UNO SCRITTORE E LA SUA CITTÀ: A BELGRADO IL CAFFÈ LETTERARIO CON DUŠAN VELICKOVIC

BELGRADO\ aise\ - L'Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, ViaggieMiraggi, Slow Food Internazionale, Radio Popolare e la casa editrice Besa presentano un ciclo di caffè letterari con lo scrittore belgradese Dušan Velickovic che si terranno nella splendida cornice del giardino dell'Istituto alle ore 21.30 dei seguenti giorni: 11 luglio, 1° agosto e 15 agosto.
Gli incontri si inseriscono all'interno del progetto "Navigando lungo i sapori del Danubio" portato avanti da ViaggieMiraggi in collaborazione con Slow Food Internazionale e la rete Terra Madre del Sud Est Europa, teso alla valorizzazione di produzioni tipiche, biodiversità e più in generale di culture autoctone lungo il medio e basso corso danubiano.
Parte integrante del progetto è il viaggio lungo il tratto serbo del Danubio organizzato dal 2013 assieme a Slow Food in Serbia, portando ogni estate decine di gastronauti italiani alla scoperta di gastronomia, storia e cultura della Serbia.
L'incontro dell'11 luglio vedrà anche la partecipazione di Livio Muci, direttore della casa editrice Besa che ha da poco ripubblicato in italiano due libri di Velickovic: Serbia Hardcore e Balkan Pin up (Besa, 2018).
Il 1° agosto saremo invece in compagnia degli ascoltatori dell'emittente radiofonica Radio Popolare, guidati dalla giornalista Sabahi Seyed Farian che per la radio segue le vicende mediorientali e in particolare dell'Iran, suo paese natale.
Dušan Velickovic (1947), giornalista, scrittore, film maker ed editore, è una delle voci più coraggiose dell’élite intellettuale serba. È stato a lungo direttore della celebre rivista "NIN". Nel 2010 è stato tra i fondatori del settimanale belgradese "Novi magazin". In italiano, oltre ai due racconti inclusi nella raccolta Casablanca serba (Feltrinelli. 2003), è possibile leggere Serbia Hardcore e Balkan pin-up entrambi pubblicati da Besa (2018). (aise)