I MILITARI ITALIANI CONCLUDONO L’ADDESTRAMENTO DI UN REPARTO MALIANO

ROMA\ aise\ - Il 29 aprile, gli istruttori militari italiani, impiegati nella missione European Union Training Mission in Mali, hanno concluso l’addestramento di uno Squadrone di Cavalleria dell’esercito maliano, inserito nel Gruppo Tattico Inter Arma "Balanzan".
Il corso, della durata complessiva di sette settimane, è stato svolto nella località di Segou, situata lungo il fiume Niger a circa 235 chilometri a Nord-Est della capitale Bamako.
Il programma è stato incentrato sull’addestramento individuale e su quello delle unità minori (Plotone e Squadrone), sul contrasto alla minaccia di ordigni esplosivi improvvisati, il combattimento nei centri abitati, la scorta ai convogli, i Check Point, esercitazioni di tiro con armi portatili e da bordo dei mezzi.
Sono state inoltre svolte lezioni sul Diritto Internazionale Umanitario e il Primo Soccorso, nonché sulla leadership e l’arte del comando; queste ultime principalmente indirizzate ad Ufficiali e Sottufficiali, e finalizzate a migliorare le loro capacità di gestione e guida del personale.
Una cerimonia militare ha sancito ufficialmente la conclusione del retraining delle unità maliane.
Lo Squadrone GTIA "Balanzan" sarà presto impiegato in operazioni di controllo del territorio nella parte Nord del Paese.
L’Italia partecipa alla missione EUTM - Mali fornendo un gruppo di addestratori dell’Esercito Italiano inquadrato nel Light Armoured Training Team, oltre a personale specialistico e di staff.
Attualmente tale unità è costituita da militari del Reggimento "Piemonte Cavalleria" (2°) con sede a Trieste, e della Scuola di Cavalleria di Lecce. (aise)