COME VOTARE ALLE ELEZIONI LOCALI IN BELGIO: ANCORA DUE SETTIMANE PER ISCRIVERSI AL REGISTRO DEGLI ELETTORI/ IL VADEMECUM DEL COMITES

BRUXELLES\ aise\ - In vista delle prossime elezioni locali in Belgio, il Comites di Bruxelles ricorda ai connazionali che c’è ancora tempo per iscriversi nella lista degli elettori. La scadenza, infatti, è fissata al 31 luglio.
A due settimane da quella data, il Comites ha rilanciato sul suo sito il materiale esplicativo della campagna di sensibilizzazione “VoteBrussels” lanciata dal Migration Policy Group e co-finanziata dall’UE e dalla Regione di Bruxelles, per ricordare ai cittadini non belgi residenti a Bruxelles l’importanza del loro voto.
“VOTEBRUSSELS: come e perché iscriversi alle elezioni municipali
La tua voce conta – Se tu e i 300.000 cittadini non belgi a Bruxelles esercitaste il vostro diritto al voto nelle elezioni comunali di ottobre, sarebbe almeno un TERZO dell’elettorato. È enorme! Nella tua commune, bastano poche centinaia di voti per eleggere un candidato alla carica di consigliere comunale! Il voto è un tuo diritto.
I comuni in Belgio hanno un impatto diretto sulla tua vita quotidiana e possono difendere i tuoi interessi con le autorità regionali e nazionali. E le elezioni comunali rappresentano la tua unica possibilità di essere ascoltato nelle elezioni in Belgio. I cittadini europei possono persino essere eletti come consiglieri. Ce ne sono anche diversi nei comuni di Bruxelles. Fai sentire la tua voce per migliorare le condizioni di vita nel tuo comune e incoraggiarlo a gestire meglio la vita quotidiana per tutti, belgi e non-belgi!
La maggior parte dei cittadini non belgi non vota in Belgio perché non ha ricevuto le informazioni giuste in tempo su come e perché votare!
Ad esempio, lo sapevi che:
Sentiamo spesso il mito che la registrazione nel registro elettorale è definitiva e sei costretto a votare per sempre, ma questo non è corretto. La votazione non è veramente “obbligatoria” per i non belgi. Una volta registrato, è possibile annullare l’iscrizione come elettore fino a tre mesi prima delle prossime elezioni municipali. Devi inviare una semplice mail al servizio di popolazione del tuo comune. Puoi ancora rimanere in Belgio e registrarti di nuovo come elettore quando vuoi.
In pratica, non rischi molto se non puoi votare. Se sei all’estero, malato o assente per altri motivi, compila un modulo di delega disponibile sul sito web del tuo comune e consegnalo a un altro elettore, che voterà per te. Altrimenti, un giudice di pace ha il diritto di imporre una multa da 30 a 60 euro, ma nella pratica non è stato fatto dal 2003.
Nessun impatto sui tuoi diritti o status: a differenza delle elezioni europee, il voto alle elezioni locali non ti impedisce di esercitare il diritto di voto nel tuo paese d’origine. Quindi nessun impatto sui tuoi diritti nel tuo paese d’origine o il tuo stato qui! Inoltre, l’elenco degli elettori locali rimane segreto!
Chi può votare?
Tutti i cittadini dell’Unione europea che sono già registrati nel loro comune o hanno una carta d’identità speciale. Non vi è quindi alcun requisito di residenza di 5 anni come la maggior parte dei cittadini europei pensa! Solo i cittadini di un paese non UE devono avere 5 anni di residenza in Belgio.
Come diventare un elettore?
La procedura è estremamente semplice. Il modulo è su una pagina. Nessuna spesa, non c’è bisogno di fare la fila o attraversare la città. Non sono necessari altri documenti (è consigliabile una fotocopia della carta d’identità, ma non è richiesta).
Scarica il modulo sul sito web del tuo comune, della regione (elezioni2018.brussels/documents) o www.commissioner.brussels.
Firma e invia, se possibile, una fotocopia della tua carta d’identità al servizio di popolazione del tuo comune
OPPURE attraversa la città e rilasciala di persona, tu o una terza persona (ad esempio, VoteBrussels).
Fallo entro il 31 luglio 2018. La conferma arriverà per posta. Non dovrai registrarti di nuovo se sei già registrato alle precedenti elezioni comunali.
Domande o problemi? Scrivi direttamente a votebrussels@migpolgroup.com”. (aise)