"BIANCA COME IL LATTE, ROSSA COME IL SANGUE": IL FILM DI CAMPIOTTI ALLE GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO IN MADAGASCAR

PRETORIA\ aise\ - "Bianca come il latte, rossa come il sangue" di Giacomo Campiotti (2013) è il film italiano che sarà presentato dall’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria nell’ambito della tredicesima edizione di "Les Journées du cinéma européen", che si svolgono in Madagascar dal 4 al 12 maggio.
Il film verrà proiettato lunedì 7 maggio alle ore 14.30, presso la sede del College Antanimena di Antananarivo, con entrata libera.
"Les Journées du cinéma européen" è il festival organizzato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Madagascar nel contesto della Settimana dell’Europa e propone una selezione di film recenti, sia europei che malgasci. Tra i partecipanti europei, oltre all’Italia, prendono parte alla rassegna Austria, Francia, Germania, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito e Spagna.
Nel film "Bianca come il latte, rossa come il sangue" il protagonista, Leo, è un sedicenne che ama il calcetto, ascoltare musica e ama la scuola. Un nuovo supplente sprona i ragazzi a inseguire i propri sogni. Leo allora sente in sé una nuova forza... anche perché si è invaghito di Beatrice: è lei il suo sogno, anche se la ragazza non lo sa. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la sua malattia ha a che fare con il bianco, colore che associa alla privazione e al dolore, e che tanto lo atterrisce, Leo dovrà scavare dentro sé stesso e cercare di credere che al mondo esiste qualcosa più grande di lui.
Il protagonista del film, Filippo Scicchitano, ha vinto con la sua interpretazione il premio "Guglielmo Biraghi" ai Nastri d'Argento 2013. (aise)