presidente vicario, Yordan Tsonev.
Nel corso del colloquio, l’Ambasciatore, Mitova e Tsonev hanno confermato l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, riflesso anche nell’alto numero di adesioni al Gruppo di Amicizia “Italia – Bulgaria”, il secondo più partecipato tra quelli istituiti nella presente legislatura. Rappresentando la propria gratitudine per il vivace interesse nutrito dai cittadini bulgari nei confronti della cultura e lingua del nostro Paese, l’Ambasciatore e Mitova si sono impegnati a intensificare ulteriormente i contatti tra l’Ambasciata e il Gruppo di Amicizia, al fine di rafforzare ulteriormente gli scambi culturali ed economici. (aise)