CAVALIERI IN AMBASCIATA

ROMA – focus\aise\ - Da Dublino a Lussemburgo a Brasilia, passando per Malta. È stata una settimana all’insegna delle onorificenze quella appena trascorsa nelle sedi diplomatiche italiane all’estero.
L’ambasciatore d’Italia in Brasile, Antonio Bernardini, ha ospitato la cerimonia di consegna della decorazione di Ufficiale dell’Ordine della "Stella d’Italia" a Rogério Galloro, direttore generale della Polícia Federal do Brasil, e quella di Cavaliere dell’Ordine della "Stella d’Italia" a Disney Rosseti, sovrintendente regionale della Polícia Federal nello Stato di San Paolo.
Due le onorificenze consegnate anche a Dublino dall’ambasciatore Paolo Serpi. I titoli di Cavalieri dell’Ordine della Stella d’Italia sono stati conferiti agli imprenditori italiani Marco Giannantonio e Maurizio Mastrangelo, fondatori del Flavour of Italy Group, che opera nei settori dell’enogastronomia e del turismo "con particolare attenzione alle realtà meno note" e "con ampie ricadute nel nostro Paese", diffondendo in Irlanda la vera cultura dell’ospitalità e della convivialità del nostro Paese.
Straordinario il successo di Flavour of Italy, vera e propria holding del made in Italy che oggi, a quindici anni dalla sua fondazione, comprende due ristoranti, una scuola di cucina, una divisione dedicata ai viaggi, che punta a far toccare con mano le bellezze d’Italia, e una divisione dedicata al catering. Senza dimenticare la costante attività dedicata alla formazione, che ha visto negli ultimi anni il gruppo aprire le porte a decine di ragazzi italiani che hanno potuto partecipare a progetti di alternanza scuola-lavoro nella capitale irlandese.
Giannantonio e Mastrangelo sono inoltre autori di un libro che ha riscosso grande successo in Irlanda, "Our Italy", una guida gastro-turistica che racconta il nostro Paese attraverso dodici itinerari enogastronomici, in un viaggio tra bellezze artistiche, prodotti tipici e ricette che tutto il mondo ci invidia.
Oggi per partecipare ai corsi di cucina italiana di Flavour of Italy bisogna mettersi in lista d’attesa e molte aziende internazionali, come Facebook, Google, Microsoft o Pfizer, solo per citarne alcune, li utilizzano come eventi di team building per i propri dipendenti.
Anche il Comites del Lussemburgo vanta da oggi un nuovo Cavaliere. Ad essere insignito della onorificenza dell’Ordine della Stella è stato Raffaele Gentile, nel corso di una cerimonia di conferimento che si è tenuta nei giorni in scorsi nella sede dell’Ambasciata d’Italia.
Un riconoscimento "meritato", per il Comites che ha espresso le sue "più sentite felicitazioni" per un riconoscimento che "premia giustamente" Gentile "per il suo grande impegno nelle sue attività culturali in lingua italiana svolte sempre con notevole impegno e passione durante l’ultimo trentennio di residenza in questo Paese". Gentile è stato infatti attivo in radio, televisione, teatro, come regista e attore, "conseguendo un notevole successo non solo presso la comunità italiana". Gentile è stato anche membro del Comites di Esch-sur Alzette, presidente delle Acli Lussemburgo e dell’Associazione Campani. Ben quattro le onorificenze consegnate a Malta, durante una cerimonia in Residenza. Alla presenza di diverse personalità italiane e maltesi di spicco del settore culturale, universitario e della ricerca, l'Ambasciatore Mario Sammartino ha consegnato quattro onorificenze dell'"Ordine della Stella d'Italia" (OSI) conferite dal Presidente Mattarella ad altrettanti cittadini maltesi per il loro “rilevante contributo” alla promozione della cultura italiana e al rafforzamento delle relazioni tra Italia e Malta. Ad essere premiati sono stati Mario Pace, Ruth Farrugia, Sandro Caruana e Richard England.(focus\aise)