A PARIGI UNA "GIORNATA DELL'IMMIGRAZIONE ITALIANA" IN CONSOLATO

PARIGI\ aise\ - Una manifestazione d'incontro e scambio, con concerti, mostre, video, teatro e cibo italiano, peraltro totalmente gratuita. È quella che si svolgerà sabato 26 gennaio presso il Consolato Generale d'Italia a Parigi, in occasione della "Giornata dell'immigrazione italiana". L’iniziativa si deve al Consolato stesso e al Comites di Parigi e avrà luogo dalle ore 10 alle 21 con pranzo e buffet serale.
Il programma della giornata, con cui si intende anche celebrare il nuovo anno con la collettività italiana, si svolgerà sotto la direzione artistica del presidente del Comites Vincenzo Cirillo e del consigliere Massimo Iaquaniello.
La manifestazione si aprirà con il saluto delle autorità, fra cui la console generale Emilia Gatto, e proseguirà con l’incontro "L’immigrazione si racconta come al bar. Storie personali d’immigrazione. Gli italiani di diverse generazioni raccontano l’incontro con il Paese che li ha accolti".
Contemporaneamente, in un'altra sala del Consolato, andranno in onda in diretta i programmi radio Italoscopie su Radio Rvvs 92.2 in Fm e Top Italia, con musica italiana e interviste ai protagonisti della Giornata dell’Immigrazione. Conducono Viviana di Piazza e Carmelo Mondello.
L’evento continuerà con "Il viaggio dei sapori. Storia dell’immigrazione italiana attraverso il cibo", a cura dell’associazione Italiens: una performance gastronomica sui piatti portati dagli immigrati tra poesie e teatro. Seguirà un buffet con prodotti regionali italiani e vino, sempre a cura di Italiens, accompagnato dalle proiezioni video del Museo dell’Immigrazione, cui si deve l’esposizione "Ciao Italia" che subito dopo si potrà visitare.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.30, si susseguiranno il concerto di canti popolari italiani "Passione italiana" dell’atelier "Nonna Sima" diretto da Silvia Malagugini e il concerto del gruppo folklorico italo-francese "Di sol e di la" che interpreterà le melodie tradizionali di varie regioni italiane, precedute da un promemoria del tempo e da racconti sul tema dell’immigrazione.
Dalle 16.30 alle 18.30 si terrà l’appuntamento con l’Atelier Networking Vecchia e Nuova Immigrazione, durante il quale il Comites di Parigi incontrerà i ragazzi che hanno partecipato ai tre networking del 2018: Come fare un cv in francese? Come scrivere una buona lettera di motivazione? Consigli per il colloquio di lavoro in francese da un DRH francese.
Sempre il Comites, alle ore 18.00, presenterà insieme al Consolato Generale i progetti avviati insieme, in corso e a venire.
Chiuderà la serie di eventi in programma lo spettacolo teatrale di Cesare Capitani "Madeinitali", che andrà in scena alle ore 18.40.
A seguire un cocktail di saluto a cura di Italiens, che si concluderà alle ore 21. (aise)