PREMIAZIONE DEL CONCORSO VIDEO ART AWARDS ALL’ITALIAN ART DAY DI CAPE TOWN

PRETORIA\ aise\ - Sabato prossimo, 24 marzo, alle ore 10.30, si terrà la cerimonia di premiazione del vincitore italiano del concorso Video Art Awards - Oltre il Corto, promosso dal Centro Luigi di Sarro e dall’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria in collaborazione con Rainbow Media e CortoLovere, progetto di collaborazione artistica Italia-Sud Africa nel campo della video arte volto ad incentivare la produzione artistica dedicata all’immagine in movimento individuando e premiando le migliori opere video prodotte da artisti emergenti sul territorio dei due Paesi.
Il bando, riservato a giovani con età non superiore ai 40 anni, è stato lanciato a gennaio con chiusura il 4 marzo, e ha visto la partecipazione di una ventina di artisti con video incentrati sul tema del bando: "Un futuro sostenibile". I lavori sono stati valutati da una giuria composta da esperti del settore sia italiani (tra cui Anna Amendolagine, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Pretoria, Alessandra Atti Di Sarro del Centro Luigi Di Sarro di Roma, Andrea Balzola, docente Mass Media Accademia Albertina Belle Arti di Torino, e Laura Vincenti, direttore ICTAF di Cape Town) sia sudafricani (l’artista Andile Dyalvane, Imiso di Cape Town, Andrea Couvert di Rainbow Media Cape Town). Ai primi cinque finalisti di entrambi i Paesi partecipanti viene garantita l’esposizione del lavoro in una mostra collettiva realizzata prima in Sud Africa e poi in Italia, oltre al viaggio per i vincitori dei due Paesi rispettivamente in Sud Africa e in Italia.
La premiazione del vincitore per la parte italiana avverrà nel corso della seconda edizione di "Inkcubeko Yethu", la Festa dell’Arte italiana organizzata dal Centro Luigi Di Sarro con Rainbow Media e Ubuntubethu, e con il contributo del Consolato d’Italia a Cape Town, presso lo Tsoga Centre, centro comunitario di Samora Machel a Philippi, Cape Town, e che offrirà ai partecipanti l’occasione di scoprire la vibrante scena artistica della township in un susseguirsi di spettacoli sul palco e video proiezioni all’interno del centro. Su quattro schermi scorreranno i corti selezionati dalla giuria di esperti di Video Art Awards e sarà introdotto il vincitore della sezione italiana che ha ottenuto il premio viaggio per il Sudafrica e che presenzierà alla cerimonia. In mostra anche i finalisti della sezione sudafricana il cui vincitore otterrà un viaggio premio in Italia per partecipare in settembre al Festival Internazionale CortoLovere sul Lago d’Iseo, durante il quale saranno mostrati i video finalisti e i vincitori.
Oltre alla premiazione del progetto Video Art Awards, altre attività della Festa dell’Arte includono spettacoli musicali, un’arena per le danze tradizionali, un gazebo e un’area ristoro con bibite e pizza al taglio, un evento dove l’arte italiana e quella sudafricana si incontrano per dare vita ad una giornata all’insegna del dialogo culturale. (aise)