ANCHE L’ITALIA ALLA CONFERENZA MONDIALE SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI NEL MONDO

SAN FRANCISCO\ aise\ - Si è conclusa nei giorni scorsi la Conferenza Mondiale sui Cambiamenti Climatici nel Mondo voluta dal Governatore della California Jerry Brown. I rappresentanti di oltre 100 nazioni e 4.500 delegati si sono riuniti per tre giorni al Moscone Center, nell’intento di organizzare nuove iniziative per risolvere il problema dell’inquinamento prima che sia troppo tardi.
Tra i tanti, sono intervenuti il musicista Dave Matthews, il vice presidente Al Gore e l'esperta di animali Jane Goodall. In questo contesto, il sindaco di Los Angeles, l’italoamericano Eric Garcetti, ha detto che la sua città sta diminuendo l’emissione di gas dannosi e che sta lavorando con altre 27 città nel mondo per partecipare a questo progetto.
Gli scienziati presenti hanno dichiarato che nel 2020 i gas nocivi devono iniziare a scendere per evitare catastrofi come riscaldamento, siccità e alluvioni. Moltissime le delegazioni presenti dall'Italia che, a margine, hanno incontrato anche il Console Generale d'Italia Lorenzo Ortona.
Alla fine della conferenza, il Governatore ha annunciato che la California lancerà ben preso un satellite chiamato Planet Lab insieme alla NASA. Questo satellite osserverà e raccoglierà informazioni sui cambiamenti climatici, inquinamento atmosferico e altre informazioni. Tutti I paesi nel mondo potranno richiedere gratuitamente le informazioni che il satellite raccoglierà. Global Warming è una sigla ma,è ormai un grande problema di tutti i paesi del mondo. Ogni città e ogni Stato deve prendere atto che non si può più aspettare perché si rischia un disastro mondiale. (rino bertini*\ aise)
*Tuscany Club of California