BENEDETTI: MIA INTENZIONE RAFFORZARE RAPPORTI CON UFFICI PUBBLICI E COMUNITÀ SCIENTIFICA ITALIANA IN ISRAELE

ISRAELE\ aise\ - L’ambasciatore italiano in Israele, Gianluigi Benedetti, ha scritto un messaggio alle comunità accademica e scientifica italiana che fanno base nelle università e negli istituti tecnici del Paese.
Messaggio che fa seguito all’incontro avvenuto in ambasciata in occasione della Giornata della Ricerca italiana nel Mondo.
“Come ho avuto modo di dirvi – comincia il messaggio Benedetti – il mio obiettivo per i prossimi anni è rafforzare maggiormente i rapporti tra l’ambasciata e gli altri uffici pubblici italiani in Israele e la comunità accademica e scientifica italiana residente nel Paese”.
“Gli studenti italiani all’estero – prosegue l’ambasciatore Benedetti – non sono cervelli in fuga, ma piuttosto eccezionali risorse italiane che promuovono l’Italia con le loro capacità e costruiscono ogni giorno ponti tra il nostro Paese e il resto del mondo”.
Benedetti definisce gli studiosi italiani all’estero dei veri e propri “ambasciatori scientifici”.
“In questa prospettiva – prosegue – la vostra comunità è una delle più importanti per l’Italia, perché Israele è una delle potenze mondiali nel campo della ricerca, della scienza e dell’innovazione tecnologica”.
E sempre nello stesso messaggio, l’ambasciatore italiano in Israele lancia la sua proposta: “Individuare un punto di contatto in ciascuna delle sette principali comunità accademiche e scientifiche italiane in Israele che possa agire da interlocutore diretto con noi in una sorta di piccolo “consiglio scientifico” dell’ambasciata. Ciascuno di questi punti di contatto dovrà agire da collegamento con il resto della propria comunità in modo da assicurare che tutti siano parte di una rete”.
“L’obiettivo – specifica Benedetti – è creare una “rete di reti” per assicurare in maniera costante e regolare uno scambio di informazioni nei due sensi che possano consentirci di essere più efficaci nella definizione dei nostri programmi di promozione accademica, scientifica e industriale tra Italia e Israele, con particolare riferimento – conclude l’ambasciatore – alla definizione del programma annuale dei seminari scientifici”. (aise)