FABIO MONACO NUOVO CONSOLE GENERALE A EDIMBURGO

EDIMBURGO\ aise\ - È con un "sincero e caloroso saluto" alla comunità di origine italiana e a chi, italiano e non, vorrà "conoscere meglio il nostro splendido Paese" che Fabio Monaco, nuovo console generale per la Scozia e Irlanda del Nord, ha iniziato il suo incarico a Edimburgo.
In un messaggio ai connazionali e agli "estimatori dell'Italia", Monaco ha affermato di "grande onore" e "immenso piacere" nell’assumere il nuovo incarico e ha annunciato la volontà di potenziare il sito internet del Consolato Generale.
Oltre alle "principali indicazioni sulle modalità di erogazione dei servizi consolari all'utenza", nella consapevolezza "dell'importanza di una comunicazione chiara ed efficace", il sito verrà aggiornato "costantemente" utilizzando "un linguaggio immediato e privo di termini tecnici. Continueremo ad impegnarci in tal senso e vi ringraziamo fin d'ora per eventuali vostri preziosi suggerimenti".
"Il Consolato Generale è competente per la Scozia e l'Irlanda del Nord e, nella sua attività", si legge nel messaggio di Monaco, "si avvale della collaborazione dei Consolati onorari di Glasgow, Aberdeen, Belfast e dell'Agenzia Consolare onoraria a Greenock. Si tratta di uffici che, nei limiti delle funzioni loro attribuite, erogano alcuni servizi consolari all'utenza e forniscono aiuto e supporto in caso di emergenza o necessità. Nella circoscrizione opera, inoltre, una sezione distaccata della Camera di commercio italiana per il Regno Unito con sede a Londra".
Quanto alla comunità residente nella circoscrizione di competenza, "è in costante crescita, come testimonia il progressivo aumento degli iscritti nei registri consolari. Si tratta", spiega Monaco, "di una collettività fatta ormai da diverse generazioni e caratterizzata da una composizione geografica e sociale molto varia. Alla prima e più importante immigrazione italiana in Scozia, avvenuta tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, negli ultimi anni se ne è aggiunta infatti una nuova, alimentata da flussi emigratori composti da giovani studenti e qualificati professionisti desiderosi di sviluppare i propri progetti in Scozia. Questa composita e variegata collettività rappresenta un valore importante per la promozione del nostro Paese all'estero".
"Consapevoli di ciò, nel quadro delle risorse disponibili e nell'ambito dell'azione condotta dall'Ambasciata d'Italia a Londra, l'impegno mio e di tutto lo staff del Consolato Generale", assicura Monaco, "sarà rivolto a rendere ai connazionali residenti e ai numerosi turisti di passaggio, servizi consolari sempre più efficienti e rispondenti alle diverse esigenze, in un contesto delicato quale quello della prossima uscita del Regno Unito dall'Unione Europea".
"Il Consolato Generale, gli uffici consolari onorari e le strutture Italiane attive nella Circoscrizione", conclude il messaggio, "sono a disposizione dei cittadini italiani e di tutti coloro che siano interessati al nostro Paese". (aise)