“SHAKESPEARE 402” LO SPETTACOLO DI CLAUDIO LAURIA PER LA SOCIETÀ FRIULANA DI BUENOS AIRES

BUENOS AIRES\ aise\ - L’Italia, nel corso della sua storia culturale, ha prodotto diversi stili teatrali: La Commedia dell’Arte, la Favola, il Grottesco. Ebbene, Claudio Lauria, a 402 anni dalla morte di Shakespeare, riprende alcune delle sue opere più famose per riadattarle e proporle secondo uno stile unico, in uno spettacolo dal titolo “Shakespeare 402”.
Romeo e Giulietta, Otello, Amleto e i loro temi fondamentali: l’odio, l’amore, l’unione, la separazione, il razzismo, la xenofobia e l’inclusione.
Nato romano ma abitante del mondo, Claudio Lauria presenta uno spettacolo “one man show” di 90 minuti, in italiano, con alcuni inserti di spagnolo.
Diviso in cinque blocchi, passando da un testo e da un personaggio all’altro, Lauria, insieme all’attrice e cantante Elisa Nasi, presente come ospite, e al giovane pianista Juan Pablo Lauricella, si esibirà venerdì 24 agosto, alle 20.30, presso la sede della Società Friulana. Impossibile mancare. (aise)