A LIONE IL TRADIZIONALE PELLEGRINAGGIO DEGLI ITALIANI A FOURVIERE

LIONE\ aise\ - Il 21 ottobre si è svolto il tradizionale pellegrinaggio degli Italiani di Lione e regione. Le diverse cerimonie sono state celebrate nella sfarzosa basilica di Fourvière, un imponente edificio religioso che domina Lione, un capolavoro bizantino, ricoperto, dai pavimenti alle cupole, di mosaici realizzati dai Mora, Facchina, Patrizio ecc. Mani italiane, friulane, a indicare che già in quel tempo i pellegrini italiani erano di casa. A fornire un resoconto dell’evento è Danilo Vezzio, presidente del Fogolar Furlan di Lione.
“Le congregazioni religiose che gestivano le Missioni Cattoliche à Lione e dintorni”, dice Vezzio, “si sono ritirate, lasciando gli italiani senza Pastori, ma singoli individui hanno avuto il coraggio di assumere quello che rimane del gregge e riattivare questa tradizione religiosa, sociale, culturale e direi politica, poiché affermando le nostre convinzioni in una chiesa gremita di gente di ogni cultura, evidenziamo i nostri valori di rispetto per l’umanità”. (aise)