MEDICI IN UK: TRA I TOP C’È UN CHIRURGO OCULISTICO NAPOLETANO – di Francesco Ragni

LONDRA\ aise\ - “C’è un napoletano tra i migliori chirurghi oculisti del Regno Unito. Vincenzo Maurino, primario al Moorfields Eye Hospital di Londra, è stato incluso dal Daily Mail nella sua Good Doctors Guide come uno degli migliori specialisti del paese per l’operazione alla cataratta. A nominare Maurino sono stati i suoi stessi colleghi, 40 chirurghi oculisti britannici ai quali gli autori della guida hanno posto una domanda molto diretta “A chi affidereste la persona a voi più cara se dovesse avere bisogno di un’operazione alla cataratta – e perchè?”. In tanti hanno scelto il collega napoletano, che è così entrato nell’elenco dei medici top redatto dal quotidiano inglese”. A rilanciare la notizia è Francesco Ragni che a Londra dirige il quotidiano online “LondraItalia.com”.
“Napoletano di nascita, a Londra dal 1995, Vincenzo Maurino è primario al Moorfields Eye Hospital, una struttura specializzata nella cura dell’occhio con oltre 200 anni di storia (fondata nel 1805 durante le guerre napoleoniche). Oggi il Moorfields è il più grande ospedale oftalmico d’Europa, ed è considerato uno dei più importanti al mondo per la ricerca e per la formazione dei medici in ambito oculistico. Una struttura che fa parte dell’NHS, il sistema sanitario pubblico, ma è attiva anche nel settore privato, sia in UK che all’estero, con sedi distaccate a Dubai, Abu Dhabi e presto a Shanghai.
“Sono felicissimo e sorpreso ovviamente” ci dice Maurino commentando il riconoscimento. “Ci sono tanti altri chirurghi bravi che non sono stati menzionati ma io sono l’unico italiano ad essere primario al Moorfields”.
L’operazione alla cataratta è un intervento molto frequente – se ne eseguono oltre 300mila l’anno solo nel Regno Unito – e di breve durata, ma non privo di rischi, soprattutto per i casi complessi come le cataratte post-trauma. Meglio allora affidarsi a un chirurgo esperto. “In carriera ho effettuato oltre 30mila interventi e formato più di 100 oculisti provenienti da tutto il mondo” continua Maurino, che predilige la tecnica laser, non invasiva.
Tra le sue specializzazioni, oltre alle operazioni sulla cataratta, la chirurgia laser di correzione difetti della vista e la chirurgia dei trapianti corneali.
Nonostante sia a Londra da oltre vent’anni, Maurino è rimasto molto legato all’Italia dove torna regolarmente sia per visitare pazienti privatamente a Napoli che per insegnare. Attualmente è docente di Chirurgia dei Trapianti Corneali presso la scuola di specializzazione in Oculistica della università Tor Vergata di Roma. Ma per lavorare continua a preferire Londra.
“Ci sono ottime strutture nel nostro paese, ma nessun centro con le dimensioni e la storia del Moorfields” continua Maurino, “tantissimi giovani oculisti italiani hanno fatto e fanno training al Moorfields, al momento ce ne sono quattro solo con me”.
A Londra, Vincenzo Maurino è raggiungibile al Moorfields Eye Hospital sia tramite NHS che privatamente”. (aise)