RAI ITALIA/ DA LUNEDì I NUOVI APPUNTAMENTI DI "COMMUNITY – L’ALTRA ITALIA"

ROMA\ aise\ - Da lunedì in onda su Rai Italia le nuove puntate di "Community", il programma condotto da Alessio Aversa che presenta le comunità italiane all’estero: attività, eventi, storie individuali e familiari. I progetti, le ambizioni, i successi, le storie di chi vive fuori dall’Italia e tiene vivo il legame con il Paese di origine.
Ogni settimana in studio ospiti di eccellenza dello spettacolo, della cultura, dell’industria italiana nel mondo. E poi lo spazio di servizio dedicato agli italiani all’estero, per rispondere a quesiti su pensioni, tasse, sanità, burocrazia...
Lunedì 22 giugno
Ospiti in studio. Mary Marchesano, giornalista, autrice di vari e-book e collaboratrice del sito Voglio Vivere Così; in collegamento dal Brasile, Andrea Ciacchi, professore di antropologia all’Università Federale dell’Integrazione Latino – Americana; Dott.ssa Rosalba Golino, economista; Professor Flaminio Di Biagi, docente alla Loyola University Chicago e scrittore (uno degli autori del Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo).
Storie dal mondo. Da Melbourne, due giovani italiani, Alice Rossi e Simone Tortorici, creatori di Step Up Oz, strumento utile per chi voglia trasferirsi in Australia. Alice e Simone forniscono consigli su viaggi, corsi di lingua e possibilità di lavoro. Da Hammonton, New Jersey, il servizio sulla “capitale dei mirtilli”, una città nata con il decisivo contributo di tanti italiani, che ancora oggi formano una comunità legatissima alle sue origini.
Infocommunity: Maria Amata Garito, rettore dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno e Direttore Generale della rete televisiva UniNettunoUniversity.Tv (www.uninettunouniversity.net).
Martedì 23 giugno
Ospiti in studio. Maria Leitner, giornalista e conduttrice di TG2 Motori; Giorgio Orlandi, in collegamento da Detroit, dove vive e lavora come impiegato in una multinazionale leader nella fornitura di servizi outsourcing; Cristina Bowerman, chef stellata, pugliese di nascita, americana per formazione e romana di adozione.
Storie dal mondo. Da Bogotà, Alessandro Rampietti, giornalista ligure che si è trasferito in Colombia dove lavora per Al Jazeera English; da Johannesburg, Omar Scarabello, cuoco partito per il Sudafrica senza un euro in tasca e senza conoscere una sola parola d’inglese… Ma gli è andata bene su tutti i fronti.
Infocommunity: Maria Amata Garito, rettore dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno e Direttore Generale della rete televisiva UniNettunoUniversity.Tv (www.uninettunouniversity.net).
Chiude la puntata Paolo Limiti, in collegamento da Milano, con notizie e curiosità su “Papaveri e papere”, canzone portata al successo da Nilla Pizzi nel lontano 1952.
Mercoledì 24 giugno
Ospiti in studio. Gabriella Greison, giornalista e scrittrice; Maria Amelia Monti, attrice di teatro, cinema e televisione.
Storie dal mondo. Dalla Cina, il servizio sull’arte italiana che è sempre più protagonista a Shanghai. Sono tanti i giovani che si stanno “mettendo in mostra”; da Bogotà, Gianluca Di Leo, chef brianzolo che ha aperto un locale, “L’Aperitivo”, ma è un ristorante a tutti gli effetti.
Infocommunity: Marco Calabrese, avvocato esperto in controversie internazionali. (www.catasto.it).
Giovedì 25 giugno
Ospiti in studio. Manuel Foresta, giovane cantautore campano con la canzone “La vita e una danza”; Antonio Ruscitti, co-fondatore di NewGusto.com (piattaforma che mette in condivisione gli “home restaurant” di tutto il mondo); Camillo Scoyni, giornalista e scrittore (“Il male sulle scarpe”, giallo).
Storie dal mondo. Da Boston, il servizio sugli intramontabili Albano e Romina che si sono esibiti in concerto. Tra grandi successi pop e l’inevitabile gossip sulla loro relazione, i fan statunitensi erano comunque entusiasti. Da New York, l’intervista di Lucio Luca, giornalista de La Repubblica che ha pubblicato un libro dedicato ai siciliani d’America.
Infocommunity: Gianluca Lodetti, responsabile Area Estero del Patronato INAS (Istituto Nazionale di Assistenza Sociale - www.inas.it).
Venerdì 26 giugno
Ospiti in studio. Marcello Lazzerini, giornalista e autore teatrale; Sabrina Tinalli, attrice; Alessandro Giudici, manager del Gruppo Autogrill; Viviana Vignandel, imprenditrice agricola.
Storie dal mondo. Da Johannesburg, Claudio Alunni, guida turistica che fa scoprire alcuni lati poco conosciuti della complessa metropoli sudafricana; da Buenos Aires, il servizio sulla Festa degli Emigranti Calabresi, celebrata nel nome di San Francesco di Paola, che ha fatto confluire italiani da ogni parte.
Infocommunity: Bruno Botta, Pro Rettore per le relazioni internazionali della Sapienza Università di Roma (www.uniroma1.it/internazionale).
Tutti i giorni a Community trova spazio la lingua italiana grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri. Questa settimana la Dott.ssa Claudia Ballanti e la Dott.ssa Francesca Serafini.
Per contattare la redazione scrivete a: community.italia@rai.it.
Programmazione
Rai Italia 1 (Americhe): New York / Toronto da lunedì a venerdì alle ore 17.30; Buenos Aires da lunedì a venerdì alle 18.30.
Rai Italia 2 (Australia - Asia): Pechino / Perth da lunedì a venerdì alle ore 15.45; Sydney da lunedì a venerdì alle 17.45.
Rai Italia 3 (Africa): Johannesburg da lunedì a venerdì alle ore 16.00. (aise)