LA MODA ITALIANA A CHONGQING

CHONGQING\ aise\ - Si è concluso con una serie di eventi dedicati alla all’alta moda Made in Italy l’evento “I Love Jiefangbei 2017 – Italy Festival” a Chongqing.
Il 25 maggio si è tenuto un forum sino-italiano sull’industria della moda, durante il quale sono intervenuti esponenti della moda italiana e cinese come Michele Miglionico, Nino Lettieri e il giovane stilista Chongqinese Yang Lu, rappresentanti dei grandi mall di alta moda e dell’imprenditoria di Chongqing, come il presidente dello Starlight Shopping Mall Luo Hanjun e la direttrice marketing di Qinghua Xun Real Estate Development Gao Yu e voci del mondo accademico della Municipalità dedicato al fashion, come il rappresentante della Sichuan International Studies University Wang Peishan.
Il 26 maggio si è tenuta presso lo Starlight Shopping Mall una sfilata di brand cinesi e italiani, tra cui Shur Ruitz, brand fondato dall’artista Chongqingese Shi Ruizi, Another One, Show What, e C’n’c, brand italiani conosciuti anche sul mercato cinese, Maryling, marchio internazionale con sede a Milano e Maxmara Weekend, una derivazione di Maxmara.
A chiusura dell’Italy Festival, il 27 maggio, ai piedi del monumento simbolo di Chongqing, la torre dell’orologio di Jiefangbei, si è tenuta un’emozionante sfilata di grandi nomi del fashion italiano, tra cui Giada Curti, Gai Mattiolo, Nino Lettieri e Michele Miglionico, VSKONNE, Maryling, Space e Apollo. In una cornice suggestiva, le moderne archittetture del cuore della Municipalità si sono tinte dei toni del tricolore, regalando al pubblico di Chongqing un momento tutto italiano all’insegna dell’alta moda.
Presenti all’evento il Vice-Governatore della Municipalità di Chongqing Deng Guanghua, il Segretario del Comitato Permanente del Partito della Municipalità MI Shaolin, il Vice-Governatore del Distretto di Yuzhong Deng Guanghuai, il Direttore della Commissione Municipale per la Costruzione del Mercato Yu Xiaoling, il Presidente della Commissione Amministrativa del Comitato di Gestione di Jiefangbei Zeng Hui, il Console Generale d’Italia a Chongqing Sergio Maffettone e il Direttore della Camera di Commercio Italiana a Chongqing Paolo Bazzoni. (aise)