16 OTTOBRE: GLI ITALIANI IN ISRAELE COMMEMORANO L’INIZIO DELLE RAZZIE DEGLI EBREI ITALIANI DAL GHETTO DI ROMA

GERUSALEMME\ aise\ - Da oltre 20 anni la comunità italiana in Israele, per ricordare la tragica giornata del 16 ottobre del 1943, la razzia e l’inizio delle deportazioni degli ebrei di Roma, organizza presso l’Istituzione Yad Vashem a Gerusalemme una cerimonia a carattere nazionale.
La Cerimonia e la giornata di interventi ricordano simbolicamente non solo il 16 ottobre di Roma, ma anche le deportazioni degli ebrei da tutte le comunità ebraiche italiane.
Quest’anno la data del 16 ottobre cade durante la festività ebraica di sukkot, la festa delle Capanne. Per cui - nell’impossibilità di poter usufruire dello Yad Vashem – la collettività italiana terrà la sua serata commemorativa il 12 ottobre alle 20.00 presso il Villaggio della Gioventù a Gerusalemme, nella palazzina Luigi Einaudi (rechov S.H. Agnon, 1).
Come confermato da Sergio Della Pergola, presidente della Hevrat Yehudei Italia, per la commemorazione del 16 ottobre si terrà uno spettacolo teatrale dal titolo “13419 La necessità del ritorno”, monologo scritto e recitato dall’attore romano Roberto Attias. (aise)